Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Sushi made in Italy

8 Settembre 2013 by cakesandco 5 commenti

Sushi made in Italy

 

INGREDIENTI PER  2 PERSONE

  • 4 fette sottili di prosciutto crudo ( io san Daniele )
  • mezzo cipollotto
  • 80 gr. di riso carnaroli
  • 250 ml. di latte intero
  • una noce di burro
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • una zucchina piccola
  • una carota piccola
  • 3 foglie di lattuga
  • sale
  • pepe qb
  • olio qb
  • glassa all’aceto balsamico

PREPARAZIONE

Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del risotto.
Affettate finemente il cipollotto e ponetelo in una casseruola con un cucchiaio d’olio d’oliva, fatelo appassire. Aggiungete quindi il riso carnaroli fatelo tostare e bagnatelo con un mestolo di latte caldo. Cuocete il riso per il tempo indicato sulla confezione, aggiungendo man mano il restante latte caldo. Quando il riso sarà cotto mantecatelo con una noce di burro e con il parmigiano reggiano grattugiato, aggiungete una spolverata di pepe e fatelo intiepidire.
Lavate la zucchina, pelate la carota e tagliate ambe due a bastoncini.Sbollentate i bastoncini di carota e zucchine in abbondante acqua salata, poi scolateli e teneteli da parte.
Frullate le foglie di lattuga con un poco di riso, un pizzico di sale e un goccio d’olio per emulsionare il tutto e se necessario un po’ d’acqua.
Stendete le fette di prosciutto crudo, sovrapponendole un poco, su della pellicola che avrete steso a sua volta su un canovaccio pulito. Appiattite il riso sulle fette di prosciutto, ponete su una metà del riso la salsina di lattuga frullata e adagiatevi sopra i bastoncini di zucchina e carota.

Sushi made in Italy

Sushi made in Italy

Arrotolate il tutto aiutandovi con la pellicola e il canovaccio, pressando per bene il rotolo.

Sushi made in Italy

Sushi made in Italy

Ponete quindi il rotolo con tutta la pellicola in frigorifero per un paio d’ore per far si che si compatti il tutto.
Trascorse le due ore tagliate il rotolo con un coltello bene affilato (non è stato il mio caso purtroppo ) formando dei medaglioni e servite il vostro sushi made in Italy con la glassa all’aceto balsamico.

Sushi made in Italy

Sushi made in Italy

Sushi made in Italy

Sushi made in Italy

Sushi made in Italy

Sushi made in Italy

Con questa ricetta partecipo al contest “copiemabuone ’13” di cucinaamoremio

CopiemaLogDEF2013

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Antipasti Contrassegnato con: aceto balsamico, carnaroli, carote, finger food, Parmigiano reggiano, prosciutto crudo, riso, zucchine

« Confettura di fichi e vaniglia
Torta frangipane fichi e cioccolato »

Commenti

  1. Maria dice

    8 Settembre 2013 alle 6:41 pm

    Veramente originale, provero’ a prepararlob

    Rispondi
  2. lucia dice

    8 Settembre 2013 alle 9:22 pm

    invitante sarà sicuramente buono,stai diventando sempre più brava.

    Rispondi
  3. irma dice

    9 Settembre 2013 alle 9:28 pm

    veramente buono proverò a farlo

    Rispondi
  4. Dann dice

    19 Settembre 2013 alle 11:17 am

    …and THE WINNER IS:
    “Sushi Made in Italy”!

    Complimenti.
    Ricetta interessantissima (adoro il sushi ma W l’Italia).
    Mandami nel mio sito a
    http://www.cucinaamoremio.com/2013/09/i-vincitori-di-copiemabuone2.html
    un commento con tutti i tuoi dati e ti recapiterò il 1° premio (la cioccolatiera).
    Ciao,
    Dann/www.cucinaamoremio,com

    Rispondi
    • cakesandco dice

      21 Settembre 2013 alle 10:45 am

      Grazie Dan! Sono contentissima anche perchè è il primo contest che vinco, per non parlare del fatto che è il secondo a cui partecipo. Ancora non ci credo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...