Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Ciambella al latte caldo e pistacchi

16 Marzo 2015 by cakesandco 4 commenti

 

Ciambella al latte caldo e pistacchi

Lo confesso ancora devo provare l’originale ovvero la hot milk sponge cake di Tish Boyle. Ero partita con tutte le buone intenzioni per farla pari pari al libro ma poi non ho resistito e ho aggiunto la crema di pistacchi e i pistacchi. Non so quindi se ricorda l’originale oppure no ma vi assicuro che questa versione è buonissima. Soffice soffice, profumatissima e umida al punto giusto. Presto proverò anche l’originale ma per ora che ne dite di dare un tocco di verde e una nota croccante alla torta di Tish Boyle?

Ciambella al latte caldo e pistacchi

Ingredienti:

  • 3 uova
  • 160 gr. di zucchero semolato
  • 130 gr. di latte intero fresco
  • 170 gr. di farina
  • 40 gr. di crema di pistacchi di Bronte Bio
  • 40 gr. di granella di pistacchi di Bronte
  • 60 gr. di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per decorare:

  • Zucchero a velo qb.

Preparazione:

In una ciotola ponete la farina e il lievito setacciati assieme alla granella di pistacchi. Questi sono gli ingredienti secchi.

In un’altra ciotola più grande montate con le fruste le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Nel frattempo scaldate, a fiamma bassa, in un pentolino il latte e il burro tagliato a tocchetti, fate sciogliere completamente il burro stando attenti a non far bollire il latte, deve solo scaldarsi.

Unite al composto di uova e zucchero la crema di pistacchi continuando ad amalgamare con le fruste, aggiungete gli ingredienti secchi in più riprese ed infine unite a filo il composto di latte caldo e burro fuso mescolando bene per amalgamare il tutto.

Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 20′ / 22′ cm di diametro e versatevi all’interno l’impasto.

Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30′ / 35′ minuti, fate sempre la prova stecchino per vedere se la torta è effettivamente cotta.

Una volta cotta sfornate la ciambella e lasciatela intiepidire nello stampo prima di sformarla. Potete cospargerne la superficie con dello zucchero a velo prima servirla.

Ciambella al latte caldo e pistacchi

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: crema di pistacchi, latte, pistacchi

« Trecce integrali con confettura di fichi
Meringa alla francese »

Commenti

  1. Lucia dice

    3 Aprile 2015 alle 8:40 pm

    Molto buona e facile a prepararla.

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      15 Aprile 2015 alle 9:25 pm

      Grazie :-*

      Rispondi
  2. Ketty Valenti dice

    15 Aprile 2015 alle 10:49 am

    Grazie per la tua visita,confesso che non conoscevo il tuo blog e ne sono stupita….ma quante bontà!!! e questa ciambella con i pistacchi che adoro Mmmm
    bravissima davvero e complimenti,ci leggiamo!
    un caro saluto

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      15 Aprile 2015 alle 6:03 pm

      Grazie a te per la visita Ketty!
      E certo che ci leggiamo, ormai di tue ricette non me ne voglio perdere nemmeno una.
      Un caro saluto a te e grazie ancora

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...