Le ciambelline al vino sono dei biscotti semplicissimi da preparare che hanno come ingrediente base il vino. Fragranti e friabili sono perfetti in ogni occasione.

Queste ciambelline al vino le potete preparare sia col vino rosso che con quello bianco, io ho optato per il rosso perché mi era avanzato da un pranzo durante le feste natalizie ma la scelta del vino è a vostra discrezione.
La ricetta è davvero semplice basta mescolare assieme i pochi ingredienti che danno forma e gusto a queste ciambelline. Senza uova, latte e burro si preparano in pochi minuti e ne potete fare in quantità perché si conservano benissimo per tanti giorni in una scatola porta biscotti.

Friabili, profumati e croccanti sono perfetti da gustare da soli ,magari a colazione o a merenda o da accompagnare, inzuppandoli, a vino o liquori, per un semplice ma goloso dopo cena. Se vi state preoccupando per i bambini non abbiate timore l’alcool evapora in cottura quindi potete farli mangiare anche ai vostri bimbi in tranquillità magari invece di inzupparli nel vino potete fargliele mangiare insieme al latte.

La ricetta che ho seguito io è quella di Simona di Tavola arte e gusto. Io ho solo raddoppiato le dosi e omesso l’anice stellato, che non amo molto come spezia, come suggerisce Simona se non l’avete potete sostituirla con i chiodi di garofano o la cannella, oppure fare come me e non mettere alcuna spezia.

Ciambelline al vino rosso – La Ricetta

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo Passivo | 15 minuti riposo dell'impasto |
Porzioni |
40 ciambelline
|
- 720 g farina 00
- 200 g olio di semi
- 200 g vino rosso
- 180 g zucchero semolato
- 16 g lievito per dolci
- 2 pizzichi sale
- 6 cucchiai zucchero semolato
Ingredienti
Per l'impasto delle ciambelline
Per la decorazione
|
![]() |
- In una ciotola capiente mescolate con un cucchiaio di legno la farina, il lievito precedentemente setacciati assieme allo zucchero e al sale. Formate quindi un buco al centro e inserite l'olio di semi e il vino rosso. Mescolate bene il tutto, sempre col cucchiaio, facendo assorbire bene i liquidi. Una volta che i liquidi si saranno assorbiti abbandonate il cucchiaio e impastate con le mani fino ad ottenere una palla d'impasto che non risulterà omogenea quindi non vi preoccupate, l'importante e che riusciate a formare la palla, in caso dovesse essere necessario aggiungete un poco di farina. Sigilliate la palla d'impasto ottenuta con la pellicola per alimenti e fate riposare per 15 minuti a temperatura ambiente.
- Nel frattempo preriscaldate il forno a a 180° in modalità statica. Foderate tre teglie rettangolari con carta forno e ponete lo zucchero per la decorazione finale in un piatto.
- Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto e dividetelo in tanti filoncini da 35 g ciascuno che man mano arrotolerete a forma di cimbelline che posizionerete sulle teglie. Una volta formate tutte le cimbelline riprendetele una alla volta è passatele delicatamente nello zucchero semolato su tutti i lati e riposizionatele poi nuovamente sulle teglie. Infine infornate le vostre ciambelline al vino, una teglia alla volta, per circa 20 minuti. Una volta sfornate fatele raffreddare 10 minuti prima di toglierle dalla teglia e mettere a raffreddare su una gratella.




Semplicemente le adoro!!!
E che belli questi scatti, Elisabetta! ♥_♥
Un bacio grande e grazie per la condivisione. :-*