Ciambella allo spumante e pesche semplice e golosa perfetta a colazione o merenda.

Una ciambella soffice e delicata. Nell’impasto purea di pesche e spumante dolce che danno a questa ciambella un tocco e un profumo originali. Perfetta a colazione oppure a merenda magari servita con del gelato alla vaniglia o della crema di yogurt.
Semplice e veloce da preparare, potete arricchirla come ho fatto io con una bagna allo spumante che la renderà ancora più soffice e decorarla con delle pesche e foglioline di menta fresche oppure servirla nella sua semplicità per una colazione o una merenda gustosa e senza burro che è sostituito in questa ricetta dall’olio di riso o se non lo trovate dall’olio di semi.

Ciambella allo spumante e pesche – La ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 1 ora |
Porzioni |
10 persone
|
- 4 uova
- 100 g zucchero semolato
- 160 g olio di riso o di semi
- 160 ml spumante dolce
- 100 g purea di pesche Ricavata frullando una pesca noce
- i semi di 1 bacca di vaniglia
- 400 g di farina 00
- 16 g lievito per dolci
- 100 ml acqua
- 50 g zucchero
- 25 ml spumante
- 10 fette pesca noce
- 10 foglioline menta
Ingredienti
Per la ciambella
Per la bagna
per decorare
|
![]() |
- Preriscaldate il forno a 180 gradi C. In una ciotola setacciate la farina e il lievito e tenete da parte.
- In una ciotola grande unite gli ingredienti della torta nell'ordine dato. Montate con le fruste elettrice prima le uova con lo zucchero e quando saranno belle spumose unite a filo l'olio di riso, poi lo spumante, e poi la purea di pesche sempre mescolando con le fruste ma a velocità bassa e i semi di bacca di vaniglia. Infine unite la farina e il lievito precedentemente setacciati e mescolate sempre con le fruste a bassa velocità fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Potete fare tutto anche utilizzando la planetaria con il gancio frusta inserito.
- Oliate o imburrate, oppure utilizzate lo spray staccante, uno stampo da ciambella da 24 cm di diametro e trasferite l'impasto della torta al suo interno. Infornate la ciambella e cuocetela per circa 50/60 minuti, fate sempre la prova stecchino prima di sfornarla. Se inserite uno stecchino nella parte più centrale della ciambella questo deve fuoriuscire asciutto. Sfornate la vostra ciambella e trasferitela su una gratella a raffreddare prima di estrarla dallo stampo.
- In un pentolino unite l'acqua , lo zucchero e lo spumante, ponete sul fuoco e fate cuocere fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto. Togliete dal fuoco, fate raffreddare quindi bagante con la bagna la superficie della ciambella spennellandola su tutta la torta. Decorate con delle fettine di pesca e delle foglioline di menta come vedete in foto o come più vi piace.

Potete conservare la ciambella sotto una campana di vetro per 3/4 giorni

Per altre ricette di ciambelle le trovate a questo link Ciambelle
Lascia un commento