Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Clafoutis pere e cioccolato

29 Ottobre 2015 by cakesandco 2 commenti

Clafoutis pere e cioccolatoIMG_0038
Il clafoutis pere e cioccolato è la ricetta di questo mese di Re-Cake che dopo la novità del mese scorso del blog su misura ci stupisce ancora lanciando una nuova sezione quella dei blogger italiani di rilievo. Infatti la ricetta di questo mese è di Gabila Gerardi la food blogger del blog Pane dolce al cioccolato un vero portento ai fornelli ma anche dietro l’obiettivo della sua reflex. Io la seguo da un bel po’ di tempo ormai mi è sempre piaciuto il modo che ha di raccontare le sue ricette sia attraverso le parole che tramite i suoi scatti; parole e immagini che con semplicità ed eleganza accompagnano ogni suo piatto.
La ricetta scelta dallo staff di Re-Cake  è caduta sul Clafoutis dolce francese che la tradizione vuole che si prepari con le ciliegie, anche se le versioni con altri tipi di frutta sono ormai diventate anch’esse dei classici. Gabila lo propone in una versione golosissima con pere e cioccolato che vi consiglio vivamente di provare perché è delizioso.
Io questo mese avevo deciso di attenermi fedelmente alla ricetta, ma mentre mettevo sul piano di lavoro gli ingredienti per preparare il dolce mi sono resa conto di aver terminato la farina 0, quindi ho dovuto utilizzare quella integrale. Ho dimezzato anche le dosi del dolce, perché ultimamente mi rendo conto di aver esagerato con i dolci, e poi perché avevo deciso che era arrivato il momento di utilizzare la mia pirofila viola 🙂 . Lo rifarò comunque presto, appena in casa si sentirà la mancanza di qualcosa di dolce, anche perché oltre ad essere delizioso si prepara in pochissimo tempo.
Questa è la locandina di questo mese con la ricetta originale
recake2.0 -1a (2)
E questa invece la mia versione!

Clafoutis pere e cioccolato

Ingredienti:
(per una pirofila rettangolare 20 x 14)
  • 200 g di pere
  • 20 g di cioccolato fondente in gocce
  • 100 ml di latte fresco
  • 100 ml di panna fresca
  • 1 uovo
  • 1 albume
  • 75 g di farina integrale
  • 62 g di zucchero semolato
  • i semini di 1/2 baccello di vaniglia
  • burro q.b.
  • sale q.b.
  • zucchero a velo q.b.

 

Clafoutis pere e cioccolatoIMG_0040
Preparazione:
Per prima cosa tagliate le pere a fettine e mescolatele con 12 gr di zucchero. Disponetele in una tortiera precedentemente imburrata.
In una terrina setacciate la farina, unite il restante zucchero, i semi di vaniglia e il sale.
A parte, invece, sbattete l’uovo con l’albume, uniteli quindi agli ingredienti secchi e mescolate con cura. Aggiungete il latte, la panna e versate il composto sulle pere.
Cospargete con le gocce di cioccolato e infornate a 180° per 35 minuti circa.
Una volta cotto il clafoutis, lasciar intiepidire e cospargere con abbondate zucchero a velo, quindi servire.
Clafoutis pere e cioccolatoIMG_0081

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: Cioccolato, Pere

« Corona di pane zucca e caprino
Tartufi con earl grey per Cakes Lab »

Commenti

  1. tizi dice

    29 Ottobre 2015 alle 11:55 am

    bellissima versione elisabetta! a me il dolce era rimasto un po’ più bassino, quando lo rifarò proverò a farlo un po’ più alto perché la foto della tua fetta con il cucchiaino che affonda mi ispira tanta, ma tanta fiducia! complimenti 😉

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      29 Ottobre 2015 alle 1:38 pm

      Grazie mille Tiziana! Si un po’ altino è ottimo. Io dopo aver fatto le foto, visto che ovviamente si era raffreddato l’ho riscaldato un attimo in forno. Tiepido è davvero perfetto anche se poi in casa l’abbiamo mangiato anche freddo non è durato nemmeno un giorno.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...