Ciambella all’acqua arancia e gocce di cioccolato un dolce semplice leggero che vi stupirà col suo profumo delicato e la sua consistenza morbidissima

La Ciambella all’acqua arancia e gocce di cioccolato è una torta morbidissima e profumata, senza latte, uova e burro, preparata con acqua, tanto succo d’arancia e una cascata di gocce di cioccolato fondente.
Perfetta a colazione o per una sana ma golosissima merenda. Accompagnata magari da dello yogurt zuccherato, vegetale o classico, diventa anche un ottimo dessert da fine pasto.

Questa ciambella sorella di altre Cimbelle all’acqua o torte all’acqua che potete trovare sul blog, si prepara in pochissimi passaggi ed in poco tempo otterrete una torta perfetta proprio per tutti anche per chi è intollerante al lattosio o alle uova. Non ho ancora provato a prepararla anche senza glutine, ma potrebbe essere un’idea per una prossima ciambella all’acqua.

Ciambella all’acqua arancia e gocce di cioccolato – La ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
10 persone
|
- 250 ml acqua tiepida
- 350 g farina 00
- 180 g zucchero semolato fine
- 130 ml succo d'arancia
- 95 g olio di riso o di semi
- 80 g gocce di cioccolato fondente
- 1 bustina lievito per dolci
- scorza di un'arancia grattugiata
Ingredienti
|
|
- In una ciotola mettete l’acqua, lo zucchero e fate sciogliere bene lo zucchero mescolando. Aggiungete ora il succo d'arancia e la buccia d'arancia grattugiata, e mescolate fino ad amalgamare il tutto. Unire l’olio e mescolare ancora, unire poca per volta la farina e il lievito, precedentemente setacciati, e mescolate ancora. Unite infine le gocce di cioccolato, leggermente infarinate e amalgamate per incorporarle all'impasto.
- Prendete uno stampo per ciambella in silicone e versatevi l'impasto. (Se utilizzate, come me, uno stampo da ciambella in silicone non occorre imburrare e infarinare lo stampo altrimenti ricordate di farlo prima di versare il composto nello stampo.) Cuocete la ciambella in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 50 minuti, regolatevi comunque sempre con il vostro forno per il tempo di cottura. Fate sempre la prova stecchino per vedere se il dolce è cotto: se lo stecchino infilato nella parte più alta del dolce esce fuori asciutto il dolce è cotto. Sfornate la ciambella e fatela raffreddare, prima di toglierla dalla teglia.

Per preparare questa ciambella io ho utilizzato uno stampo in silicone come quello che trovate a questo link.

Questa ciambella si conserva bene chiusa sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica, a temperatura ambiente per un massimo di 4/5 giorni.
Volendo potete anche congelare la ciambella avendo cura di tagliarla prima a fette.

Lascia un commento