Biscotti al tè matcha e lime golosi dal sapore inconfondibile di tè matcha e con una piacevole nota di freschezza data dal lime questi biscotti sono perfetti a colazione serviti con un ottimo tè.

Amo molto i tè, in casa ho praticamente un piccolo angolo che sembra rubato da una negozio di tè, con scatoline di tutti i colori ognuna contenente varietà di tè neri, bianchi e verdi originari da ogni parte del mondo rigorosamente sfusi.
Il tè matcha in particolare che molti invece trovano dal sapore erbaceo e poco gratificante è uno dei miei tè preferiti lo bevo spesso anche d’estate soprattutto dopo essermi allenata. Lo utilizzo tanto anche nei dolci, a questo link potrete trovare tutti i dolci col matcha presenti sul blog.
Ultimamente invece ho cominciato ad apprezzare in cucina specie per le preparazioni salate anche il lime, con la sua nota acidula più aspra rispetto al limone e la sua freschezza dona ai piatti un sapore davvero unico che mi piace molto e che rende speciale ogni piatto.
Quindi quando ho visto su Instagram questi biscotti preparati da Natascha non potevo non provarli, unica modifica, oltre la forma, è stata la sostituzione di una piccola parte della farina con la maizena per rendere i biscotti più friabili. Al posto della maizena potete utilizzare anche la fecola di patate.
La ricetta è semplicissima si prepara in un lampo e udite udite è anche senza burro, infatti per prepararli ho utilizzato l’olio di riso che voi potete anche sostituire con l’olio di mais.
Il bellissimo vassoio in marmo che vedete nelle foto invece è un regalo bellissimo e inaspettato regalo di Cri&Vale Memoriestag che realizzano meravigliosi oggetti in marmo personalizzabili. Non è delizioso?
Cristina e Valentina, 33 e 30 anni, sono le ideatrici di questo progetto nato sotto il segno del Natale 2020. Una start up che mette insieme tre elementi fondamentali: ricerca, sperimentazione e creatività.
La sfida vincente è stata quella di trasformare targhe personalizzate in complementi d’arredo di stile e di design, realizzati con materiali di scarto riciclati dalla produzione principale.
I pezzi sono tutti lavorati artigianalmente, sabbiati, smussati e verniciati su base di pietra naturale. Un modo originale per dare nuova forma ad un materiale classico e di pregio, il marmo, che così si trasforma e si evolve dando vita a un prodotto fresco ma sempre raffinato.
Personalizzazione è il valore aggiunto. Incisioni e decorazioni nel marmo rendono ogni targa bella ma anche funzionale. I colori ed il formato sono standard e vengono definiti in base alla disponibilità del momento. Per saperne di più visitate il loro sito Memoriestag .
Biscotti al tè matcha e lime – la ricetta


Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti minimo diriposto in frigorifero |
Porzioni |
12 biscotti
|
- 210 g farina 00
- 40 g maizena (amido di mais)
- 120 g olio di riso
- 70 g zucchero a velo
- 3 tuorli
- 2 cucchiaini tè matcha in polvere
- la scorza di 2 lime
- 3 g lievito per dolci
- 1 pizzico sale
Ingredienti
|
![]() |
- Setacciate in una ciotola la farina, la maizena e il tè matcha. Aggiungete lo zucchero a velo, il lievito e il lime. Mescolate con una frusta a mano così da distribuire il matcha uniformemente. Aggiungete quindi il sale, i tuorli e l’olio di riso e mescolate ancora ma adesso con un cucchiaio. Quando il composto si sarà in parte assemblato trasferitelo sul piano di lavoro e impastate con le mani fino a ottenere una palla. Appiattite la palla ottenendo un panetto rettangolare, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, io tutta la notte. Trascorso il tempo di riposo stendete la frolla a 4 mm di spessore e tagliate i biscotti con gli stampini che più vi piacciono, io ho utilizzato dei coppa pasta quadrati. Trasferite i biscotti su una teglia da forno ricoperta di carta forno e infornate in forno statico già caldo a 180° per 15 minuti. Sfornate e fateli raffreddare completamente prima di gustarli.


Lascia un commento