Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria

18 Febbraio 2020 by cakesandco Lascia un commento

La versione light di uno dei dolci della tradizione di Carnevale le Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria.

Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria

Io amo i fritti, ma non amo friggere, o meglio non amo la puzza che rimane in casa dopo una seduta di frittura. Da un anno ormai in cucina ho un nuovo alleato per ovviare al problema: la friggitrice ad aria calda. Per questo carnevale, dopo anni di dolci di carnevale fritti, visto che non ho avuto modo di farmi ospitale nella cucina di qualcun altro, ho deciso di provare a preparare uno dei dolci della tradizione del carnevale: le castagnole nella friggitrice ad aria.

Premetto che da quando l’ho acquistata utilizzo la friggitrice per moltissime preparazioni e non solo per le fritture: tutte quelle cotture che lasciano cattivo odore, come ad esempio carne e pesce alla grigia, ormai le cuocio nella friggitrice ad aria. Insomma devo dire che con questo elettrodomestico mi trovo davvero bene: zero cattivi odori in casa e tanto gusto. Dovreste sentire le patatine oppure gli hamburger o i bocconcini di pollo, o ancora i tranci di salmone cotti con la friggitrice, sono sensazionali. Le Castagnole alla ricotta e limoncello sono state solo uno degli ultimi esperimenti, perfettamente riusciti, che ho fatto utilizzando la friggitrice ad aria. Il risultato sono state delle castagnole belle gonfie e soffici, quasi uguali a quelle fritte in modo tradizionale, ma con meno della metà dei grassi e senza puzza di fritto in casa, (avrete capito che per me quest’ultimo punto è fondamentale) 😆

Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria

La ricetta di queste castagnole l’ho ripresa, adattandola ai miei gusti, (sostituendo il rum col limoncello e lo zucchero di canna con quello semolato) dall’Informatore della Coop dove le castagnole venivano poi cotte in forno. Io ho provato anche a cuocere una parte delle castagnole in forno, trovate l’indicazioni per la cottura in forno nelle note alla ricetta, ma non c’è paragone con quelle fritte nella friggitrice ad aria.

Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria

Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria – la ricetta

Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria
Print Recipe
Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria
Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 8 minuti
Tempo Passivo 2 ore di riposo in frigorifero
Porzioni
Ingredienti
Per l'impasto delle castagnole
  • 250 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 140 g ricotta
  • 80 g zucchero semolato
  • 1 limone non trattato
  • 45 g tuorli
  • 45 g latte intero
  • 30 g burro a temperatura ambiente
  • 25 ml limoncello
  • 5 g lievito per dolci
  • 1 g sale
Per decorare
  • zucchero a velo qb.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 8 minuti
Tempo Passivo 2 ore di riposo in frigorifero
Porzioni
Ingredienti
Per l'impasto delle castagnole
  • 250 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 140 g ricotta
  • 80 g zucchero semolato
  • 1 limone non trattato
  • 45 g tuorli
  • 45 g latte intero
  • 30 g burro a temperatura ambiente
  • 25 ml limoncello
  • 5 g lievito per dolci
  • 1 g sale
Per decorare
  • zucchero a velo qb.
Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria
Istruzioni
Impasto delle castagnole
  1. Nella ciotola della planetaria, munita di frusta K, impastate la farina, la fecola, il lievito, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone, il burro, i tuorli, il latte, il limoncello e la ricotta. Rovesciate l'impasto ottenuto su un piano di lavoro e dategli una forma rettangolare, aiutandovi con un po' di farina se necessario. Avvolgete l'impasto nella pellicola per alimenti e fatelo riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Una volta tolto l'impasto dal frigorifero formate delle piccole palline da 16/18 g ciascuna.
Cottura delle castagnole
  1. Preriscaldate la friggitrice ad aria calda a 200° per 2 minuti. Intanto spennellate ogni castagnola con dell'olio di semi, aiutandovi con un pennello da cucina. Ritagliate un pezzo di carta forno di misura più piccola del cestello della vostra friggitrice ad aria, in questo modo l’aria continuerà a circolare in tutta la cassa della friggitrice. Una volta che la friggitrice sarà riscaldata apritela adagiate sulla base di cottura la carta forno e disponete massimo 6 palline d'impasto alla volta. In cottura le castagnole tenderanno ad allargarsi e a gonfiarsi quindi lasciate fra ognuna di esse lo spazio necessario per fare in modo che non si attacchino. Cuocete impostando ora la temperatura della friggitrice a 180° per circa 8 minuti, le castagnole sono cotte quando saranno belle dorate. Una volta cotte trasferite le castagnole su una gratella a raffreddare. Procedete allo stesso modo per cuocere il resto dell'impasto. Una volta fredde cospargete le vostre castagnole con dello zucchero a velo. Volendo potete sostituire lo zucchero a velo per la decorazione con dello zucchero semolato, in questo caso, però, passatele nello zucchero semolato quando sono ancora calde.
Recipe Notes

Volendo potete cuocere le castagnole anche in forno adagiandole su una placca da forno rivestita da carta forno, in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti. 

Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria

Le castagnole si conservano chiuse in un contenitore ermetico per circa 2/3 giorni.

A questo link invece trovate le castagnole fritte nella versione tradizionale accompagnate dalla crema pasticciera, che ammettiamolo sarebbe un ottimo accompagnamento anche a queste fritte nella friggitrice ad aria.😉

Castagnole alla ricotta e limoncello in friggitrice ad aria

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Piccola pasticceria Contrassegnato con: carnevale, limoncello, ricotta

« Pane spirale alle spezie e semi di papavero
Torta di mele allo yogurt »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...