I biscotti con farina di grano saraceno noci e cioccolato sono perfetti per la colazione croccanti e gustosi li amerete.

Croccanti, con tante noci e gocci di cioccolato e l’inconfondibile gusto della farina di grano saraceno, questi biscotti con farina di grano saraceno noci e cioccolato sono perfetti per la prima colazione.
In più questi biscotti sono preparati senza burro e senza uova per una colazione non solo buona ma anche più leggera.

La ricetta è di Sofia del blog Sweets & Beauty che aveva pubblicato la sua versione in un post sul suo profilo instagram.
Alla ricetta base di Sofia io aggiunto le gocce di cioccolato e le noci per rendere i biscotti ancora più golosi e gli ho dato una forma a fiore utilizzando delle formine per biscotti tondi ma con i merletti.

Io li trovo davvero deliziosi e anche i miei vicini che hanno avuto modo di assaggiarli sono rimasti entusiasti, se anche voi amate i biscotti rustici ma allo stesso tempo golosi li dovete assolutamente provare.

Biscotti con farina di grano saraceno noci e cioccolato – La ricetta


Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
24 biscotti
|
- 125 g di farina 00
- 125 g di farina di grano saraceno
- 80 g zucchero
- 80 ml latte intero fresco
- 50 ml olio di semi
- 30 g noci spezzettate
- 30 g Gocce di cioccolato fondente
- 4 g lievito per dolci
- la punta di un cucchiaino di semi di vaniglia
- 1 pizzico sale
Ingredienti
|
![]() |
- Per prima cosa unite i semi di vaniglia nel latte. Unite il latte in una ciotola assieme allo zucchero e all'olio di semi e cominciate a mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungete quindi anche il sale, il lievito, le farine e continuate a mescolare. Unite infine anche le noci e le gocce di cioccolato e continuate ad amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Trasferite l'impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto più liscio e omogeneo, in caso l'impasto vi sembri troppo unto aggiungete un po' di farina 00. A questo punto infarinate nuovamente il piano di lavoro e stendete la frolla con un matterello. Utilizzando un coppapasta della misura e forma che preferite (il mio era tondo e del diametro di 8 cm) ritagliate i biscotti. Dopo aver ritagliato i primi biscotti, impastate nuovamente l'impasto stendetelo di nuovo e formate altri biscotti, continuate così fino a terminare l'impasto. Una volta formati i vostri biscotti, trasferiteli su una teglia rivestita con della carta forno e infornateli in forno preriscaldato a 180°. Dopo circa 15/20 minuti i biscotti saranno pronti per essere sfornati. Fateli raffreddare prima di servirli.
Potete conservare i vostri biscotti in un contenitore a chiusura ermetica o in un bel barattolo porta biscotti in vetro a temperatura ambiente anche per una decina di giorni sempre che non spariscano prima.


Qui trovate tutte le altre ricette di Biscotti che ci sono sul blog
Lascia un commento