La Torta alle fragole lemon curd e semi di papavero è una torta semplice e profumata, perfetta in ogni occasione.

In questa Torta alle fragole lemon curd e semi di papavero le fragole la mia frutta primaverile preferita incontra il lemon curd la crema al limone a cui proprio non so resistere.
L’idea di questa torta mi è venuta partendo dalla ricetta di Alice del blog Pane libri e nuvole della sua torta al lemon curd e semi di papavero che mi ero promessa di replicare, perché avevo intuito che Alice aveva avuto un’idea splendida unendo il lemon curd ai semi di papavero.

Alla fine il momento è arrivato giusto nel periodo in cui sono iniziate a comparire sui banchi del mercato le prime fragole, ed allora nella mia mente l’idea di provare ad inserire in questa torta anche le fragole è cominciata a frullarmi in mente e alla fine ho deciso di provare ad arricchire ulteriormente una torta di per sé deliziosa.
Così alla ricetta di Alice ho semplicemente aggiunto le fragole e sostituito parte della farina 00 con della farina integrale.

Il risultato è stato davvero ottimo, una torta soffice resa umida all’interno dal succo rilasciato dalle fragole in cottura, profumatissima e dalla consistenza particolarissima data dalla setosità del lemon curd e dai semi di papavero che con la loro croccantezza creano un effetto sorpresa quando si addenta la torta.

Per quanto riguarda il Lemon curd che come vi accennavo sopra è una crema di limoni di origine aglosassone a base di succo di limone, uova e burro, potete sia trovarla in commercio nei negozi specializzati ma anche prepararla tranquillamente in casa in poco tempo qui trovate la ricetta della Lemon curd che per me rimane fra le migliori che io abbia mai gustato.

Torta alle fragole lemon curd e semi di papavero – La ricetta


Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 55 minuti |
Porzioni |
6 persone
|
- 100 g farina 00
- 80 g farina integrale
- 90 g burro morbido
- 70 g zucchero semolato
- 2 uova medie
- 180 g lemon curd
- 150 g fragole
- 2 cucchiai succo di limone
- 2 cucchiai latte
- la scorza di 1 limone
- 1 cucchiaino abbondante lievito per dolci
Ingredienti
|
![]() |
- Per prima cosa lavate e tagliate le fragole a tocchetti. Tenete da parte.
- In una ciotola montate con le fruste elettriche il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete quindi le uova leggermente sbattute, il succo, la scorza di limone e le due farine precedentemente setacciate assieme al lievito. Unite infine il latte, il lemon curd e i semi di papavero e amalgamate bene.
- Imburrate e infarinate , oppure utilizzate uno spray staccante come ho fatto io, uno stampo tondo da 15 cm di diametro e versate metà dell'impasto all'interno dallo stampo livellandolo bene. Distribuite sul questo strato d'impasto metà delle fragole tagliate a tocchetti. Versate poi sulle fragole il resto dell'impasto e livellate bene, quindi terminate adagiando sulla superficie della torta il resto delle fragole tagliate, spingendole appena dentro l'impasto ma facendole comunque rimanere in superficie.
- Cuocete la torta in forno statico, preriscaldato, a 185° per i primi 15 minuti, poi abbassate la temperatura del forno a 170° e continuate la cottura per altri 30/ 40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare che la torta sia ben cotta all'interno prima di sfornare la vostra torta. Non mi stancherò mai di ripeterlo ogni forno è un mondo a parte, e solo voi potete conoscere il vostro.
Attrezzatura:


Qui trovate altre ricette con il lemon curd mentre qui potete vedere altre ricette con le fragole.

Lascia un commento