La Ciambella al cioccolato con crema di fragola un dolce ricco e goloso per tutti gli amanti del cioccolato.

La Ciambella al cioccolato con crema di fragola una mia rivisitazione della classica ciambella al cacao con l’aggiunta nell’impasto di crema di fragola: una crema liquore al gusto di fragola, perfetta da bere fresca in estate ma particolarmente adatta come ingrediente nei dolci, specie, come in questo caso, in quelli dove protagonisti sono il cacao e il cioccolato.

Per rendere tutto ancora più goloso, in corso d’opera mi è venuto in mente di preparare anche una glassa al cioccolato fondente a copertura della ciambella e di aggiungere anche a questa un goccio di crema alla fragola.
Il risultato è un dolce dal gusto pieno di cioccolato con però una lieve nota dolce e profumata data dalla crema di fragole che avvolge sul finale il palato e rende il dolce a livello gustativo più morbido smorzando la prepotenza del cioccolato fondente.

Ciambella al cioccolato con crema di fragola – La ricetta

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
10 persone
|
- 200 g zucchero
- 4 uova
- 140 g farina 00
- 40 g cacao amaro in polvere
- 120 g olio di riso o di semi
- 40 ml crema di fragola liquori Morelli / in alternativa crema al whisky
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 150 g cioccolato fondente al 70% cacao minimo
- 70 g zucchero semolato
- 120 g acqua
- 1 cucchiaino crema di fragola
Ingredienti
Per la ciambella
Per la glassa al cioccolato e crema di fragola
|
![]() |
- Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°. In una ciotola setacciate la farina, il cacao e il lievito, quindi unite il pizzico di sale e tenete da parte. Questi sono gli ingredienti secchi.
- Nella ciotola della planetaria, munita di frusta, o in una ciotola e con lo sbattitore elettrico, montate le uova con lo zucchero fino a quando non saranno raddoppiate di volume e diventeranno chiari e spumosi.
- Unite quindi alla monta di uova e zucchero, in più riprese e alternandoli gli ingredienti secchi, l'olio e la crema di fragola. Mescolate bene dopo ogni aggiunta.
- Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella da 20 cm, se usate uno stampo in silicone non dovete né imburrare né infarinare lo stampo, e versate all'interno l'impasto ottenuto. Infornate e cuocete la Ciambella al cacao con crema alla fragola a 180° per circa 40/45 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di togliere la torta dal forno. Fate raffreddare completamente la ciambella prima di sfornarla.
- Una volta che la ciambella si sarà raffreddata preparate la glassa al cioccolato e crema di fragola. Tritate al coltello il cioccolato fondente. In un pentolino antiaderente versate l'acqua e lo zucchero fino a sfiorare il bollore. A questo punto abbassate la fiamma e unite al composto di acqua e zucchero il cioccolato, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno fino a quando non sarà completamente sciolto. Unite infine il cucchiaino di crema di fragola e mescolate ancora fino ad ottenere una consistenza liscia e fluida, quindi spegnete il fuoco. Fate intiepidire la glassa per circa 15/20 minuti, la temperatura ideale che deve avere la glassa per colarla sulla ciambella oscilla fra i 30°/40° gradi.
- Sistemate la ciambella su una gratella per dolci, sotto la quale avrete posizionato un piatto per raccogliere la glassa che colerà quando la verserete sulla ciambella, e poi fate colare la glassa su tutta la superficie della vostra ciambella. Ripetete più volte questo passaggio, raccogliendo dal piatto sotto la gratella il cioccolato in eccesso e versatelo nuovamente sulla ciambella, avendo cura di posizionare un nuovo piatto sotto la gratella. Io ho fatto questa operazione tre volte. Alla fine vi avanzerà comunque della glassa al cioccolato che potete conservare in frigorifero per glassare altri dolci. Completate la ciambella, se volete, decorandola come ho fatto io con delle roselline essiccate o con altre decorazioni a piacere.

La ciambella al cioccolato e crema di fragola si conserva per massimo 5 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.

Lascia un commento