Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Cake al rosmarino

19 Febbraio 2016 by cakesandco 2 commenti

Cake al rosmarino IMG_5475

Per il Cakes lab questa volta ho deciso di provare un cake semplicissimo, ma allo stesso tempo particolare: il Cake al rosmarino. Le foglioline di 3 rametti di rosmarino e gli ingredienti base per preparare un plum cake danno vita a un dolcetto rustico dal profumo intenso ma al tempo stesso delicato all’assaggio. Questo cake servito da solo, accompagnato ad un buon tè o o caffè, oppure unito a della crema spalmabile al cioccolato, allieterà i vostri momenti di pausa e le vostre colazioni. Se poi siete fra quelli che pensano che il rosmarino serva solo da condimento per la carne allora dovete assolutamente provarlo, questo cake vi farà cambiare idea al primo morso!

cake al rosmarinoIMG_5494

Cake al rosmarino

(dal libro “Cakes dolci e salati” di Ilona Chovancova.)

Ingredienti:

  • 100 gr. di farina integrale
  • 100 gr. di farina
  • 3 uova
  • 170 gr. di zucchero
  • 120 ml. di olio d’oliva
  • 3 rametti di rosmarino
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

Scaldate il forno a 180°.

Staccate le foglioline di rosmarino e tritatele grossolanamente.

Imburrate e infarinate uno stampo per plum cake*.

In una ciotola, sbattete leggermente le uova con lo zucchero e l’olio d’oliva. Aggiungete poco a poco i due tipi di farina, il rosmarino e il sale. Mescolate, senza rendere l’impasto del tutto omogeneo.

Unite infine delicatamente il lievito poi versate tutto nello stampo e infornate.

Cuocete per circa 40 minuti, fate comunque sempre la prova stecchino. Lasciate raffreddare il cake prima di sformarlo.

Cake al rosmarino IMG_5486

*Io ho utilizzato uno stampo da plum cake di 10×25 cm

Valutazione della ricetta

Come al solito nel libro non sono riportate le misure dello stampo da utilizzare, ma data la bontà del dolce questa volta mi sento di soprassedere alla mancanza perché questo cake si merita sicuramente un voto positivo, quindi la faccina che gli do è quella super sorridente!

molto bene small

bannerCrazyTaste0k

Vi ricordo che  aspettiamo le vostre ricette per il Crazy Taste questo mese si gioca con l’impasto dei Quasi un muffin.

12615722_10208632972844087_2585390386715419321_o

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Plumcake, Torte Contrassegnato con: dolci da colazione, dolci senza burro, ora del tè, rosmarino

« Perla rubino di L. Montersino
Tris di bagel »

Commenti

  1. Natascia dice

    19 Febbraio 2016 alle 2:27 pm

    Il rosmarino ha un profumo irresistibile. Anch’io sono tra quelli che lo metterebbero solo nei cibi salati, e credevo che questo cake lo fosse. Molto intrigante!
    Questo libro mi stupisce ogni giorno di più!
    Credo che abbiamo lo stesso cestino da picnic? Ci ho fotografato i bagel, credo di pubblicare domani.
    Buon w-e Elisabetta. Un bacione.

    Rispondi
    • cakesandco dice

      19 Febbraio 2016 alle 3:45 pm

      Si è vero Natascia questo libro è veramente una bella scoperta. Il mio non è un cestino ma un vassoio. Aspetto i tuoi bagel domani allora. Io comincerò a preparare l’impasto proprio questa sera. 🙂
      Buon fine settimana
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...