Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Blogger e cuochi assieme per i Campionati della cucina italiana

29 Gennaio 2017 by cakesandco Lascia un commento

Il mondo dei food blogger e quello dei cuochi si incontrano in occasione dei “Campionati della cucina italiana”. Quattro food blogger saranno selezionati per entrare a far parte della giuria del“Premio critica Gastronomica” che a Rimini dal 18 al 21 febbraio nell’ambito dei  “Campionati della cucina italiana” valuterà i piatti delle squadre in gara.  Le categorie di concorso saranno quattro: Primi piatti, Secondi piatti, Dolci e Lievitati (sia dolci che salati).

Tutto ciò sarà possibile grazie alla collaborazione appena nata tra Slowthinking e la Federazione Italiana Cuochi, che darà vita, prossimamente, a una serie di eventi aperti a tutti i blogger.

Ma torniamo all’evento imminente dei Campionati della cucina italiana. I blogger scelti per far parte della giuria critica saranno ospiti della F.I.C..  Blogger e cuochi avranno, così, modo di relazionarsi confrontando i loro differenti approcci al mondo della cucina, in uno scambio che, siamo sicuri, sarà fruttuoso per entrambi le parti.

Inoltre i blogger avranno in regalo la casacca ufficiale della manifestazione.

giacca-cuoco-basic-fic
e per finire una sorpresa personalizzata firmata Pentole Agnelli.

sfondo-big3

Per concorrere a far parte della giuria, basterà essere blogger e scegliere la ricetta che ritenete più idonea a rappresentare la cucina italiana tra quella di altri foodblogger  spiegando perché quella è, secondo il vostro parere, una ricetta che merita di essere premiata.

Le Regole

– Scegliete la ricetta di un altro blogger (a seconda del giorno in cui vorreste essere a Rimini) e pubblicate foto e link al blog autore in un post sul vostro blog.

– Spiegate in un testo – meglio se organizzato per punti – della lunghezza massima di 15o parole perché avete scelto proprio quella ricetta.

– Completate il post con la frase: con questa recensione mi candido a partecipare come giurato al campionato nazionale cuochi organizzato dalla F.I.C.

– inserite il banner  con link al sito della F.I.C.: http://www.fic.it/  e indicate in un commento a questo articolo il link del post con cui partecipate.

Questo è il banner

Campionati della cucina italiana

Le categorie con cui potrete partecipare sono quattro, come i giorni di durata della manifestazione. Scegliete quindi quale tipo di piatto recensire tenendo conto che :

– le recensioni dei primi piatti concorrono per il giorno 18 febbraio

– le recensioni dei secondi piatti concorrono per il giorno 19 febbraio

– le recensioni dei dolci concorrono per il giorno 20 febbraio

– le recensioni dei lievitati (sia dolci che salati) concorrono per il giorno 21 febbraio

LE RECENSIONI SARANNO VALUTATE DA UNA GIURIA DI TRE CHEF DELLA FEDERAZIONE, E CIOÈ:

– Claudio Crivellaro Chef dell’hotel Bristol Buja di Abano Terme, Padova, Presidente unione cuochi del Veneto;
image1
– Luca Fasoli, Chef, General Manager Equipe Cuochi del Veneto
image2
– Stefano Pepe Chef presso Ristorando, Camposampiero, Padova Segretario Unione Cuochi del Veneto
image1 (2)

Per partecipare avete tempo fino alla mezzanotte del 6 febbraio 2017 per candidare il vostro blog. I blogger prescelti saranno comunicati entro il 9 febbraio.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Vita da blogger Contrassegnato con: Contest

« Betty Crumble alle mele e confettura di albicocche
Alla scoperta dell’Opificio Fiorentino: fra tradizione toscana e contaminazioni extra regionali »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...