Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Ciambella alle patate dolci – Sweet potato bundt cake

29 Novembre 2017 by cakesandco 4 commenti

ciambella alle patate dolci: sweet potato cake. La ciambella dolce americana sofficissima e profumatissima.

La Ciambella alle patate dolci, la Sweet potato bundt cake una ciambella golosa e sofficissima profumata alla cannella.

Un dolce semplicissimo quello di oggi, ma con un ingrediente un po’ particolare: le patate dolci utilizzate moltissimo nella cucina statunitense  e anglosassone e che stanno conquistando terreno anche nella cucina italiana. Io le ho utilizzate per fare questa ciambella alle patate dolci perfetta a colazione, soffice e profumata con cannella e una puntina di noce moscata.

ciambella alle patate dolci: sweet potato cake. La ciambella dolce americana sofficissima e profumatissima.

Ciambella alle patate dolci – Sweet potato bundt cake – La ricetta

(Ricetta riadattata da All Recipe)

ciambella alle patate dolci: sweet potato cake. La ciambella dolce americana sofficissima e profumatissima.

Print Recipe
La Ciambella alle patate dolci, la Sweet potato bundt cake
La Ciambella alle patate dolci, la Sweet potato bundt cake una ciambella golosa e sofficissima profumata alla cannella.
ciambella alle patate dolci: sweet potato cake. La ciambella dolce americana sofficissima e profumatissima.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 1,20 h
Porzioni
14 porzioni
Ingredienti
Per la ciambella
  • 500 g patate dolci bollite e schiacciate
  • 390 g di farina
  • 226 g di burro a pomata
  • 400 g di zucchero
  • 4 uova
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di nocece moscata
Per la decorazione finale: la glassa di zucchero e arancia
  • 125 g di zucchero a velo
  • 4/5 cucchiai di succo di arancia
  • zeste d'arancia (scora d'arancia a filetti) qb
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 1,20 h
Porzioni
14 porzioni
Ingredienti
Per la ciambella
  • 500 g patate dolci bollite e schiacciate
  • 390 g di farina
  • 226 g di burro a pomata
  • 400 g di zucchero
  • 4 uova
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di nocece moscata
Per la decorazione finale: la glassa di zucchero e arancia
  • 125 g di zucchero a velo
  • 4/5 cucchiai di succo di arancia
  • zeste d'arancia (scora d'arancia a filetti) qb
ciambella alle patate dolci: sweet potato cake. La ciambella dolce americana sofficissima e profumatissima.
Istruzioni
Per la ciambella
  1. Preriscaldate il forno a 180°. In una ciotola mescolate assieme la farina, precedentemente setacciata, il lievito, il bicarbonato, la cannella, la noce moscata e il sale. Mettete de parte.
  2. In una ciotola capiente sbattete con l'aiuto di uno sbattitore elettrico il burro morbido e lo zucchero fino a quando non diventano gonfi e spumosi. Aggiungete le patate dolci schiacciate amalgamate fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben mescolati assieme. Aggiungete le uova una alla volta, continuando a sbattere con lo sbattitore dopo ogni aggiunta. Unite infine la farina a più riprese, sempre sbattendo con lo sbattitore ma a velocità più bassa.
  3. Se utilizzate uno stampo da ciambella in silicone non dovrete imburrare e infarinare la teglia, altrimenti ricordatevi di farlo. Lo stampo che ho utilizzato io misura 25 cm di diametro. Infornate la ciambella alle patate dolci in forno caldo a 180° per 1 ora e 20 minuti. Fate comunque la prova stecchino prima di sfornare la ciambella: se inserendo uno stecchino di legno nella torta, questo esce pulito quando lo tirate fuori, vuol dire che la torta è cotta.
  4. Sfornate la torta e fatela raffreddare nello stampo su una gratella.
Per la glassa all'arancia
  1. In una ciotolina ponete lo zucchero a velo e aggiungete poco per volta il succo d'arancia fino a quando non otterrete una glassa liscia e spessa, non troppo liquida.
Decorazione della ciambella
  1. Togliete la torta dallo stampo e trasferitela su una gratella, fate colare la glassa di zucchero e succo d'arancia sulla ciambella, quindi trasferite la torta su un piatto da portata. Completate con lo zeste di arancia.

 

ciambella alle patate dolci: sweet potato cake. La ciambella dolce americana sofficissima e profumatissima. ciambella alle patate dolci: sweet potato cake. La ciambella dolce americana sofficissima e profumatissima. ciambella alle patate dolci: sweet potato cake. La ciambella dolce americana sofficissima e profumatissima. ciambella alle patate dolci: sweet potato cake. La ciambella dolce americana sofficissima e profumatissima.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cannella, noce moscata, patate dolci

« Torta al latte caldo cioccolato e nocciole
Maritozzi con la panna con pasta madre »

Commenti

  1. saltandoinpadella dice

    30 Novembre 2017 alle 11:44 am

    Ma quanto mi ispira. Non ho mai provato le patate dolci nei ciambelloni.

    Rispondi
    • cakesandco dice

      1 Dicembre 2017 alle 10:47 am

      Nemmeno io è la prima volta che le utilizzo e ti dico che sono da provare, sicuramente vedrete altre ricette con questo ingrediente sul blog. Prossimamente voglio provare a fare la classica torta americana con le patate dolci e la creme fraiche. Secondo me anche tu che ami sperimentare devi buttarti e provare anche con le patate dolci.
      Un abbraccio

      Rispondi
      • saltandoinpadella dice

        1 Dicembre 2017 alle 12:33 pm

        si le proverò sicuramente. Hai usato quelle che sono leggermente arancioni dentro?

        Rispondi
        • cakesandco dice

          2 Dicembre 2017 alle 1:25 am

          No Elena, ho usato le patate dolci però non erano quelle arancioni erano bianche. Ho trovato quelle dal verduraio, quindi ho utilizzato quelle.

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Panna cotta con salsa alle ciliegie
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...