Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Minnuzze di Sant’Agata – Cassatelle di Sant’Agata

5 Febbraio 2018 by cakesandco 1 commento

Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata.

Le Minnuzze di Sant’Agata o cassatelle di Sant’Agata sono dei dolci tradizionali catanesi in onore della Santa Patrona della Città.

Piccole cassatine a forma di cupoletta ripiene di pasta di mandorle al pistacchio, ricotta di pecora con gocce di cioccolato fondente e un sottile strato di pan di Spagna, il tutto glassato con una colata di ghiaccia reale e una ciliegia candita al centro di ogni semisfera a completare il tutto.

Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata.

Le piccole cassatine ricordano il seno di una donna. Questa forma particolare, richiama il ricordo del martirio di Sant’Agata a cui furono strappati i seni per ordine del proconsole romano Quinziano dopo che questi si era visto respingere dalla giovane vergine cristiana. Proprio per la loro forma in siciliano vengono anche chiamate “minne (cioè seni) di Sant’Agata”.

Facendo un salto ancora più indietro nella storia la festa di sant’Agata trarrebbe origine in molte sue parti dai culti isidei. è  il dolce chiamato anche minnuzza di Virgini, rappresenterebbe il seno della dea Iside nella sua veste di dea madre. Elementi simili si ritrovano anche nei culti dei misteri eleusini, dove in occasione dei riti demetriaci si usava consumare dei panetti dolci il cui aspetto riproponeva il seno della dea Demetra, protettrice delle messi e dea madre. La festività religiosa di Sant’ Agata trae origine proprio da questi due culti pagani che sono stati riassorbiti dalla cultura cristiana che li ha rielaborati, legandoli al culto della Santa martirizzata che si festeggia dal 3 al 5 Febbraio a Catania.

Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata.

Ma passiamo alla ricetta delle Minnuzze di Sant’agata, che come ho detto prima si preaparano con pan di spagna, ricotta di pecora, cioccolato, marzapane e ghiaccia reale. Ho visto in giro ricette con la pasta frolla al posto del pan di Spagna assolutamente da non fare, a meno che non vogliate preparare un altro dolce, ma per favore non chiamatelo minnuzza di San’Agata.

Le minnuzze di Sant’Agata – La ricetta

Print Recipe
Minnuzze di Sant'Agata
Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali catanesi in onore della Santa Patrona della Città. Piccole cassatine a forma di cupoletta ripiene di pasta di mandorle al pistacchio, ricotta di pecora con gocce di cioccolato fondente e un sottile strato di pan di Spagna, il tutto glassato con una colata di ghiaccia reale e una ciliegia candita al centro di ogni semisfera a completare il tutto.
Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata.
Tempo di preparazione 20 minuti + la preparazione del pan di Spagna del giorno prima
Porzioni
4 minnuzze
Ingredienti
Per il Pan di spagna
  • 2 uova medie
  • 60 g di zucchero semolato
  • 42 g di farina
  • 18 g di fecola
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza di mezzo limone
Per le minnuzze
  • Pan di Spagna
  • 300 g di ricotta di pecora
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente
  • 120 g di pasta di mandorle verde
  • 100 g di zucchero semolato
Per la ghiaccia reale
  • 135 g di zucchero a velo
  • 30 g di albume
  • 2 cucchiaini di succo di limone
Per la decorazione finale
  • 4 ciliegie candite
Attrezzature
  • stampi a forma di semisfera in silicone o in acciaio
  • zucchero a velo per spolverare gli stampi
  • coppa pasta tondo
Tempo di preparazione 20 minuti + la preparazione del pan di Spagna del giorno prima
Porzioni
4 minnuzze
Ingredienti
Per il Pan di spagna
  • 2 uova medie
  • 60 g di zucchero semolato
  • 42 g di farina
  • 18 g di fecola
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza di mezzo limone
Per le minnuzze
  • Pan di Spagna
  • 300 g di ricotta di pecora
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente
  • 120 g di pasta di mandorle verde
  • 100 g di zucchero semolato
Per la ghiaccia reale
  • 135 g di zucchero a velo
  • 30 g di albume
  • 2 cucchiaini di succo di limone
Per la decorazione finale
  • 4 ciliegie candite
Attrezzature
  • stampi a forma di semisfera in silicone o in acciaio
  • zucchero a velo per spolverare gli stampi
  • coppa pasta tondo
Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata.
Istruzioni
La sera precedente mettete la ricotta a scolare e preparate il pan di spagna
  1. La sera prima mettete la ricotta di pecora a sgocciolare in un colino e riponetela in frigorifero tutta la notte a scolare, con sotto una ciotola, finché non avrà perso il siero.
  2. Sempre la sera precedente preparate il pan di spagna. Nella planetaria, munita di fruste, lavorate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e denso. Abbandonate le fruste e con l'aiuto di una spatola incorporatele piano piano al composto, con movimenti lenti dal basso verso l'alto, la farina e la fecola di patate che avete precedentemente setacciato e il sale. Infine unite la scorza grattugiata del limo o del limone. Versate il composto in uno stampo rettangolare rivestito di carta forno infornate a 180° in forno preriscaldato, per 10/ 15 minuti, finché non è dorato. Trascorso il tempo di cottura, sformate il Pan di Spagna e lasciatelo raffreddare su una griglia.
Preparate le minnuzze
  1. Il giorno della preparazione delle minnuzze setacciate la ricotta e mescolatela in una ciotola con lo zucchero semolato, aggiungete le gocce di cioccolato fondente, amalgamate e mettete da parte. Spolverate le semisfere con dello zucchero a velo. Tagliate il pan di spagna in 4 dischi larghi quanto la circonferenza delle vostre semisfere. Stendete la pasta di mandorle a uno spessore di circa 4 mm, ritagliatela a cerchi che siano il doppio di circonferenza del diametro delle vostre semisfere. (Foto 1) Rivestite con la pasta di mandorle le semisfere, eliminate l'eventuale pasta di mandorle in eccesso dai bordi delle semisfere. (Foto 2) Riempite poi ogni semisfera con il ripieno di ricotta e gocce di cioccolato. (Foto 3) Richiudete ogni semisfera poggiando un disco di pan di spagna sulla crema di ricotta. (Foto 4) Mettete le minnuzze negli stampi in frigo a riposare per circa un'ora.
Preparate la ghiaccia reale
  1. In una ciottola unite l'albume e il succo di limone e iniziate a montarlo con delle fruste elettriche, quando l'albume sarà montato aggiungete poco per volta lo zucchero a velo. Continuate a montare fino a quando lo zucchero non sarà completamente amalgamato all'albume, ottenendo una glassa omogenea e senza grumi.
Decorazione finale
  1. Estraete delicatamente ogni cassatina dal suo stampo, colatevi sopra la glassa, in modo uniforme attenzione perchè tenderà a solidificare in poco tempo. (Foto 5)
    Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata. Composizione del dolce
  2. Infine decorate ponendo al centro di ciascuna minnuzza una ciliegina candita. Conservate le minnuzze di sant'agata in frigorifero. Si conservano per massimo un paio di giorni.

Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata.

Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata.

Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata.

Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata.

Le Minnuzze di Sant'Agata o cassatelle di Sant'Agata sono dei dolci tradizionali siciliani realizzati durante i giorni della festa di Sant'Agata.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Piccola pasticceria Contrassegnato con: gocce di cioccolato, pan di spagna, pasta di mandorle, pasticceria siciliana, ricotta

« Pignolata Calabrese alla maniera di mamma Lucia
Pane alla n’duja con farina di grano duro Senatore Cappelli »

Commenti

  1. Tatiana dice

    5 Febbraio 2018 alle 2:55 pm

    Sì vabbè, ad ogni dolcetto che posti sbavo sullo schermo, ma qui mi hai stesa… sappilo! Insomma uno cerca di contenersi e a fatica perde qualche etto, poi mi fai vedere questa bontà e i miei propositi vacillano… E comunque sei bravissima!
    Un bacio 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...