Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Crostata con frolla al cacao caramello salato e ganache al cioccolato

5 Aprile 2019 by cakesandco 2 commenti

La Crostata con frolla al cacao caramello salato e ganache al cioccolato fondente è un dolce golosissimo, basti pensare agli ingredienti che presi singolarmente già sono eccezionali. Sicuramente è il dolce per chi ama il cioccolato abbinato ad un altra preparazione libidinosa, ossia il caramello salato.

Crostata con frolla al cacao caramello salto e ganche al cioccolato fondente

La Crostata con frolla al cacao caramello salato e ganache al cioccolato fondente è un dolce per la occasioni speciali, come un fine cena importante, un compleanno, ma anche il dolce giusto per coccolarsi un po’ o per quando si ha semplicemente voglia di qualcosa di veramente godurioso.

Crostata con frolla al cacao caramello salto e ganche al cioccolato fondente

La ricetta è quella del re del cioccolato Ernest Knam da lui chiamata torta Giulio in onore di uno dei suoi 4 figli. Io per la ricetta mi sono affidata a Dissapore adattando le dosi e qualche passaggio nella preparazione della crostata.

La preparazione di questa crostata richiede vari passaggi e un po’ di tempo di riposo fra una preparazione e l’altra ma vi assicuro che ne vale veramente la pena.

Crostata con frolla al cacao caramello salto e ganche al cioccolato fondente

Crostata con frolla al cacao caramello salato e ganache al cioccolato fondente – La ricetta

Print Recipe
Crostata con frolla al cacao caramello salato e ganache al cioccolato fondente
La Crostata con frolla al cacao caramello salato e ganache al cioccolato fondente è un dolce golosissimo, basti pensare agli ingredienti presi singolarmente che già sono eccezionali. Sicuramente è il dolce per chi ama il cioccolato abbinato ad un altra preparazione libidinosa ossia il caramello salato.
Crostata con frolla al cacao caramello salto e ganche al cioccolato fondente
Tempo di preparazione 3 ore
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo Passivo 3 ore riposo della frolla
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la frolla al cacao
  • 200 g di farina 00
  • 40 g di cacao amaro
  • 125 g di zucchero
  • 125 g di burro
  • 1 uovo
  • 5 g di lievito per dolci
  • 2 g di sale
  • i semi di 1/2 bacca di vaniglia
Per il caramello al burro salato
  • 100 g di panna fresca
  • 100 g di zucchero
  • 90 g di burro
  • 2 g di fior di sale
Per la ganache al cioccolato fondente
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 110 g di panna fresca
Per la decorazione
  • cacao amaro qb
  • briciole d'oro alimentare
Tempo di preparazione 3 ore
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo Passivo 3 ore riposo della frolla
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la frolla al cacao
  • 200 g di farina 00
  • 40 g di cacao amaro
  • 125 g di zucchero
  • 125 g di burro
  • 1 uovo
  • 5 g di lievito per dolci
  • 2 g di sale
  • i semi di 1/2 bacca di vaniglia
Per il caramello al burro salato
  • 100 g di panna fresca
  • 100 g di zucchero
  • 90 g di burro
  • 2 g di fior di sale
Per la ganache al cioccolato fondente
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 110 g di panna fresca
Per la decorazione
  • cacao amaro qb
  • briciole d'oro alimentare
Crostata con frolla al cacao caramello salto e ganche al cioccolato fondente
Istruzioni
Per la frolla al cacao
  1. Impastate a mano, in una ciotola, il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia Una volta amalgamati gli ingredienti unite lentamente l'uovo, la farina, il cacao, il lievito e il sale. Formate una palla con l'impasto ottenuto e avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 3 ore.
Per il caramello salato
  1. Versate lo zucchero in un pentolino antiaderente e fatelo caramellare. In un altro pentolino fate scaldare la panna, fino a raggiungere il bollore. Quando il caramello sarà diventato di un colore biondo scuro aggiungete la panna bollente e fate ridurre il tutto per 5 minuti a fuoco vivo, mescolando continuamente con una frusta. Fate attenzione perché il caramello comincerà a schiumare e a salire di livello, quindi attenti a non scottarvi anche solo con il vapore. Togliete il pentolino dal fuoco e incorporate, sempre mescolando, il burro precedentemente ammorbidito ed il fior di sale.
Cottura in bianco della frolla al cacao
  1. Preriscaldate il forno, 175° in modalità ventilata, e imburrate uno stampo da crostata da 20 cm di diametro. Stendete la pasta frolla dallo spessore di circa 2,5 mm su un piano di lavoro leggermente infarinato. Una volta stesa la vostra frolla arrotolatela sul matterello, srotolate la pasta adagiandola sullo stampo che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Sistemate per bene la pasta sul fondo dello stampo, staccatela dal bordo e poi riposizionatela, premendola leggermente contro i bordi dello stampo. Passate il matterello sullo stampo per lasciare cadere all’esterno la pasta in eccesso. Punzecchiate il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta. Mettete il guscio di frolla in frigorifero per 30 minuti circa. Una volta tolta dal frigorifero ricoprite la frolla con la carta forno e versateci sopra dei fagioli secchi (oppure con le sfere di ceramica). Questo farà sì che la pasta non si gonfi in cottura e che rimanga ben stesa e con i bordi dritti. Infornate per una prima cottura in bianco, dopo 15 minuti tirate fuori la frolla, fatela raffreddare brevemente ed eliminate i fagioli e la carta. Rimettete la frolla in forno a cuocere per altri 10 minuti. Sfornate la frolla e fatela raffreddare completamente.
Ganache al cioccolato
  1. Portate la panna a bollore, unite il cioccolato tritato al coltello, e amalgamatelo con una frusta alla panna sino a quando tutti gli ingredienti non saranno emulsionati.
Assemblaggio del dolce
  1. Riempite il guscio di frolla per metà con il caramello salato e mettete in congelatore a rassodare per un’ora. Aspettate che la ganache raggiunga la temperatura ambiente quindi versatela sullo strato di caramello. Rimettete la crostata a raffreddare in frigorifero per un’altra ora.
Decorazione del dolce
  1. Poco prima di servire la crostata spolveratela con del cacao amaro e qualche briciola d'oro alimentare.
Crostata con frolla al cacao caramello salto e ganche al cioccolato fondente

Un consiglio ricordatevi che sia il caramello che la ganache vi servono per la crostata non mangiateli a cucchiaiate prima di completare il dolce. Io per decorarla ho utilizzato del cacao amaro e dei fogli d’oro alimentare ma voi potete anche lasciarla “nuda” o decorarla come meglio credete, sicuramente l’oro alimentare gli da un tocco di eleganza in più. Vi avanzerà un po’ di frolla, con cui io ho realizzato dei semplici ma deliziosi frollini al cacao.

Crostata con frolla al cacao caramello salto e ganche al cioccolato fondente

La crostata si conserva in frigorifero per circa 2/3 giorni ma non credo che riuscirà a superare le 24 ore. Ricordatevi però di lasciarla a temperatura ambiente almeno 15 /20 minuti prima di servirla.

Crostata con frolla al cacao caramello salto e ganche al cioccolato fondente

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Crostate Contrassegnato con: cacao, caramello salato, cioccolato fondente

« Torrette di pasta brick con crema all’acqua di rose
Crostata al cacao con marmellata d’arance amare crema di ricotta montata e arance al brandy »

Commenti

  1. sandra dice

    8 Aprile 2019 alle 12:12 pm

    IO QUESTA L’HO DA ASSAGGIARE, sono stata chiara?

    Rispondi
    • cakesandco dice

      7 Maggio 2019 alle 11:42 am

      Chiarissima 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Focaccia con esubero di licoli alla semola
  • Ciambella all’acqua arancia e gocce di cioccolato
  • Tortine alla panna e cacao con copertura al cioccolato fondente
  • Pane senza impasto allo zafferano noce moscata e semi di papavero

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per 2night.Firenze

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi