Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Pralinato alle nocciole

10 Febbraio 2014 by cakesandco Lascia un commento

Pralinato alle nocciole

Pralinato alle nocciole

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oggi vi spiego come preparare il pralinato alle nocciole, una pasta molto utilizzata in pasticceria che si presta per la preparazione di moltissime preparazioni. Questa saporitissima crema infatti è perfetta come ripieno per i cioccolatini, per arricchire semifreddi e torte e per dare un tocco in più alle classiche ganache o alle creme più varie, sempre che non cadiate in tentazione e la spazzoliate a cucchiaiate 🙂

Pralinato alle nocciole (Praliné)

Ingredienti:

  • 150 gr. di zucchero semolato
  • 75 gr. di acqua
  • 150 gr. di nocciole tostate

Preparazione:

In un pentolino su fuoco basso, ponete lo zucchero  con l’acqua e fate sciogliere lo zucchero senza mescolare. Quando lo zucchero comincerà a imbiondire e a caramellizzare aggiungete le nocciole, a questo punto dovete iniziare a mescolare continuamente con un cucchiaio di legno. Vedrete che il caramello inizialmente ritornerà zucchero, aggrumandosi intorno alle nocciole, poi continuando a cuocere diventerà nuovamente caramello, quando ciò accadrà dovrete togliere subito la pentola dal fuoco e versare il composto su della carta forno e cercate di appiattirlo, non toccatelo con le mani perchè è molto caldo e potreste ustionarvi. Lasciatelo quindi raffreddare completamente. Una volta freddo  cercate di spezzettarlo il più possibile, quindi ponete tutti i vari pezzi in un robot da cucina o in un trita tutto,  azionate il robot da cucina e tritate. All’inizio il tutto si trasformerà in polvere poi piano piano comincerà a diventare una specie di pasta grassa che comincerà ad attaccarsi alle pareti del robot. A questo punto fermate il robot e con una spatolina staccate la pasta dalle pareti del mixer quindi  fate ripartire il robot e continuate a tritare per qualche istante fino a che la pasta non si attaccherà nuovamente alle pareti del mixer, a quel punto il vostro pralinato è pronto.

Potete conservare il pralinato in frigorifero, in un barattolo di vetro per circa un mese.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci al cucchiaio Contrassegnato con: caramello, nocciole, zucchero

« Croissant sfogliati
Ganache cioccolato al latte pralinato e rum »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Focaccia con esubero di licoli alla semola
  • Ciambella all’acqua arancia e gocce di cioccolato
  • Tortine alla panna e cacao con copertura al cioccolato fondente
  • Pane senza impasto allo zafferano noce moscata e semi di papavero

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi