Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Torta al latte caldo cioccolato e nocciole

24 Novembre 2017 by cakesandco 8 commenti

La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.

Torta al latte caldo cioccolato e nocciole: tante nocciole e pepite di cioccolato in una torta al cacao e cioccolato sofficissima e semplicissima da preparare.

Questa torta al latte caldo  cioccolato e nocciole è nata quasi per caso, ad una classica torta al latte caldo al cioccolato ho aggiunto, prima di infornarla, del cioccolato tagliato grossolanamente e delle nocciole tostate tagliate a metà. Una torta semplicissima da realizzare e golosissima.
Se, come me, amate il cioccolato non potete perdervela, diventerà la vostra torta da colazione/ merenda preferita.

La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.

La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.

La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.

 

Torta al latte caldo cioccolato e nocciole – La ricetta

Print Recipe
Torta al latte caldo cioccolato e nocciole
Una torta golosissima con tanto cioccolato e nocciole tostate. Una torta che conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.
La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
Per l'impasto della torta al latte caldo al cioccolato
  • 3 uova
  • 160 g di zucchero semolato
  • 130 g di latte fresco intero
  • 170 g di farina
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 60 g di burro
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di levito per dolci
Per la guarnizione
  • 50 g di cioccolato fondente tagliato grossolanamente a pezzetti
  • 40 g di nocciole tostate e tagliate a metà
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
Per l'impasto della torta al latte caldo al cioccolato
  • 3 uova
  • 160 g di zucchero semolato
  • 130 g di latte fresco intero
  • 170 g di farina
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 60 g di burro
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di levito per dolci
Per la guarnizione
  • 50 g di cioccolato fondente tagliato grossolanamente a pezzetti
  • 40 g di nocciole tostate e tagliate a metà
La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.
Istruzioni
  1. In una ciotola ponete la farina, il cacao e il lievito setacciati assieme. Questi sono gli ingredienti secchi. In un’altra ciotola più grande montate con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Nel frattempo scaldate, a fiamma bassa, in un pentolino il latte, il cioccolato e il burro tagliato a tocchetti, fate sciogliere completamente il burro e il cioccolato stando attenti a non far bollire il latte, deve solo scaldarsi. Unite al composto di uova e zucchero gli ingredienti secchi in più riprese ed infine unite a filo il composto di latte caldo, cioccolato e burro fuso mescolando bene per amalgamare il tutto. Imburrate e infarinate uno stampo tondo da 22 cm di diametro e versatevi all’interno l’impasto. Distribuite sulla superficie della torta il cioccolato spezzettato e le nocciole tostate. Infornate e cuocete in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 45/ 50 minuti, fate sempre la prova stecchino per vedere se la torta è effettivamente cotta. Una volta cotta sfornate la torta e fatela intiepidire nello stampo prima di sformarla.

La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa

La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.

La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.

La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.

La torta al latte caldo cioccolato e nocciole conquisterà tutti gli amanti del cioccolato, perfetta a colazione o per una pausa golosa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: Cioccolato, nocciole

« Country Apple pie la ricetta americana della torta di mele
Ciambella alle patate dolci – Sweet potato bundt cake »

Commenti

  1. tizi dice

    24 Novembre 2017 alle 3:40 pm

    ma quanto saranno belle (e buone!) le torte al cioccolato? per me sono come quelle di mele, non ce ne sono mai abbastanza… non mi stancano proprio mai! e se poi ci metti anche le nocciole vinci tutto!
    bella ricetta, grazie per averla condivisa 🙂

    Rispondi
    • cakesandco dice

      29 Novembre 2017 alle 2:13 pm

      Grazie Tiziana! Si anche secondo me non so chi la vince fra le torte di mele e quelle al cioccolato.
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. sandra dice

    25 Novembre 2017 alle 10:17 am

    no, che gola che mi fa! buonissima!!!!!!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      29 Novembre 2017 alle 2:12 pm

      E si questa mi sa tanto che troverebbe d’accordo pure il tuo pargolo. La preparo la prossima volta che vengo a trovarti. 😘

      Rispondi
  3. Tatiana dice

    27 Novembre 2017 alle 9:39 am

    Wow che bella! La torta al latte caldo è un must e già tempo addietro ne avevo fatta una al cioccolata per il compleanno di mio marito, che è cioccodipendente, farcendola però con la camy cream, ma questa con le nocciole mi sa che sarà il prossimo regalo che gli farò visto che le adora e ne mangia come non vi fosse un domani, sembra uno scoiattolo!
    Un bacio 🙂

    Rispondi
    • cakesandco dice

      29 Novembre 2017 alle 2:10 pm

      Ahaha il marito roditore sarà contentissimo di questa torta! Comunque io devo provare la tua versione. Sai che la camy cream non l’ho mai preparata? Devo rimediare.
      Un bacione

      Rispondi
  4. saltandoinpadella dice

    27 Novembre 2017 alle 6:30 pm

    Non ho resistito e l’ho provata proprio ieri sera. Ho fatto qualche piccola modifica, riducendo il latte e mettendo una pera grattugiata nell’impasto ma è davvero una bomba!!!comlimenti

    Rispondi
    • cakesandco dice

      29 Novembre 2017 alle 2:08 pm

      Sono contenta di averti fatto venire voglia di fare una delle mie torte. L’aggiunta delle pere l’avevo pensata anch’io secondo me ti è venuta davvero speciale.
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...