Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Scones integrali all’uvetta per Cakes Lab

4 Gennaio 2016 by cakesandco 4 commenti

SconesIMG_5148

Innanzi tutto buon anno anche se in ritardo. Non so a voi ma le vacanze di natale mi tramutano in un piccolo bradipo e non ho voglia di fare nulla e  quindi anche il blog, malgrado le ricette e le foto già pronte da settimane, rimane fermo. Ma per fortuna che c’è il Cakes Lab che mi richiama all’ordine, così io e il mio blog usciamo piano piano dal letargo.  Tra l’altro questo mese c’è un ‘importante novità: la bravissima Natascia del blog Poesie di Zucchero e Farina farà da questo mese parte dello staff del Cakes Lab, vi invito ad andare a fare visita al suo bel blog per conoscerla meglio, non ve ne pentirete! 🙂

Come primo libro dell’anno abbiamo scelto Tea Time di Csaba della Zorza e come ricetta per il Crazy Taste abbiamo pensato di proporvi un classico della tradizione inglese gli Scones. Morbidi panini rotondi, dal sapore abbastanza neutro che possono essere farciti con ingredienti sia dolci che salati,  e che sono uno dei tanti manicaretti che accompagnano il tè nella tradizione anglosassone.

Ecco qui la locandina di questo mese per giocare con noi.

LocandinaScones

La mia versione degli Scones prevede la farina integrale al posto della 00 e l’aggiunta dell’uvetta. Per la farcitura mi sono attenuta all’originale proposta da Csaba, ossia panna montata e marmellata, la mia di fragole e fragoline di bosco.

Scones integrali all’uvetta

dal libro “Tea Time di Csaba dalla Zorza

Ingredienti: per circa 15 scones

Per gli scones

  • 85 gr di Burro Freddo
  • 250 gr di Farina integrale
  • 10 gr di Lievito per Dolci
  • 2 Cucchiai di Zucchero di canna
  • 65 ml di Latte
  • 65 ml di Yogurt Bianco
  • 1 uovo
  • 50 gr. di uvetta
  • Latte per spennellare

Per la farcitura

    • 150 ml di Panna Fresca, Montata
    • 200 gr di Marmellata di Fragole e fragoline di bosco.

SconesIMG_5127

Preparazione:

Riscaldate il forno a 220°C. Preparate una teglia rivestita da un foglio di carta forno. Tagliate il burro freddo a cubetti e metterlo in una ciotola con la farina e il lievito, poi impastate sino ad ottenere un composto bricioloso. Aggiungete lo zucchero e impastate ancora. A parte mescolate insieme il latte, lo yogurt e l’uovo, poi versate gli ingredienti liquidi nella ciotola con la farina e il burro, impastando brevemente usando un cucchiaio o una forchetta.  Trasferite l’impasto su un piano da lavoro infarinato e lavoratelo ancora un po’ con le mani unite l’uvetta e impastate fino a ottenere una massa omogenea e liscia, poi stendetelo con il matterello sino ad uno spessore di 2,5 cm. Tagliate gli scones con un taglia biscotti liscio da 5 cm di diametro e trasferiteli sulla teglia. Spennellate la superficie di ogni scones con il latte, poi infornate e cuocete per 15 minuti, sino a che saranno gonfi e dorati.

SconesIMG_5131

Togliete la teglia dal forno e lasciate intiepidire gli scones su una griglia, poi tagliateli a meta’ e serviteli con panna montata e marmellata di fragole.

sconesIMG_5146

SconesIMG_5138

Ora che avete visto la locandina, letto la mia ricetta non vi resta che andare sulla pagina del Crazy Taste, leggere il regolamento, visionare anche le altre versioni degli scones delle mie amiche del Lab e giocare con noi preparando la vostra versione degli scones, avete tempo fino al 30 Gennaio. Vi aspettiamo. And keep calm and taste! 😉

bannerCrazyTaste0k

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Piccola pasticceria Contrassegnato con: dolci da colazione, farina integrale, marmellata, panna

« Macaron clementine e cioccolato
Cake al thé matcha per Cakes Lab »

Commenti

  1. Emmettì dice

    4 Gennaio 2016 alle 4:23 pm

    Ciao Elisabetta! :-)))))))))

    Questi scones sono davvero da sballo!!!
    Ultimamente la farina integrale ha la priorità su quasi tutte le mie preparazioni e per una sana colazione questi dolcetti sono davvero l’ideale!!

    Li metto nella mia lista del “to do” e spero di realizzarli prestissimo!
    Grazie per averli condivisi! :-))))
    Ti auguro un felice pomeriggio pieno di tanti sorrisi! :-*

    p.s. foto bellissime!

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      5 Gennaio 2016 alle 8:04 pm

      Ciao Grazie mille! Dai si preparali se riesci a farli in questo mese puoi partecipare anche al crazy taste con la tua versione, noi del Cakes Lab ti aspettiamo.
      A casa mia li hanno fatti fuori in due giorni 😉
      Buon serata e grazie
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. Natascia dice

    4 Gennaio 2016 alle 5:07 pm

    Grazie per i complimenti Elisabetta.
    E’ stato un piacere fare questi scones. Anche i tuoi integrali con l’uvetta sono una versione interessante. Buona settimana.

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      5 Gennaio 2016 alle 8:09 pm

      Grazie Natascia,
      Anche i tuoi con le more sono molto invitanti, piano piano vedrò di provare anche le vostre versioni.
      É un piacere averti come parte dello staff del Lab.
      Buona settimana anche a te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pan Brioche alla panna con Li.Co.Li.
  • Torta cinque minuti ai fichi e mandorle
  • Banana bread con frutta secca e cioccolato
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...