Un dolce semplice ma con ingredienti di qualità, che assieme si combinano alla perfezione. Forse è questo il segreto dei dolci di casa dal sapore unico come quello di questa crostata al cacao con marmellata d’arance amare crema di ricotta montata e arance al brandy.

Un guscio di frolla al cacao un sottile strato di marmellata d’arance amare siciliane, una soffice crema di ricotta e per completare il tutto delle arance in sciroppo al brandy. Sono questi gli ingredienti di questa Crostata al cacao con marmellata d’arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy.

Come base ho utilizzato la ricetta della frolla al cacao di Knam che ho scoperto quando ho preparato la Torta Giulio al cioccolato e caramello salato. Per la crema di ricotta montata invece ho seguito la mia amata Burro e Malla che l’ha utilizzata in una ricetta molto simile a quella che vi propongo io, anime affini hanno molto spesso gusti affini.
La marmellata d’arance amare di Sicilia e le arance in sciroppo al brandy sono quelle dell’azienda agricola Marchesi di San Giuliano che Giulia mi ha donato, assieme ad altri prodotti, qualche tempo fa, facendomi un regalo per me inaspettato e graditissimo. San Giuliano è un’antica masseria situata tra Catania e Siracusa, su un terreno dedicato prevalentemente alla coltivazione degli agrumi.
Nel piccolo laboratorio di casa Giulia e i suoi collaboratori preparano, secondo antiche ricette di famiglia, marmellate e biscotti usando solo frutta fresca dei loro agrumeti a coltura biologica ed ingredienti selezionati.

Crostata al cacao con marmellata d’arance amare, crema di ricotta montata e arance al brandy – La ricetta


Tempo di preparazione | 2 ora |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo Passivo | 3 ore di riposo in frigorifero della frolla |
Porzioni |
8 persone
|
- 200 g di farina 00
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 125 g di zucchero
- 125 g di burro
- 1 uovo
- 2 g di sale
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- 1 cucchiaio di marmellata d'arance amare
- 300 g di ricotta di pecora
- 100 g di zucchero a velo
- fette di arance in sciroppo al brandy
- qualche nibes di cacao crudo
Ingredienti
Per la frolla al cacao
Per la farcitura
per la decorazione finale
|
![]() |
- Impastate a mano, in una ciotola, il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia Una volta amalgamati gli ingredienti unite lentamente l'uovo, la farina, il cacao, il lievito e il sale. Formate una palla con l'impasto ottenuto e avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 3 ore.
- Preriscaldate il forno, 175° in modalità ventilata, e imburrate uno stampo da crostata da 20 cm di diametro. Stendete la pasta frolla dallo spessore di circa 2,5 mm su un piano di lavoro leggermente infarinato. Una volta stesa la vostra frolla arrotolatela sul matterello, srotolate la pasta adagiandola sullo stampo che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Sistemate per bene la pasta sul fondo dello stampo, staccatela dal bordo e poi riposizionatela, premendola leggermente contro i bordi dello stampo. Passate il matterello sullo stampo per lasciare cadere all’esterno la pasta in eccesso. Punzecchiate il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta. Mettete il guscio di frolla in frigorifero per 30 minuti circa. Una volta tolta dal frigorifero ricoprite la frolla con la carta forno e versateci sopra dei fagioli secchi (oppure con le sfere di ceramica). Questo farà sì che la pasta non si gonfi in cottura e che rimanga ben stesa e con i bordi dritti. Infornate per una prima cottura in bianco, dopo 15 minuti tirate fuori la frolla, fatela raffreddare brevemente ed eliminate i fagioli e la carta. Rimettete la frolla in forno a cuocere per altri 10 minuti. Sfornate la frolla e fatela raffreddare completamente.
- Nella planetaria con la frusta oppure con una frusta elettrica, montate per almeno 5 minuti la ricotta e lo zucchero a velo.
- Una volta che il guscio di frolla sarà freddo spalmate all'interno della crostata uno strato sottile di marmellata d'arance amare.
- Riempite una tasca da pasticcere con bocchetta a stella con la crema di ricotta e distribuite ciuffi di crema su tutta la superficie della crostata, sopra lo strato di marmellata fino a coprirla completamente. Decorate con le fette di arance in sciroppo e le nibes di cacao crudo conservate in frigo per almeno due ore prima di servirla.



Lascia un commento