Torta all’acqua kiwi cioccolato e nocciole leggera e golosa senza burro, uova e latte ma con tanto cioccolato che si abbina perfettamente a kiwi e nocciole.

Non amo particolarmente i kiwi, so che fanno molto bene quindi li mangio, di tanto in tanto, di controvoglia e solo se sono acerbi. Solitamente li affogo nel porridge assieme a cioccolato, mandorle e una dose abbondante di sciroppo d’acero.
Questa volta però ne avevo 6 in casa, e per lo più maturi, quindi invece di fargli prendere la via dell’umido, odio sprecare il cibo, anche se si tratta di kiwi, ho deciso di preparare questa Torta all’acqua kiwi cioccolato e nocciole.

Il risultato è stato direi ottimo. Kiwi e cioccolato stan no benissimo assieme come ho avuto modo di constatare consumandoli assieme, come vi dicevo, col porridge, senza contare che questa torta è anche leggera, senza uova, latte e burro, perfetta al mattino a colazione o per merenda.

Facilissima da preparare, si conserva bene a temperatura ambiente, coperta sotto una campana di vetro per massimo 3 giorni.

Torta all’acqua kiwi cioccolato e nocciole – La ricetta


Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 55 minuti |
Porzioni |
8 persone
|
- 350 g acqua
- 220 g farina 00
- 40 g farina di nocciole
- 230 g zucchero semolato
- 120 g cioccolato fondente
- 110 ml olio di riso
- i semi di una bacca di vaniglia
- 1 bustina lievito per dolci
- 6 kiwi
- 30 g nocciole sgusciate e tostate
Ingredienti
|
![]() |
- Per prima cosa accendete e preriscaldate il forno a 180°. Tritate finemente con un coltello il cioccolato fondente, poi scioglietelo al microonde o a bagnomaria. In una ciotola unite lo zucchero e l'acqua. Quando il cioccolato sarà sciolto unitelo nella ciotola con lo zucchero e l'acqua. Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto unite i semi della bacca di vaniglia, la farina 00, la farina di nocciole e il lievito che avrete precedentemente setacciato e mescolate. Unite per ultimo l'olio di riso e mescolate ancora per amalgamare e ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferite l'impasto in uno stampo tondo di 24 cm, spennellato con un po' d'olio e infarinato prima di versare l'impasto. Distribuite sulla torta i kiwi sbucciati e tagliati a fette e le nocciole tostate tagliate grossolanamente. Infornate la torta e cuocetela per circa 55 minuti in forno statico a 180°, fate sempre comunque la prova stecchino, che inserito nella torta dovrà uscire asciutto. Sfornate la torta e fatela raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo.
- Prima di servirla , se volete, potete cospargere la torta all'acqua kiwi cioccolato e nocciole con dello zucchero a velo, ma sappiate che comunque i kiwi assorbiranno quasi subito lo zucchero, come potete vedere dalle fotografie.




Io invece l’abbinamento kiwi-cioccolato non l’ho mai sperimentato. Devo dire che hai acceso la mia curiosità.
Bella anche l’idea di aggiungere le nocciole che danno un tocco di croccantezza a questa torta che sembra bella morbida.
A presto
Si esatto è morbidissima , le nocciole in superficie le danno quel minimo di croccante che mancava e poi la rendono ancora più profumata, merito anche della farina di nocciole all’interno. Io ti consigli di provarla. Grazie mille
“si conserva MASSIMO tre giorni”: ma secondo te se io l’avessi in casa durerebbe tre giorni? tre ore forse! comunque questa mi manca, bisognerà che tu la rifaccia!
La rifaccio se tu rifai i bomboloni a casa mia con la friggitrice ad aria.