Plumcake fichi e cocco con gocce di cioccolato profumato, golosissimo e senza burro.

Il Plumcake fichi e cocco con gocce di cioccolato è goloso dove i fichi dolci frutti settembrini si mescolano con il profumo esotico del cocco e con con le note amare del cioccolato fondente.
Un dolce perfetto a colazione o a merenda, che si prepara in poche e semplici mosse. Inoltre è preparato con l’olio al posto del burro quindi anche adatto a chi è intollerante al lattosio e un po’ più leggero rispetto al classico plumcake.

Plumcake fichi e cocco con gocce di cioccolato profumato, golosissimo e senza burro. – La ricetta


Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
10 persone
|
- 250 g farina 00
- 50 g cocco rapé
- 3 uova
- 130 g fichi pari a 6 fichi piccoli neri ( potete usare anche quelli bianchi)
- 90 g olio di riso
- 100 g zucchero
- 80 g Gocce di cioccolato fondente
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 3 fichi neri piccoli tagliati a fette (potete usare anche quelli bianchi)
Ingredienti
Per l'impasto
Per decorare
|
![]() |
- In una ciotola setacciate la farina e il lievito e tenete da parte. Sbucciate i 6 fichi poi tagliateli a cubetti, tenete anche questi da parte. Preriscaldate il forno a 180° modalità statica.
- In una ciotola capiente lavorate con una frusta l'olio di riso e lo zucchero, aggiungete poi le uova una alla volta e lavorate ancora con la frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite quindi i fichi tagliati a cubetti e amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno. Aggiungete anche la farina e il lievito in due riprese, mescolando sempre col cucchiaio di legno fra un'aggiunta e l'altra. Unite anche il cocco rapè e il sale e mescolate ancora. Infine unite le gocce di cioccolato fondente. Rivestite uno stampo da plumcake da 20 cm con carta forno, oppure spruzzatelo con dello spray staccante, e versate l'impasto. Mettete sopra i fichi tagliati a fettine. Fate cuocere il vostro plumcake per circa 50-55 minuti a 180°, fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, deve uscire asciutto.


Il plumcake si conserva per un massimo di 4 giorni in un contenitore a chiusura ermetica a temperatura ambiente.

Per altre ricette dolci e salate con i fichi cliccate a questo link: Fichi.
Lascia un commento