Chiffon cake al cacao e copertura al caramello salato una ciambella al cacao alta e soffice come una nuvola, ricoperta da uno strato di golosa salsa al caramello salto.
La Chiffon cake al cacao e copertura al caramello salato è una torta perfetta non solo a colazione, ma anche come dessert per un’occasione speciale. Elegante, semplice da preparare, bastano pochissimi ingredienti, e buonissima, vi farà fare un figurone con i vostri ospiti.
Chiffon cake al cacao e copertura al caramello salato – La ricetta
Una ciambella al cacao soffice come una nuvola ricoperta da uno strato di golosa salsa al caramello salto, una torta perfetta non solo a colazione ma anche come dessert per un'occasione speciale. Elegante, semplice da preparare e buonissima, vi farà fare un figurone con i vostri ospiti.

Tempo di preparazione | 80 minuti |
Tempo di cottura | 55 minuti |
Porzioni |
8 persone
|
Ingredienti
- 150 g di zucchero semolato fine
- 120 g di farina
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 3 uova
- 90 g di acqua
- 65 g di olio di riso
- 1/2 bustina di levito per dolci
- la punta di un cucchiaino di cremor tartaro
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per decorare
- 5 cucchiai di salsa al caramello al burro salto per la ricetta guardate nelle note. 😉
- nibs di cacao qb.
Ingredienti
Per decorare
|
![]() |
Istruzioni
- In una ciotola capiente setacciate la farina 00, il cacao in polvere, i semi della bacca di vaniglia e il lievito, unite quindi lo zucchero e il sale. Fate un buco al centro e versate l’olio di riso, l'acqua e i tuorli, mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Montate a neve gli albumi quando saranno semi montati unite il cremor tartaro e continuate a montarli fino a quando non saranno ben sodi, a questo punto uniteli delicatamente al composto preparato in precedenza con movimenti delicati e mescolando dal basso verso l’alto.
- Versate il composto nella stampo da chiffon cake senza ne ungerlo ne infarinarlo, se invece usate un normale stampo per ciambella dovrete imburrarlo e infarinarlo. Infornate e cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per circa 45′ minuti poi alzate la temperatura a 180° e cuocete altri 10′ minuti. Sfornate e capovolgete lo stampo ( se è quello da chiffon cake con gli appositi piedini) a testa in giù fino a completo raffreddamento del dolce, saranno necessarie anche 6 / 8 ore, io solitamente la lascio capovolta tutta la notte. Una volta fredda estraete la chiffon cake dallo stampo, in realtà dovrebbe scendere dallo stampo da sola, ma un aiutino con un coltello liscio o una spatola non le farà male, nel caso non si stacchi da sola.
- Una volta sformata decorate la vostra chiffon cake distribuendo sulla torta la salsa di caramello al burro salto e le nibs di cacao.
Recipe Notes
Per la ricetta del caramello salto cliccate su questo link: Salsa la caramello al burro salto
La ricetta è per uno stampo da Chiffon cake piccolo, di 17 cm di diametro e 11, 5 cm di altezza.
Lascia un commento