Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Colazione con Spirulina Becagli

26 Aprile 2022 by cakesandco Lascia un commento

Muffins vegani alla Spirulina Becagli e mirtilli e frullato alla banana canapa e Spirulina Becagli per una colazione vegan golosa e ricca di nutrienti.

colazione con spirulina

Due ricette dei muffins vegan e un frullato per una colazione con la spirulina Becagli.
La spirulina è un cianobatterio, ma viene più comunemente definita  una microalga dal colore blu-verde considerata un vero e proprio superfood. Ha, infatti, numerosi effetti benefici sul l’organismo umano, ricca di sali minerali quali: ferro, magnesio, calcio e potassio e di vitamine A, C, E, ricchissima di proteine, pensate che ne contiene più della soia e della carne di manzo, ed inoltre è povera di grassi. Insomma è un vero e proprio integratore alimentare, fornisce energia quindi è indicata per gli sportivi, rafforza il sistema immunitario e ha un buon effetto atiossidante. Per tutti questi motivi ho pensato che il miglior momento per gustarla fosse a colazione e per coglierne tutte le sue proprietà utilizzarla prima di tutto a crudo in un bel frullato energetico, e poi dato che anche l’occhio e la gola vogliono la loro parte ho realizzato  dei muffins vegani alla spirulina e mirtilli, se è pur vero che una parte delle proprietà organolettiche della spirulina si perdono in cottura, comunque male non fa anzi alcuni dei nutrienti rimangono, e poi vogliamo mettere l’originalità di un dolcetto colorato di verde acqua e soprattutto in modo naturale?

colazione con spirulina

La spirulina Severino Becagli

Per preparare questa colazione ho utilizzato la spirulina Becagli  coltivata e raccolta nel cuore della maremma toscana a Grosseto. Qui nella Tenuta di San Lorenzo La produzione di spirulina è in perfetta armonia con l’ambiente. La sua coltivazione non causa inquinamento, erosione del suolo o contaminazione dell’acqua, grazie a un  sistema di vasche aperte, dove cresce la spirulina, collocate all’interno di serre automatizzate, che consentono una perfetta regolazione delle condizioni di coltivazione.

Inoltre la spirulina è l’organismo che produce più ossigeno in assoluto e, facendo la fotosintesi, permette di catturare dall’atmosfera molta CO2, riducendo i gas che causano il surriscaldamento della terra. La sua produzione rende l’aria pulita: 1kg di spirulina prodotta assorbe 2 kg di CO2 ed emette 2 Kg di Ossigeno.

La Spirulina Becagli è un prodotto 100% naturale, garantito OGM-free, senza additivi e pesticidi, è certificata BIO e Vegan OK ed è naturalmente senza glutine.

La filiera di produzione tutta italiana  e il costante monitoraggio delle fasi di produzione garantiscono la massimo qualità dell’alga altrimenti soggetta a contaminazioni. È importante scegliere un prodotto di agricoltura e filiera italiana e certificata biologica, la spirulina, se non coltivata e essiccata con attenzione, rischia di perdere le sue proprietà benefiche, diventando anche in alcuni casi, dannosa per l’organismo.
Questo succede poiché la spirulina, crescendo in acqua, assorbe tutto quello con cui entra in contatto, per cui se l’acqua non è filtrata e depurata può contenere metalli pesanti che poi verranno assimilati dall’organismo quando si assume una spirulina di bassa qualità.  

colazione con spirulina

L’azienda Severino Becagli, inoltre, tramite la collaborazione con aziende artigianali locali trasforma la spirulina che è disponibile fresca, essiccata o in granulato, in prodotti come pasta secca, miele, birra salse, snack che hanno come ingrediente speciale proprio la Spirulina.

Io mi sono decisamente divertita a sperimentare ricette con questa super alga, che sicuramente entrerà a far parte della mia alimentazione. Mi stanno già frullando in testa mille ricette. Grazie a Leonardo Romanelli che con il suo Spazio Le delizie di Leonardo mi ha fatto conoscere aziende come Severino Becagli, e altre di cui vi parlerò nei prossimi post, con cui ho sperimentato ricette che ho poi presentato al MIDA La Mostra Internazionale dell’Artigianato.

Ma veniamo ai muffins e al frullato due ricette semplicissime ma che oltre a saziarvi e a coccolarvi con la loro golosità vi faranno face un figurone specie se avete qualche amico o famigliare vegano.

colazione con spirulina

Vegan Muffins alla spirulina e mirtilli – La ricetta

 

Print Recipe
Vegan muffins alla spirulina e mirtilli
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
8
Ingredienti
Per i muffins
  • 200 g farina
  • 100 g zucchero
  • 2 cucchiaini alga spirulina in polvere Severino Becagli
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • scorza grattugiata di un limone
  • 80 g margarina o 65 g olio di riso o di semi
  • 80 ml latte di cocco
  • 80 g yogurt di soia
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 2 cucchiai acqua
  • 125 g mirtilli
Per la copertura croccante
  • 40 g farina
  • 30 g zucchero di canna
  • 20 g margarina
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
8
Ingredienti
Per i muffins
  • 200 g farina
  • 100 g zucchero
  • 2 cucchiaini alga spirulina in polvere Severino Becagli
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • scorza grattugiata di un limone
  • 80 g margarina o 65 g olio di riso o di semi
  • 80 ml latte di cocco
  • 80 g yogurt di soia
  • 2 cucchiai fecola di patate
  • 2 cucchiai acqua
  • 125 g mirtilli
Per la copertura croccante
  • 40 g farina
  • 30 g zucchero di canna
  • 20 g margarina
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno a 180°. Sciogliete a fuoco basso gli 80 gr di margarina e poi fatela raffreddare. Se utilizzate l'olio saltate questo passaggio. Come per i classici muffins dividete gli ingredienti solidi da quelli liquidi. In una ciotola capiente setacciate la farina, il lievito e il bicarbonato, unite quindi lo zucchero e la scorza di limone e amalgamate il tutto. Sciogliete in un bicchiere la fecola di patate assieme all’acqua, questa soluzione farà da legante alla nostra ricetta sostituendo le uova. In un’altra ciotola unite lo yogurt di soia, li latte di cocco, la soluzione di fecola e acqua e la margarina sciolta ormai fredda oppure l'olio e mescolate il tutto con una frusta a mano. Aggiungete i liquidi nella ciotola degli ingredienti solidi e amalgamate il tutto rapidamente, unite infine i mirtilli lavati, asciugati e leggermente infarinati, onde evitare che in cottura si depositino tutti alla base dei vegan muffins.
  2. Dedicatevi ora alla preparazione della copertura croccante. In una ciotola versate la farina, lo zucchero di canna e la margarina bene fredda di frigorifero e mischiate grossolanamente il tutto con un cucchiaio o con le dita fino a formare delle briciole (una specie di crumble). Foderate 8 stampini per muffins con dei pirottini e riempiteli con l’impasto fino a mezzo centimetro dal bordo. Ricoprite quindi i muffins con le briciole e infornateli in forno preriscaldato a 180° per 25’ minuti. Una volta cotti sfornate i vostri vegan muffins e lasciateli raffreddare completamente prima di gustarli.
colazione con spirulina

Frullato banana e spirulina

Print Recipe
Frullato alla spirulina
Tempo di preparazione 10 minuti
Porzioni
1 frullato
Ingredienti
Per il frullato
  • 1 banana a fette
  • 1/2 cucchiaino spirulina in polvere Severino Becagli
  • 1 cucchiaio semi di canapa
  • 1 punta di estratto di vaniglia
  • 200 ml latte di cocco
  • 1/2 cucchiaio miele alla spirulina Severino Becagli
Atrezzatura
  • frullatore a immersione o frullatore classico
Tempo di preparazione 10 minuti
Porzioni
1 frullato
Ingredienti
Per il frullato
  • 1 banana a fette
  • 1/2 cucchiaino spirulina in polvere Severino Becagli
  • 1 cucchiaio semi di canapa
  • 1 punta di estratto di vaniglia
  • 200 ml latte di cocco
  • 1/2 cucchiaio miele alla spirulina Severino Becagli
Atrezzatura
  • frullatore a immersione o frullatore classico
Istruzioni
  1. Tagliate la banana a fette e ponetela in un bicchiere stretto e lungo, unite il resto degli ingredienti e frullate il tutto con un frullatore a immersione fini ad ottenere un frullato liscio e omogeneo. Volendo per frullare il tutto potete utilizzare anche un frullatore classico.
colazione con spirulina

Potete conservare i muffins a temperatura ambiente chiusi in un contenitore eremtico per circa 3/4 giorni.

Il frullato invece è bene consumarlo appena fatto, per non perderne i benefici nutritivi e la consistenza morbida e vellutata.

colazione con spirulina

Potete arricchire il frullato anche con mirtilli freschi e cocco rapé come ho fatto io da distribuire sulla superficie del frullato.

Ancora se preferite un frullato più fresco e cremoso potete aggiungere del ghiaccio agli ingredienti, sarà sufficiente qualche cubetto, prima di frullare il tutto.

colazione con spirulina
colazione con spirulina

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Altre dolcezze, Frullati, Piccola pasticceria Contrassegnato con: banana, dolci da colazione, mirtilli, semi di canapa, severino becagli, spirulina, vegan

« Torta Pasqualina
L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni canditi Pachineat »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...