Un piatto unico che profuma d’estate, patate profumate con cipolla rossa di Tropea e pomodori con una panatura croccante, un piatto leggero e profumatissimo e se nella panatura omettete il parmigiano in un colpo diventa anche vegano. Si può preparare in anticipo ed è ottimo sia appena tiepido che freddo.
Teglia di patate e pomodori
Ingredienti: (per 2 persone)
- 1 patata grande
- 2 pomodori maturi ma sodi
- 1 cipolla rossa di Tropea
- capperi dissalati qb.
- origano qb.
- basilico freso qb.
- sale
- 3 cucchiai di pane raffermo tritato
- olio extra vergine d’oliva qb.
- parmigiano reggiano grattugiato (facoltativo) qb.
- mezzo bicchiere d’acqua
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°
Lavate e affettate i pomodori a fette spesse.
Sbucciate le patate e le cipolle, affettate le patate, tagliate a rondelle la cipolla e ponete il tutto in una ciotola capiente, condite con sale, olio d’oliva, origano, parte dei capperi e del basilico tagliato grossolanamente.
In un piatto mettete il pane macinato, che andrete a insaporire con i restanti capperi, il basilico tritato, origano, sale, olio d’oliva e il parmigiano grattugiato (ovviamente se volete una ricetta vegana eliminate il formaggio).
In una teglia, io ne ho usata una rettangolare, ponete le patate e la cipolla, creando un primo strato.
Sistemate sulle patate i pomodori affettati e completate distribuendo sui pomodori il composto di pane tritato, unite l’acqua, facendola scorrere agli angoli della teglia per non rovinare gli strati, condite con un filo d’olio d’oliva.
Infornate a 180° per un’ora a forno statico, quindi passate alla funzione grill e cuocete altri 5/10’ minuti per rendere croccante il pangrattato.
Lascia un commento