I canestrelli delicati , semplici, golosi e friabili biscotti che si sciolgono letteralmente in bocca.

I canestrelli sono dei golosi biscotti tipici della Liguria e del Piemonte.
Numerose sono le versioni di questi biscotti. Noi prepareremo assieme la versione più diffusa e famosa in Italia ossia i canestrelli liguri, piccoli frollini molto friabili dalla caratteristica forma di fiore con un foro centrale e ricoperti di zucchero a velo.

I canestrelli si realizzano con ingredienti molto semplici (farina, burro, zucchero a velo, uova), con una piccola peculiarità: l’utilizzo del tuorlo sodo nell’impasto che rende questi biscotti estremamente friabili. I canestrelli sono ottimi da gustare a colazione, o a merenda accompagnati da caffè o tè.
Per preparare i biscotti avrete bisogno soltanto dello stampino apposito a forma di fiore come il mio con il foro centrale anch’esso a fiore, oppure quello classico col foro centrale tondo.

Canestrelli – La ricetta


Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 12 minuti |
Porzioni |
25 biscotti
|
- 100 g farina 00
- 100 g fecola di patate
- 60 g zucchero a velo
- 2 tuorli d'uovo sodi
- 130 g burro a temperatura ambiente
- scorza di 1 limone grattugiata
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia oppure i semi di 1 bacca di vaniglia
- zucchero a velo qb.
Ingredienti
Per l'impasto dei biscotti
Per decorare
|
![]() |
- In una ciotola montate il burro morbido con lo zucchero, l'estratto o i semi di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Aggiungete i tuorli sbriciolati e frullateli assieme al composto di burro zucchero e aromi. Unite quindi la farina e la fecola, precedentemente setacciate e amalgamate il tutto. Otterrete, aiutandovi con le mani, un panetto che farete riposare in frigo, per almeno 1 ora meglio ancora se lo lasciate riposare 2 ore.
- Trascorso il tempo di riposo in frigorifero stendete la frolla ad uno spessore di 5 – 6 mm., ricavate, utilizzando lo stampino apposito per canestrelli, i biscotti. Disponete i biscotti ottenuti in una teglia foderata di carta forno e ponete in frigo per 20 minuti. Intanto azionate il forno a 180°. Cuocete i canestrelli in forno statico una teglia per volta nella parte centrale del forno per 10 – 11 minuti ; non devono dorarsi troppo. Infine sfornate delicatamente; inizialmente risulteranno leggermente morbidi e fragili. una volta freddi si induriscono! Fate raffreddare completamente e spolverate con abbondante zucchero a velo!



Il profumo e la consistenza dei canestrelli è qualcosa di eccezionale.
Da piccola riuscivo a stento a pormi un freno quando iniziavo a mangiarli 😛
Bellini questi tuoi con il foro a forma di fiorellino!
Buon pomeriggio
Grazie cara. Si sono deliziosi anch’io ne adoro la consistenza super friabile si sciolgono in bocca e il loro profumo delizioso