Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Caramello salato cottura a secco

25 Novembre 2014 by cakesandco 2 commenti

Salsa al caramello salto

Salsa al caramello salato: panna, burro salto e zucchero danno vita a una crema spalmabile deliziosa

Il caramello salato non  ha bisogno di grandi presentazioni. Quello che però forse non sapete è che questa famosa salsa si prepara in pochi minuti con tre semplicissimi ingredienti: zucchero, panna e burro. La ricetta che vi propongo oggi è tratta da un libro che ho acquistato a Parigi  Petits secrets de cuisine – Le caramel au Beurre salè  un libricino piccolissimo ma con  tantissime ricette che hanno come ingrediente principe il caramello al burro salato.

Salsa al caramello salto

Infiniti sono gli utilizzi che potete fare di questa golosissima salsa di caramello salato: ottima ad esempio per farcire torte e biscotti, sempre che non la finiate prima a cucchiaiate o spalmata su delle fette di buon pane.

Salsa al caramello salto

Caramello salato – La ricetta

Ingredienti:

  • 100 gr. di zucchero
  • 150 gr. di panna fresca
  • 50 gr. di burro salato (Si trova tranquillamente in tutti i supermercati)

Preparazione:

Togliete il burro dal frigorifero 30′ minuti prima di iniziare la preparazione del caramello in modo che si ammorbidisca un poco. In una pentola dal fondo spesso e ampio versate lo zucchero facendo si che si distribuisca in maniera omogenea sul fondo del tegame e fate cuocere a fiamma media, senza mai mescolare fino a quando tutto lo zucchero non sarà diventato liquido. Nel frattempo riscaldate la panna in un pentolino a parte senza portarla a bollore. Quando tutto lo zucchero si sarà sciolto, togliete il pentolino dal fuoco e versate a filo la panna calda cominciando ora a mescolare con un cucchiaio di legno. Dopo aver versato la panna rimettete il pentolino sul fuoco e continuate a mescolare per altri 3′ / 5′ minuti fino a quando non otterrete  la consistenza quasi di una crema inglese e tutti i pezzetti di caramello non si saranno sciolti. Unite, quindi, al composto il burro  ammorbidito e tagliato a cubetti, mescolando fino a quando non si sarà completamente amalgamato, ottenendo così un caramello omogeneo. Versate il vostro caramello salato in un barattolo di vetro precedentemente sterilizzato e quando si sarà completamente raffreddato conservatelo in frigorifero. Dopo 2/3 ore di riposo in frigorifero può essere utilizzato. Si mantiene senza alcun problema, anche per dieci/quindici giorni,  conservato in frigorifero nel barattolo di vetro ben chiuso.

Salsa al caramello salto Salsa al caramello salto Salsa al caramello salto Salsa al caramello salto

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci al cucchiaio Contrassegnato con: burro salato, caramello, panna, zucchero

« Biscotti al crumble di mele e lemon curd
Pumpkin pie (Mini pie alla zucca) »

Commenti

  1. teresa dice

    10 Aprile 2018 alle 12:00 pm

    sono già all’opera per vedere come viene! la ricetta è davvero più semplice di quella che avevo provato…ti terrò aggiornata su ig
    ciao teresa

    Rispondi
    • cakesandco dice

      11 Aprile 2018 alle 9:01 am

      Sì, è molto semplice infatti la faccio spesso questa salsa. In dieci minuti è bella e pronta.
      Attendo tuoi aggiornamenti allora 😉 Grazie
      Buona giornata

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat
  • Colazione con Spirulina Becagli
  • Torta Pasqualina
  • Cupcakes cacao e amarena con frosting al mascarpone

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...