Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Gingerbreadman: gli omini di pan di zenzero

22 Dicembre 2017 by cakesandco Lascia un commento

Gingerbreadman i biscotti di pan di zenzero a forma di omini da decorare scatenando la fantasia

Gingerbreadman gli omini di pan di zenzero

I gingerbreadman ossia i famosi biscotti di pan di zenzero. Sono dei semplici biscotti di pasta frolla speziata, in questo caso a forma di omini, e senza dubbio, sono i biscotti delle feste per eccellenza: i bambini ne vanno matti, mentre per chi li prepara è un po’ come tornare bambini potendo scatenare la propria fantasia sbizzarrendosi con le decorazioni.

Gingerbreadman i biscotti di pan di zenzero a forma di omini da decorare scatenando la fantasia

Io mi sono attenuta alla ricetta originale e ho utilizzato la melassa per preparare i gingerbreadman, ma se non riuscite a trovarla potete tranquillamente sostituirla col miele in pari quantità. La melassa rende i biscotti più scuri e gli conferisce un retrogusto un po’ particolare, che ricorda la liquirizia, che con le altre spezie, cannella, noce moscata e zenzero si sposa benissimo. La ricetta originale prevede anche i chiodi di garofano (la punta di un cucchiaino di chiofdi di garofano pestati) ma io non ne avevo in casa e quindi li ho omessi.

Gingerbreadman i biscotti di pan di zenzero a forma di omini da decorare scatenando la fantasia

Gingerbreadman gli omini di pan di zenzero – La ricetta

(Ricetta tratta dal blog Tavola arte e gusto)

Print Recipe
Gingerbreadman gli omini di pan di zenzero
I famosi biscotti di pan di zenzero biscotti di pasta frolla speziata in questo caso a forma di omini. Sono i biscotti delle feste per eccellenza, i bambini ne vanno matti e chi li prepara può scatenare la fantasia sbizzarrendosi con le decorazioni.
Gingerbreadman i biscotti di pan di zenzero a forma di omini da decorare scatenando la fantasia
Tempo di preparazione 20 minuti + il tempo necessario per le decorazioni
Tempo di cottura 12 minuti
Tempo Passivo 2, 30 ore
Porzioni
45 biscotti
Ingredienti
Per gli omini di pan di zenzero
  • 400 g di farina 00
  • 75 g di zuchero semolato
  • 75 g di zucchero di canna
  • 150 g di burro freddo tagliato a cubetti
  • 150 g di melassa
  • 1 uovo
  • 2 pizzichi cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 2 cucchiaiani di cannella
  • 2 ciucchiaini di zenzero
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
Per la decorazione (ghiaccia reale)
  • 150 g di zucchero a velo
  • 30 g di albume
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • colorannti alimentari dei colori che preferite nel mio caso rosso
Tempo di preparazione 20 minuti + il tempo necessario per le decorazioni
Tempo di cottura 12 minuti
Tempo Passivo 2, 30 ore
Porzioni
45 biscotti
Ingredienti
Per gli omini di pan di zenzero
  • 400 g di farina 00
  • 75 g di zuchero semolato
  • 75 g di zucchero di canna
  • 150 g di burro freddo tagliato a cubetti
  • 150 g di melassa
  • 1 uovo
  • 2 pizzichi cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 2 cucchiaiani di cannella
  • 2 ciucchiaini di zenzero
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
Per la decorazione (ghiaccia reale)
  • 150 g di zucchero a velo
  • 30 g di albume
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • colorannti alimentari dei colori che preferite nel mio caso rosso
Gingerbreadman i biscotti di pan di zenzero a forma di omini da decorare scatenando la fantasia
Istruzioni
Per i biscotti di pan di zenzero
  1. Ponete la farina in un mixer assieme allo zucchero semolato e a quello di canna, le spezie e il sale. Unite anche il burro freddo a cubetti e azionate il mixer per pochi istanti, fino a quando non si saranno formate delle briciole d'impasto.
  2. Unite quindi all'impasto la melassa e l'uovo, azionate ancora il mixer per pochi attimi fino a quando non vedrete l'impasto compattarsi. Trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e dategli la forma di un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  3. Trascorse le due ore di riposo in frigo, preriscaldate il forno a 180°. Riprendete l'impasto e dividetelo in due parti, stendete una parte per volta. (Io ho due stampini per i gingerbreadman, uno più grande e uno più piccolo, prima ho fatto una teglia con tutti gli omini grandi e poi altre due teglie con quelli più piccini) Stendete la prima parte d'impasto su un piano infarinato a uno spessore di 5 mm e ricavate con lo stampino di metallo a forma di omino, leggermente infarinato, i vostri gingerbreadman. Trasferite gli omini su una teglia rivestita da carta forno e infornate i biscotti in forno già caldo per circa 12 minuti. Intanto raccogliete i ritagli d'impasto avanzati uniteli all'altra parte d'impasto formando una palla, riavvolgetela nella pellicola e mettetela in frigorifero. Sfornate i vostri biscotti di pan di zenzero e fateli raffreddare leggermente prima di trasferirli su una gratella per farli raffreddare del tutto. A questo punto prendete il resto dell'impasto dal frigo e procedete allo stesso modo, se come nel mio caso avete due stampi per i gingerbreadman ora continuate utilizzando lo stampino più piccolo. Una volta cotti tutti i biscotti di pan di zenzero fateli raffreddare per bene prima di procedere con le decorazioni.
La ghiaccia reale per le decorazioni
  1. In una ciottola unite l'albume e il succo di limone e iniziate a montarlo con delle fruste elettriche, quando l'albume sarà montato aggiungete poco per volta lo zucchero a velo. Continuate a montare fino a quando lo zucchero non sarà completamente amalgamato all'albume, ottenendo una glassa omogenea e senza grumi. Dividete la ghiaccia reale in due ciotoline. In una delle ciotole aggiungete la punta di un cucchiaino di colorante alimentare in gel rosso, per ottenere la ghiaccia rossa. Potete anche dividere la ghiaccia in più ciotole e utilizzare coloranti di colori diversi per colorarla, avete l'imbarazzo della scelta. Formate con della carta forno dei conetti di carta e inserite in uno la ghiaccia reale rossa e nell'altro quella bianca, quindi decorate i vostri biscotti di pan di zenzero come preferite. Fate asciugare la ghiaccia reale per bene prima di riporre i biscotti in una scatola di latta per conservarli, oppure prima di impacchettarli per preparare dei pacchetti da regalare.

Gingerbreadman i biscotti di pan di zenzero a forma di omini da decorare scatenando la fantasia

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: cannella, frolla, natale, noce moscata, zenzero

« Stelline al burro zucchero mandorle e sale
Barattoli di frutta secca al miele e fleur de sel »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...