Impasto per pizza semi integrale con pasta madre
Ingredienti:
Per il Poolish:
- 100 gr. di farina manitoba
- 100 ml. di acqua
- 100 gr. di pasta madre rinfrescata
Impasto finale:
- 100 gr. di farina “0″
- 300 gr. di farina integrale
- 200 ml di acqua
- 12 gr di sale
- 1 cucchiaino di miele (se come me non avete il malto altrimenti usate il malto)
- 1 cucchiaio di olio (facoltativo) se volete una pizza più croccante.
Preparazione:
La sera prima preparate il poolish. Sciogliete in una ciotola capiente la pasta madre con l’acqua tiepida aiutandovi con una forchetta. Aggiungete la farina manitoba e mescolate fino a quando l’impasto non si amalgama per bene pur rimanendo abbastanza molle. Coprite la ciotola con della pellicola e lasciate lievitare per tutta la notte a temperatura ambiente. Il mattino seguente aggiungete al poolish il miele, la farina 0 e quella integrale, l’acqua tiepida, l’olio e in ultimo il sale diluito in un poco d’acqua, che avrete sottratto precedentemente di 200 ml, e lavorate l’impasto fino a quando il composto non sarà omogeneo. Formate una palla e mettetela a lievitare in una ciotola coperta con pellicola per circa due ore fino a che l’impasto non sarà raddoppiato di volume. Trascorse le prime due ore di lievitazione cospargete di farina una spianatoia e rovesciatevi sopra la pasta, schiacciatela per bene con le mani appiattendola e formando un rettangolo, piegatela in tre prima in un senso e poi nell’altro, portando un lato verso il centro e facendo poi la stessa cosa con il lato opposto, a questo punto avrete il punto di unione delle due parti di fronte a voi, rigirate il lato alto verso il centro e poi fate lo stesso con quello basso, riformate quindi una palla che andrete a riporre nuovamente nella ciotola e che lascerete riposare un’altra ora, sempre coperta con la pellicola. Trascorsa l’ora di riposo riprendete l’impasto e pezzatelo, formate 4 palline da 200 gr. circa, che lascerete lievitare altre 2 ore sempre coperte da pellicola, quindi procedete a stendere la pasta sulla teglia, condite a piacere e infornate secondo la vostra ricetta. Se invece non utilizzate subito la pasta riponete le palline su una pirofila o piatto spolverato di farina, coprite con pellicola e ponete in frigorifero per una notte, togliendola dal frigorifero almeno due ore prima di utilizzare l’impasto.
Lascia un commento