Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Crostata al cacao con marmellata d’arance amare crema di ricotta montata e arance al brandy

12 Aprile 2019 by cakesandco Lascia un commento

Un dolce semplice ma con ingredienti di qualità, che assieme si combinano alla perfezione. Forse è questo il segreto dei dolci di casa dal sapore unico come quello di questa crostata al cacao con marmellata d’arance amare crema di ricotta montata e arance al brandy.

Crostata al cacao con marmellata d'arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy

Un guscio di frolla al cacao un sottile strato di marmellata d’arance amare siciliane, una soffice crema di ricotta e per completare il tutto delle arance in sciroppo al brandy. Sono questi gli ingredienti di questa Crostata al cacao con marmellata d’arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy.

Come base ho utilizzato la ricetta della frolla al cacao di Knam che ho scoperto quando ho preparato la Torta Giulio al cioccolato e caramello salato. Per la crema di ricotta montata invece ho seguito la mia amata Burro e Malla che l’ha utilizzata in una ricetta molto simile a quella che vi propongo io, anime affini hanno molto spesso gusti affini.

La marmellata d’arance amare di Sicilia e le arance in sciroppo al brandy sono quelle dell’azienda agricola Marchesi di San Giuliano che Giulia mi ha donato, assieme ad altri prodotti, qualche tempo fa, facendomi un regalo per me inaspettato e graditissimo. San Giuliano è un’antica masseria situata tra Catania e Siracusa, su un terreno dedicato prevalentemente alla coltivazione degli agrumi.
Nel piccolo laboratorio di casa Giulia e i suoi collaboratori preparano, secondo antiche ricette di famiglia, marmellate e biscotti usando solo frutta fresca dei loro agrumeti a coltura biologica ed ingredienti selezionati.

Crostata al cacao con marmellata d'arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy

Crostata al cacao con marmellata d’arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy – La ricetta

Crostata al cacao con marmellata d'arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy
Print Recipe
Crostata al cacao con marmellata d'arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy
Una crostata golosa: una frolla al cacao racchiude un ripieno di marmellata d'arance amare e ricotta, il tutto completato da delle deliziose fette d'arance un sciroppo al brandy.
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 2 ora
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo Passivo 3 ore di riposo in frigorifero della frolla
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la frolla al cacao
  • 200 g di farina 00
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 125 g di zucchero
  • 125 g di burro
  • 1 uovo
  • 2 g di sale
  • i semi di mezza bacca di vaniglia
Per la farcitura
  • 1 cucchiaio di marmellata d'arance amare
  • 300 g di ricotta di pecora
  • 100 g di zucchero a velo
per la decorazione finale
  • fette di arance in sciroppo al brandy
  • qualche nibes di cacao crudo
Cucina Italiana
Tempo di preparazione 2 ora
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo Passivo 3 ore di riposo in frigorifero della frolla
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la frolla al cacao
  • 200 g di farina 00
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 125 g di zucchero
  • 125 g di burro
  • 1 uovo
  • 2 g di sale
  • i semi di mezza bacca di vaniglia
Per la farcitura
  • 1 cucchiaio di marmellata d'arance amare
  • 300 g di ricotta di pecora
  • 100 g di zucchero a velo
per la decorazione finale
  • fette di arance in sciroppo al brandy
  • qualche nibes di cacao crudo
Istruzioni
Per la frolla
  1. Impastate a mano, in una ciotola, il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia Una volta amalgamati gli ingredienti unite lentamente l'uovo, la farina, il cacao, il lievito e il sale. Formate una palla con l'impasto ottenuto e avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 3 ore.
  2. Preriscaldate il forno, 175° in modalità ventilata, e imburrate uno stampo da crostata da 20 cm di diametro. Stendete la pasta frolla dallo spessore di circa 2,5 mm su un piano di lavoro leggermente infarinato. Una volta stesa la vostra frolla arrotolatela sul matterello, srotolate la pasta adagiandola sullo stampo che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Sistemate per bene la pasta sul fondo dello stampo, staccatela dal bordo e poi riposizionatela, premendola leggermente contro i bordi dello stampo. Passate il matterello sullo stampo per lasciare cadere all’esterno la pasta in eccesso. Punzecchiate il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta. Mettete il guscio di frolla in frigorifero per 30 minuti circa. Una volta tolta dal frigorifero ricoprite la frolla con la carta forno e versateci sopra dei fagioli secchi (oppure con le sfere di ceramica). Questo farà sì che la pasta non si gonfi in cottura e che rimanga ben stesa e con i bordi dritti. Infornate per una prima cottura in bianco, dopo 15 minuti tirate fuori la frolla, fatela raffreddare brevemente ed eliminate i fagioli e la carta. Rimettete la frolla in forno a cuocere per altri 10 minuti. Sfornate la frolla e fatela raffreddare completamente.
Per la crema di ricotta
  1. Nella planetaria con la frusta oppure con una frusta elettrica, montate per almeno 5 minuti la ricotta e lo zucchero a velo.
Composizione del dolce
  1. Una volta che il guscio di frolla sarà freddo spalmate all'interno della crostata uno strato sottile di marmellata d'arance amare.
  2. Riempite una tasca da pasticcere con bocchetta a stella con la crema di ricotta e distribuite ciuffi di crema su tutta la superficie della crostata, sopra lo strato di marmellata fino a coprirla completamente. Decorate con le fette di arance in sciroppo e le nibes di cacao crudo conservate in frigo per almeno due ore prima di servirla.
Crostata al cacao con marmellata d'arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy
Crostata al cacao con marmellata d'arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy
Crostata al cacao con marmellata d'arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Crostate, Torte Contrassegnato con: cacao, marmellata d'arance, ricotta

« Crostata con frolla al cacao caramello salato e ganache al cioccolato
Muffins salati in due versioni al prosciutto e alla verdure »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...