Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Torta all’acqua kiwi cioccolato e nocciole

5 Febbraio 2020 by cakesandco 4 commenti

Torta all’acqua kiwi cioccolato e nocciole leggera e golosa senza burro, uova e latte ma con tanto cioccolato che si abbina perfettamente a kiwi e nocciole.

Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole

Non amo particolarmente i kiwi, so che fanno molto bene quindi li mangio, di tanto in tanto, di controvoglia e solo se sono acerbi. Solitamente li affogo nel porridge assieme a cioccolato, mandorle e una dose abbondante di sciroppo d’acero.
Questa volta però ne avevo 6 in casa, e per lo più maturi, quindi invece di fargli prendere la via dell’umido, odio sprecare il cibo, anche se si tratta di kiwi, ho deciso di preparare questa Torta all’acqua kiwi cioccolato e nocciole.

Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole

Il risultato è stato direi ottimo. Kiwi e cioccolato stan no benissimo assieme come ho avuto modo di constatare consumandoli assieme, come vi dicevo, col porridge, senza contare che questa torta è anche leggera, senza uova, latte e burro, perfetta al mattino a colazione o per merenda.

Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole

Facilissima da preparare, si conserva bene a temperatura ambiente, coperta sotto una campana di vetro per massimo 3 giorni.

Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole

Torta all’acqua kiwi cioccolato e nocciole – La ricetta

Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole
Print Recipe
Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole
Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 55 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 350 g acqua
  • 220 g farina 00
  • 40 g farina di nocciole
  • 230 g zucchero semolato
  • 120 g cioccolato fondente
  • 110 ml olio di riso
  • i semi di una bacca di vaniglia
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 6 kiwi
  • 30 g nocciole sgusciate e tostate
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 55 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 350 g acqua
  • 220 g farina 00
  • 40 g farina di nocciole
  • 230 g zucchero semolato
  • 120 g cioccolato fondente
  • 110 ml olio di riso
  • i semi di una bacca di vaniglia
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 6 kiwi
  • 30 g nocciole sgusciate e tostate
Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole
Istruzioni
  1. Per prima cosa accendete e preriscaldate il forno a 180°. Tritate finemente con un coltello il cioccolato fondente, poi scioglietelo al microonde o a bagnomaria. In una ciotola unite lo zucchero e l'acqua. Quando il cioccolato sarà sciolto unitelo nella ciotola con lo zucchero e l'acqua. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto unite i semi della bacca di vaniglia, la farina 00, la farina di nocciole e il lievito che avrete precedentemente setacciato e mescolate. Unite per ultimo l'olio di riso e mescolate ancora per amalgamare e ottenere un impasto omogeneo.
  2. Trasferite l'impasto in uno stampo tondo di 24 cm, spennellato con un po' d'olio e infarinato prima di versare l'impasto. Distribuite sulla torta i kiwi sbucciati e tagliati a fette e le nocciole tostate tagliate grossolanamente. Infornate la torta e cuocetela per circa 55 minuti in forno statico a 180°, fate sempre comunque la prova stecchino, che inserito nella torta dovrà uscire asciutto. Sfornate la torta e fatela raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.
  3. Prima di servirla , se volete, potete cospargere la torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole con dello zucchero a velo, ma sappiate che comunque i kiwi assorbiranno quasi subito lo zucchero, come potete vedere dalle fotografie.
Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole
Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole
Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole
Torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cioccolato fondente, kiwi, nocciole

« Pane al cioccolato scorze d’arancia e nocciole
Pane spirale alle spezie e semi di papavero »

Commenti

  1. LaRicciaInCucina dice

    5 Febbraio 2020 alle 10:10 am

    Io invece l’abbinamento kiwi-cioccolato non l’ho mai sperimentato. Devo dire che hai acceso la mia curiosità.
    Bella anche l’idea di aggiungere le nocciole che danno un tocco di croccantezza a questa torta che sembra bella morbida.
    A presto

    Rispondi
    • cakesandco dice

      6 Febbraio 2020 alle 6:24 pm

      Si esatto è morbidissima , le nocciole in superficie le danno quel minimo di croccante che mancava e poi la rendono ancora più profumata, merito anche della farina di nocciole all’interno. Io ti consigli di provarla. Grazie mille

      Rispondi
  2. Sandra dice

    6 Febbraio 2020 alle 9:34 am

    “si conserva MASSIMO tre giorni”: ma secondo te se io l’avessi in casa durerebbe tre giorni? tre ore forse! comunque questa mi manca, bisognerà che tu la rifaccia!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      6 Febbraio 2020 alle 6:24 pm

      La rifaccio se tu rifai i bomboloni a casa mia con la friggitrice ad aria.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat
  • Colazione con Spirulina Becagli
  • Torta Pasqualina

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...