Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Befanini

4 Gennaio 2014 by cakesandco 2 commenti

Befanini

Befanini

Befanini

Ingredienti (per circa 45 biscotti):

  • 250 gr. di farina 00
  • 125 gr. di burro
  • 100 gr. di zucchero
  • 1 uovo
  • 8 gr. di lievito per dolci
  • I semini di mezza bacca di vaniglia
  • La scorza grattugiata di mezzo limone
  • La scorza grattugiata di mezza arancia
  • 10 ml. di rum
  • 1 pizzico di sale

Per decorare:

  • Un tuorlo d’uovo
  • Un goccio di latte
  • 1 pizzico di zucchero
  • Qualche goccia di estratto di vaniglia
  • Codette di zucchero colorate per dolci

Preparazione:

Ponete su una spianatoia la farina a fontana al centro mettete il burro a pezzettini e cominciate ad amalgamarli assieme, fino ad ottenere un composto sabbioso,  aggiungete quindi lo zucchero,  il lievito, i semini della mezza bacca di vaniglia, l’uovo, il pizzico di sale, le scorze grattugiate di limone e arancia e per ultimo il rum. Impastate il tutto a mano fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate un panetto con l’impasto e stendetelo tra due fogli di carta forno  e ponetelo in frigorifero a rassodare per un’ora circa. Trascorsa l’ora di riposo riprendete l’impasto e  stendetelo con un mattarello fino ad uno spessore di circa 4/5 mm, quindi con dei taglia biscotti di forme diverse ricavate i vostri biscotti.
Trasferite i biscotti ottenuti su una leccarda rivestita di carta forno e spennellateli con il tuorlo d’uovo zuccherato con il pizzico di zucchero e diluito con qualche goccio di latte e aromatizzato con qualche goccia  d’estratto di vaniglia. Infine cospargete i biscotti con le codette di zucchero colorate per dolci.
Infornate i befanini in forno statico, preriscaldato, a 180° per circa 8’/9′ minuti, non dovranno scurirsi troppo ma solo dorarsi. Una volta pronti sfornate i vostri befanini e lasciateli raffreddare completamente prima di servirli.

Befanini

Befanini

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: epifania, frolla, natale, rum

« Cake pops al cioccolato
Cupcakes della befana »

Commenti

  1. Lucia dice

    5 Gennaio 2014 alle 9:09 am

    Veramente belli e invitanti saranno la gioia dei bambini

    Rispondi
  2. Maria dice

    5 Gennaio 2014 alle 5:42 pm

    Non sapevo della loro esistenza, provero’ a prepararli per domani

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...