Torta al latte caldo cioccolato e nocciole: tante nocciole e pepite di cioccolato in una torta al cacao e cioccolato sofficissima e semplicissima da preparare.
Questa torta al latte caldo cioccolato e nocciole è nata quasi per caso, ad una classica torta al latte caldo al cioccolato ho aggiunto, prima di infornarla, del cioccolato tagliato grossolanamente e delle nocciole tostate tagliate a metà. Una torta semplicissima da realizzare e golosissima.
Se, come me, amate il cioccolato non potete perdervela, diventerà la vostra torta da colazione/ merenda preferita.
Torta al latte caldo cioccolato e nocciole – La ricetta

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
6 persone
|
Ingredienti
Per l'impasto della torta al latte caldo al cioccolato
- 3 uova
- 160 g di zucchero semolato
- 130 g di latte fresco intero
- 170 g di farina
- 50 g di cioccolato fondente
- 60 g di burro
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 1 bustina di levito per dolci
Per la guarnizione
- 50 g di cioccolato fondente tagliato grossolanamente a pezzetti
- 40 g di nocciole tostate e tagliate a metà
Ingredienti
Per l'impasto della torta al latte caldo al cioccolato
Per la guarnizione
|
![]() |
Istruzioni
- In una ciotola ponete la farina, il cacao e il lievito setacciati assieme. Questi sono gli ingredienti secchi. In un’altra ciotola più grande montate con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Nel frattempo scaldate, a fiamma bassa, in un pentolino il latte, il cioccolato e il burro tagliato a tocchetti, fate sciogliere completamente il burro e il cioccolato stando attenti a non far bollire il latte, deve solo scaldarsi. Unite al composto di uova e zucchero gli ingredienti secchi in più riprese ed infine unite a filo il composto di latte caldo, cioccolato e burro fuso mescolando bene per amalgamare il tutto. Imburrate e infarinate uno stampo tondo da 22 cm di diametro e versatevi all’interno l’impasto. Distribuite sulla superficie della torta il cioccolato spezzettato e le nocciole tostate. Infornate e cuocete in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 45/ 50 minuti, fate sempre la prova stecchino per vedere se la torta è effettivamente cotta. Una volta cotta sfornate la torta e fatela intiepidire nello stampo prima di sformarla.
ma quanto saranno belle (e buone!) le torte al cioccolato? per me sono come quelle di mele, non ce ne sono mai abbastanza… non mi stancano proprio mai! e se poi ci metti anche le nocciole vinci tutto!
bella ricetta, grazie per averla condivisa 🙂
Grazie Tiziana! Si anche secondo me non so chi la vince fra le torte di mele e quelle al cioccolato.
Un abbraccio
no, che gola che mi fa! buonissima!!!!!!
E si questa mi sa tanto che troverebbe d’accordo pure il tuo pargolo. La preparo la prossima volta che vengo a trovarti. 😘
Wow che bella! La torta al latte caldo è un must e già tempo addietro ne avevo fatta una al cioccolata per il compleanno di mio marito, che è cioccodipendente, farcendola però con la camy cream, ma questa con le nocciole mi sa che sarà il prossimo regalo che gli farò visto che le adora e ne mangia come non vi fosse un domani, sembra uno scoiattolo!
Un bacio 🙂
Ahaha il marito roditore sarà contentissimo di questa torta! Comunque io devo provare la tua versione. Sai che la camy cream non l’ho mai preparata? Devo rimediare.
Un bacione
Non ho resistito e l’ho provata proprio ieri sera. Ho fatto qualche piccola modifica, riducendo il latte e mettendo una pera grattugiata nell’impasto ma è davvero una bomba!!!comlimenti
Sono contenta di averti fatto venire voglia di fare una delle mie torte. L’aggiunta delle pere l’avevo pensata anch’io secondo me ti è venuta davvero speciale.
Un abbraccio