Moelleux al limone la versione fresca del dolce tradizionale francese, un dolce profumatissimo e delicato perfetto come fine pasto.

Il Moelleux al limone è una torta morbidissima, senza lievito e senza farina profumatissima e perfetta come dessert estivo, da servire come fine pasto magari accompagnata da frutta fresca come mirtilli e fragole.
Il Moelleux è un dolce tradizionale francese morbidissimo, moelleux in francese significa appunto “morbido”. La ricetta originale è al cioccolato rigorosamente fondente, quella che vi propongo invece oggi è una rivisitazione della ricetta classica, dove il posto del cioccolato viene preso dal limone, per dare vita ad un dolce fresco e profumato perfetto per la stagione estiva.

Senza farina e senza lievito è un dolce completamente senza glutine, occhio però se lo preparate per essere consumato anche da persone celiache o intolleranti al glutine ricordate di non infarinare la teglia ma di rivestirla con della carta forno, altrimenti vanifichereste il vostro proposito di preparare un dolce gluten free.

La ricetta è semplicissima solo pochi ingredienti: formaggio cremoso, uova, zucchero, yogurt e limone a maizena ed il gioco è fatto.
Sicuramente presto mi cimenterò anche nella ricetta tradizionale al cioccolato, che non posso non provare visto il mio grande amore per la cioccolata fondente.

Moelleux al limone – La ricetta

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
10 persone
|
- 250 g mascarpone
- 150 g ricotta
- 3 uova medie
- 90 g amido di mais
- 150 g zucchero
- 125 g yogurt bianco intero
- scorza di limone bio
- succo di 2 limoni
- zucchero a velo qb
Ingredienti
Per la torta
Per decorare
|
![]() |
- In una ciotola ponete il mascarpone e la ricotta e mescolate, unite le uova e lo zucchero e sbattete con le fruste elettriche per amalgamare gli ingredienti e montate bene il tutto, a velocità media. Unite quindi lo yogurt e mescolate bene sempre con le fruste, aggiungete poi la maizena precedentemente setacciata, unite infine la scorza grattugiata di limone e il succo di entrambi i limoni. Mescolate sempre con le fruste a velocità bassa fino a quando no otterrete una crema liscia e omogenea senza grumi e liquida. L'impasto dev'essere liquido, non vi preoccupate, solo con un impasto bello liquido una volta cotto otterrete un moelleux dalla consistenza perfetta.
- Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica. Imburrate e infarinate , oppure rivestite con la carta forno una teglia tonda da 24 cm di diametro se lo volete basso come il mio o di 20 cm di diametro se lo volete più alto. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura cuocete per 45/50 minuti. A fine cottura il dolce sarà gonfio, ma appena spegnerete il forno si sgonfierà è del tutto normale. Fate raffreddare completamente il dolce a temperatura ambiente prima di toglierlo dalla teglia e prima di servirlo se volete cospargetelo di zucchero a velo.

Potete conservare il moelleux in frigorifero per 3/4 giorni. Servitelo a temperatura ambiente o anche freddo, specie se fa tanto caldo.


Lascia un commento