Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Ciambelline al vino rosso

8 Gennaio 2021 by cakesandco 1 commento

Le ciambelline al vino sono dei biscotti semplicissimi da preparare che hanno come ingrediente base il vino. Fragranti e friabili sono perfetti in ogni occasione.

Ciambelline al vino rosso

Queste ciambelline al vino le potete preparare sia col vino rosso che con quello bianco, io ho optato per il rosso perché mi era avanzato da un pranzo durante le feste natalizie ma la scelta del vino è a vostra discrezione.

La ricetta è davvero semplice basta mescolare assieme i pochi ingredienti che danno forma e gusto a queste ciambelline. Senza uova, latte e burro si preparano in pochi minuti e ne potete fare in quantità perché si conservano benissimo per tanti giorni in una scatola porta biscotti.

Ciambelline al vino rosso

Friabili, profumati e croccanti sono perfetti da gustare da soli ,magari a colazione o a merenda o da accompagnare, inzuppandoli, a vino o liquori, per un semplice ma goloso dopo cena. Se vi state preoccupando per i bambini non abbiate timore l’alcool evapora in cottura quindi potete farli mangiare anche ai vostri bimbi in tranquillità magari invece di inzupparli nel vino potete fargliele mangiare insieme al latte.

Ciambelline al vino rosso

La ricetta che ho seguito io è quella di Simona di Tavola arte e gusto. Io ho solo raddoppiato le dosi e omesso l’anice stellato, che non amo molto come spezia, come suggerisce Simona se non l’avete potete sostituirla con i chiodi di garofano o la cannella, oppure fare come me e non mettere alcuna spezia.

Ciambelline al vino rosso

Ciambelline al vino rosso – La Ricetta

Print Recipe
Ciambelline al vino rosso
Le cimbelline al vino rosso sono squisiti biscotti facilissimi da preparare senza latte, burro e uova, perfetti se avete del vino da smaltire. Il vino le rende profumate fragranti e friabili e lo zucchero con cui vengono ricoperte prime dalla cottura le rende ancora più golose. Sono perfette da gustare da sole ma anche da inzuppare in un bicchierino di vino o di liquore.
Ciambelline al vino rosso
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Passivo 15 minuti riposo dell'impasto
Porzioni
40 ciambelline
Ingredienti
Per l'impasto delle ciambelline
  • 720 g farina 00
  • 200 g olio di semi
  • 200 g vino rosso
  • 180 g zucchero semolato
  • 16 g lievito per dolci
  • 2 pizzichi sale
Per la decorazione
  • 6 cucchiai zucchero semolato
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Passivo 15 minuti riposo dell'impasto
Porzioni
40 ciambelline
Ingredienti
Per l'impasto delle ciambelline
  • 720 g farina 00
  • 200 g olio di semi
  • 200 g vino rosso
  • 180 g zucchero semolato
  • 16 g lievito per dolci
  • 2 pizzichi sale
Per la decorazione
  • 6 cucchiai zucchero semolato
Ciambelline al vino rosso
Istruzioni
  1. In una ciotola capiente mescolate con un cucchiaio di legno la farina, il lievito precedentemente setacciati assieme allo zucchero e al sale. Formate quindi un buco al centro e inserite l'olio di semi e il vino rosso. Mescolate bene il tutto, sempre col cucchiaio, facendo assorbire bene i liquidi. Una volta che i liquidi si saranno assorbiti abbandonate il cucchiaio e impastate con le mani fino ad ottenere una palla d'impasto che non risulterà omogenea quindi non vi preoccupate, l'importante e che riusciate a formare la palla, in caso dovesse essere necessario aggiungete un poco di farina. Sigilliate la palla d'impasto ottenuta con la pellicola per alimenti e fate riposare per 15 minuti a temperatura ambiente.
  2. Nel frattempo preriscaldate il forno a a 180° in modalità statica. Foderate tre teglie rettangolari con carta forno e ponete lo zucchero per la decorazione finale in un piatto.
  3. Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto e dividetelo in tanti filoncini da 35 g ciascuno che man mano arrotolerete a forma di cimbelline che posizionerete sulle teglie. Una volta formate tutte le cimbelline riprendetele una alla volta è passatele delicatamente nello zucchero semolato su tutti i lati e riposizionatele poi nuovamente sulle teglie. Infine infornate le vostre ciambelline al vino, una teglia alla volta, per circa 20 minuti. Una volta sfornate fatele raffreddare 10 minuti prima di toglierle dalla teglia e mettere a raffreddare su una gratella.
Ciambelline al vino rosso
Ciambelline al vino rosso
Ciambelline al vino rosso
Ciambelline al vino rosso

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: dolci senza burro, dolci senza lattosio, dolci senza uova, farina, vino, zucchero

« Pandoro con gocce di cioccolato
Pane senza impasto allo zafferano noce moscata e semi di papavero »

Commenti

  1. Emmettì dice

    8 Gennaio 2021 alle 9:45 am

    Semplicemente le adoro!!!
    E che belli questi scatti, Elisabetta! ♥_♥
    Un bacio grande e grazie per la condivisione. :-*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...