Il mondo dei food blogger e quello dei cuochi si incontrano in occasione dei “Campionati della cucina italiana”. Quattro food blogger saranno selezionati per entrare a far parte della giuria del“Premio critica Gastronomica” che a Rimini dal 18 al 21 febbraio nell’ambito dei “Campionati della cucina italiana” valuterà i piatti delle squadre in gara. Le categorie di concorso saranno quattro: Primi piatti, Secondi piatti, Dolci e Lievitati (sia dolci che salati).
Tutto ciò sarà possibile grazie alla collaborazione appena nata tra Slowthinking e la Federazione Italiana Cuochi, che darà vita, prossimamente, a una serie di eventi aperti a tutti i blogger.
Ma torniamo all’evento imminente dei Campionati della cucina italiana. I blogger scelti per far parte della giuria critica saranno ospiti della F.I.C.. Blogger e cuochi avranno, così, modo di relazionarsi confrontando i loro differenti approcci al mondo della cucina, in uno scambio che, siamo sicuri, sarà fruttuoso per entrambi le parti.
Inoltre i blogger avranno in regalo la casacca ufficiale della manifestazione.
e per finire una sorpresa personalizzata firmata Pentole Agnelli.
Per concorrere a far parte della giuria, basterà essere blogger e scegliere la ricetta che ritenete più idonea a rappresentare la cucina italiana tra quella di altri foodblogger spiegando perché quella è, secondo il vostro parere, una ricetta che merita di essere premiata.
Le Regole
– Scegliete la ricetta di un altro blogger (a seconda del giorno in cui vorreste essere a Rimini) e pubblicate foto e link al blog autore in un post sul vostro blog.
– Spiegate in un testo – meglio se organizzato per punti – della lunghezza massima di 15o parole perché avete scelto proprio quella ricetta.
– Completate il post con la frase: con questa recensione mi candido a partecipare come giurato al campionato nazionale cuochi organizzato dalla F.I.C.
– inserite il banner con link al sito della F.I.C.: http://www.fic.it/ e indicate in un commento a questo articolo il link del post con cui partecipate.
Questo è il banner
Le categorie con cui potrete partecipare sono quattro, come i giorni di durata della manifestazione. Scegliete quindi quale tipo di piatto recensire tenendo conto che :
– le recensioni dei primi piatti concorrono per il giorno 18 febbraio
– le recensioni dei secondi piatti concorrono per il giorno 19 febbraio
– le recensioni dei dolci concorrono per il giorno 20 febbraio
– le recensioni dei lievitati (sia dolci che salati) concorrono per il giorno 21 febbraio
LE RECENSIONI SARANNO VALUTATE DA UNA GIURIA DI TRE CHEF DELLA FEDERAZIONE, E CIOÈ:
– Claudio Crivellaro Chef dell’hotel Bristol Buja di Abano Terme, Padova, Presidente unione cuochi del Veneto;
– Luca Fasoli, Chef, General Manager Equipe Cuochi del Veneto
– Stefano Pepe Chef presso Ristorando, Camposampiero, Padova Segretario Unione Cuochi del Veneto
Per partecipare avete tempo fino alla mezzanotte del 6 febbraio 2017 per candidare il vostro blog. I blogger prescelti saranno comunicati entro il 9 febbraio.
Lascia un commento