Shortbread i biscotti al burro scozzesi friabilissimi che vi conquisteranno al primo assaggio.

Gli Shortbread i biscotti al burro scozzesi famosissimi e buonissimi son o anche semplicissimi da preparare.
Pochi ingredienti farina, burro, zucchero e sale per un biscotto friabile, con tutto il sapore avvolgente del burro e una piccola nota salta che rende questi biscotti davvero deliziosi.


Gli shortbread sono perfetti a colazione o ovviamente per l’ora del tè.
La ricetta originale prevede l’aggiunta di solo un pizzico di sale ma io ne ho messo due e devo dire che così mi piacciono ancora di più, visto che il contrasto dolce salto si sente meglio.
Shortbread i biscotti al burro scozzesi – La ricetta


Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni |
2 teglie
|
- 350 g farina 00
- 230 g burro
- 120 g zucchero
- 1 /2 pizzichi sale fino
Ingredienti
|
![]() |
- Nel mixer o nella planetaria con la foglia amalgamate il burro freddo a cubetti assieme allo zucchero. Quando si forma un composto omogeneo unite la farina setacciata e il sale, uno o due pizzichi a seconda di quanto apprezziate la punta di sapidità nei dolci, e continuate ad amalgamare fino ad ottenere un composto liscio e abbastanza omogeneo. Trasferite l’impasto su una spianatoia e dategli la forma di un panetto avvolgetelo con pellicola per alimenti e mettetelo in frigo a riposare per mezz’ora.
- Nel frattempo preriscaldate il forno a 180º. Dopo il riposo in frigo stendete sulla spianatoia, leggermente infarinata, il panetto di frolla con un matterello ad uno spessore di mezzo centimetro. Formate quindi i biscotti, se non avete lo stampino apposito tagliate la frolla in piccoli rettangoli e poi con una forchetta bucherellatene la superficie.
- Cuoceteli in forno a 180° modalità statica per 18/20 minuti si devono solo dorare leggermente, non fateli scurire troppo perché altrimenti perdono di sapore e friabilità

Gli shortbread si conservano anche per un settimana se conservati ben chiusi in una scatola di latta o in un contenitore a chiusura ermetica.

Per altre ricette di biscotti cliccate qui.
Lascia un commento