Nell’ultima ricetta per promuovere l’evento ‘La Quinoa, il non cereale amico della salute’ il tè matcha ricco di antiossidanti, di vitamine B1, B2 e C, beta-carotene e sali minerali si unisce alla quinoa, dando vita a questi biscotti gustosi e naturalmente colorati, senza uova e senza burro, perfetti a colazione o per l’ora del tè, per regalarsi una piccolo momento di piacere senza sensi di colpa.
Biscotti quinoa e tè matcha
Ingredienti:
Per i biscotti:
- 150 gr. di farina di kamut
- 70 gr. di quinoa (per me CTM Altromercato)
- 4 gr. di tè matcha (1 cucchiaino colmo)
- 110 gr di zucchero di canna
- 50 ml d’olio d’oliva
- acqua quanto serve per legare gli ingredienti
- un pizzico di sale
Per la decorazione:
- Cioccolato fondente al 70%
Preparazione:
Per prima cosa sciacquate bene la quinoa sotto l’acqua corrente per eliminare lo strato protettivo a base di saponine di cui sono rivestiti i semi, altrimenti la quinoa risulterà amara, quindi cuocetela in abbondante acqua bollente per circa 12’/ 15′ minuti. Una volta cotta scolatela e fatela raffreddare.
In una ciotola ponete la farina di kamut setacciata, lo zucchero di canna e il tè matcha, unite la quinoa ormai fredda, l’olio, il pizzico di sale e aggiungete acqua a temperatura ambiente quanto basta per legare gli ingredienti, impastate e formate una palla che stenderete su carta forno ad uno spessore di circa 5′ cm. Riponete l’impasto avvolto nella carta forno in frigorifero e fate riposare per 60′ minuti. Trascorso il tempo di riposo, estraete la pasta dal frigorifero stendetela ad uno spessore di 4 mm e tagliate la frolla con un taglia biscotti. Disponete quindi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoceteli in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 20/25′ minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare. Una volta freddi decorate i biscotti con il cioccolato fondente fuso facendolo colare a filo sui biscotti con l’aiuto di un cucchiaino oppure mettendo il cioccolato fuso in un cornetto di carta forno, disegnate delle linee e lasciate rapprendere per bene il cioccolato. I vostri biscotti sono quindi pronti per essere gustati.
“Con questa ricetta promuovo l’evento ‘La Quinoa, il non cereale amico della salute‘ organizzato a Borgo San Lorenzo (Fi) il 16 novembre 2013 da associazione Progetto Accoglienza, Il Villaggio dei Popoli Scarl, Equobi e FairMenti”
Lascia un commento