Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Crostata di ricotta al profumo di coriandolo

20 Ottobre 2014 by cakesandco Lascia un commento

Crostata di ricotta al profumo di coriandolo

Crostata di ricotta al profumo di coriandolo

Questa è un’altra di quelle ricette nate per caso. Pasta frolla avanzata in frigorifero, ricotta in scadenza e tanta voglia di dolce. Ricordandomi del ripieno di una meravigliosa crostata che avevo visto giorni prima sul blog Pane dolce e cioccolato di Gabila Gerardi  e modificandolo secondo gli ingredienti che avevo in dispensa, ho preparato questa crostata dal sapore classico ma allo stesso tempo insolito. Non so come mi sia venuto in mente di  mettere il coriandolo, semplicemente me lo sono ritrovato d’avanti e senza pensarci due volte l’ho messo nel ripieno. Fatto sta che ci sta bene fidatevi o ancora meglio provate per credere. 🙂

Crostata di ricotta al profumo di coriandolo

Ingredienti:

Per la frolla:

  • 250 gr di farina 00
  • 1 uovo
  • 125 gr. di burro
  • 125 gr. di zucchero
  • un pizzico di sale
  • La scorza grattugiata di limone

Per il ripieno:

  • 400 gr. di ricotta di pecora
  • 50 gr. di miele
  • 80 ml. di sciroppo d’acero
  • 2 uova
  • mezzo cucchiaino di coriandolo in polvere
  • 60 gr. di gocce di cioccolato
  • 30 gr. di farina di riso

Preparazione:

Amalgamate il burro tagliato a pezzettini con lo zucchero, unire quindi l’uovo intero, la scorza grattugiata di limone ed in fine il pizzico di sale e la farina precedentemente setacciata. Lavorate il tutto velocemente per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ponete l’impasto su un foglio di carta forno sul quale avrete spolverato della farina e stendetelo con l’aiuto di un mattarelo formando un rettangolo alto circa un centimetro che riporrete chiuso con la carta forno in frigorifero a riposare per un’ora. Stendere la pasta frolla prima di porla in frigorifero, invece che formare la classica palla, vi  faciliterà il lavoro dopo, al momento di stenderla e poi in frigorifero occuperà meno spazio ;)

Trascorsa l’ora di riposo della frolla,  riprendete la frolla e stendetela col mattarelo ad uno spessore di circa 6 mm fino ad ottenere un cerchio dal diametro di circa 34 cm.

Rivestite con della carta forno una stampo di 28′ cm di diametro e aiutandovi con il mattarello sollevate la sfoglia stesa e adagiatela nella teglia. Fate aderire la pasta allo stampo e eliminate la pasta in eccesso, rifinendo i bordi.

Preparate il ripieno.

Separate i tuorli dagli albumi e montate gli albumi a neve ben ferma con le fruste elettriche. In una ciotola capiente mescolate la ricotta precedentemente scolata e passata al setaccio, con i due tuorli, il miele e lo sciroppo d’acero e la farina di riso. Unite delicatamente al composto gli albumi montati a neve incorporandoli mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli. Unite infine il coriandolo in polvere e le gocce di cioccolato, amalgamate bene e versate il ripieno così ottenuto nel guscio di pasta frolla. ( io con gli avanzi di pasta frolla ho ricavato dei cerchietti con un coppapasta e li ho sistemati sul ripieno in modo da creare una decorazione sulla crostata, potete fare lo stesso oppure mettere solo il ripieno e basta).

Infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180° per circa 1′ ora. La crostata sarà cotta quando  la superficie assumerà un colore ambrato chiaro. Spegnete il forno e lasciate la crostata nel forno spento per una mezz’ora socchiudendo lo sportello per far uscire il vapore.

Sfornate quindi la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla e servirla.

Crostata di ricotta al profumo di coriandolo

Crostata di ricotta al profumo di coriandolo

Crostata di ricotta al profumo di coriandolo

Crostata di ricotta al profumo di coriandolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Crostate, Torte Contrassegnato con: Cioccolato, coriandolo, frolla, miele, ricotta, sciroppo d'acero, uova

« Crostata alla frutta
Tiramisù Cake »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pan Brioche alla panna con Li.Co.Li.
  • Torta cinque minuti ai fichi e mandorle
  • Banana bread con frutta secca e cioccolato
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...