Non possiamo andare in giro a misurare la nostra bontà in base a ciò che non facciamo, in base a ciò che neghiamo a noi stessi, a ciò a cui rinunciamo e a chi respingiamo. Credo, forse, che dobbiamo misurare la bontà in base a chi abbracciamo, a ciò che creiamo e a chi accogliamo.
(Padre Henri Dal film Chocolat)
Biscotti al cioccolato da frigorifero di Rosette
I Biscotti al cioccolato da frigorifero di Rosette sono la prima ricetta che ho deciso di testare dal libro di Joanne Harris “Il piccolo libro di chocolat” per il Cakes Lab. I Biscotti al cioccolato da frigorifero sono dei biscotti versatilissimi, non si cuociono in forno, ma dalla ciotola passano in teglia per approdare direttamente in frigorifero. Massima resa col minimo sforzo per quesi biscotti al cioccolato arricchiti con noci pecan e uvetta. Una vera delizia per il palato che se uniti ad uno stampino a cuore diventano perfetti anche per San Valentino.
Biscotti al cioccolato da frigorifero di Rosette – La ricetta
Ingredienti
Per l’impasto
- 250 g di biscotti Digestive
- 300 g di cioccolato fondente o al latte, rotto in pezzetti regolari
- 100 g di burro
- 100 g di melassa bianca (in alternativa golden sirup
- 100 g di uvetta
- 100 g di noci pecan (noci americane) tritate
Per decorare
- Zucchero a velo o cacao amaro in polvere
Preparazione
Preparazione dell’impasto
Foderate con carta forno una taglia dai bordi bassi di 30×20 cm. Sistemate i biscotti in un sacchetto di plastica e pestateli con un matterello. Fondete il cioccolato, il burro e la melassa a bagnomaria, mescolando finché il composto non sarà omogeneo. Togliete dal fuoco, unite i biscotti, l’uvetta e le noci e mescolate rivestendo bene il tutto con il composto di cioccolato.
Formatura
Versate l’impasto nella teglia foderata, premete e spianate la superficie. Passate in frigorifero a rassodare per due ore. Togliete dalla teglia, cospargete con zucchero a velo o cacao in polvere e tagliate in 12 quadratini (oppure cuori o stelle, se preferite). I vostri biscotti al cioccolato sono pronti per essere gustati.
I biscotti al cioccolato si conservano in frigorifero per 2 / 3 giorni sempre se riuscirete a non mangiarli tutti in una volta.
Note alla ricetta:
- Nell’elenco degli ingredienti nel testo non sono elencati lo zucchero a velo e il cacao in polvere che serviranno per decorare i biscotti, che compaiono poi come per magia nella preparazione.
- Se decidete di dargli una forma diversa da quella quadrata sappiate che avrete molto scarto, anche se questo non è un grande problema visto che il composto è ottimo da utilizzare sbriciolato per arricchire dello yogurt oppure un bel gelato alla crema, al cioccolato o al fior di latte.
In conclusione malgrado le due piccole precisazioni che ho fatto sopra il gusto di questi biscotti è delizioso, e poi sono davvero velocissimi da preparare, e considerando che li potete anche preparare in anticipo e variare gli ingredienti (ad esempio al posto delle noci e dell’uvetta potete usare altra frutta secca e disidratata sono un vero asso nella manica in cucina. Quindi direi che si meritano una faccina sorridente.
Vi saluto ricordandovi che vi aspettiamo sul Cakes Lab per giocare con noi con il Crazy Taste questo mese si gioca con i Biscotti alle schegge di cioccolato dei maya, non potete farveli scappare!
Lascia un commento