Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Crostata ricotta e arancia

18 Marzo 2016 by cakesandco Lascia un commento

Crostata ricotta e arancia IMG_5765

Altro mese altra puntata di “Scambiamoci una ricetta” anche questa volta entro in punta di piedi nella cucina di una blogger siciliana Alessandra del blog Ginestra! Fra le tante ricette presenti nel suo blog mi sono lasciata conquistare da questa crostata ricotta e arancia. Elemento discriminate per la mia scelta è stato il grande quantitativo di ricotta che io amo molto, e la marmellata di arance homemade, avevo giusto l’ultimo barattolo in dispensa di quella preparata da mia madre lo scorso anno, ragion per cui non potevo fare altro che mettermi all’opera e preparare questa delizia. Unica variante rispetto alla ricetta originale è che ho utilizzato la farina integrale per preparare la frolla, per conferire al dolce un sapore più rustico, che a me piace tanto.

Crostata ricotta e arancia IMG_5786

 

(Ps: rassicuro Alessandra le arance utilizzate per la marmellata anche se non sono siciliane sono calabresi e colte dagli alberi di arancio che hanno i miei in giardino, quindi 100% hommade. :-))

 

crostata ricotta e arance IMG_5758

Crostata ricotta e arancia

Ingredienti:

Per la frolla:

  • 200 gr di farina (io ho utilizzato una farina integrale macinata a pietra)
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di sale
  • ½ bustina di lievito
  • La scorza grattugiata di un’arancia

Per la farcia:

  • 1/2 k di ricotta fresca di pecora
  • 2 cucchiai di zucchero (io ho utilizzato quello di canna ma macinato finemente)
  • qualche cucchiaio di marmellata di arance homemade (io ne ho utilizzati 4 cucchiai)
  • 50 gr. di granella di nocciole

Preparazione:

Prima di tutto iniziate preparando la frolla. Fate ammorbidire il burro, tagliatelo a cubetti e mettetelo assieme a tutti gli altri ingredienti in una ciotola e  impastate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Imburrate e infarinate una teglia per crostate di 24 cm di diametro. Stendete la frolla con un matterello ottenendo una sfoglia di circa 1 centimetro di spessore, e poi trasferitela nella teglia pareggiando i bordi della teglia, lasciate riposare in frigo un’oretta. (Con i ritagli di frolla che mi sono avanzati ho fatto 4 biscottini 🙂 )

Nel frattempo preparate la farcitura.
Lavorate poi la ricotta sgocciolata (mi raccomando fate attenzione a che sia ben asciutta) assieme allo zucchero e alla marmellata di arance.
infornate a 170°/180° (dipende dal vostro forno) per circa 20-30 minuti. Fate raffreddare completamente la crostata prima di estrarla dalla teglia e procedere con la decorazione.
Decorate con la granella di nocciole e guarnite con zucchero a velo. Io ho completato il tutto ponendo al centro della crostata una fetta di arancia candita per dare un po’ di colore al dolce.

Crostata ricotta e arancia IMG_5768

Crostata ricotta e arancia IMG_5780

Che dirvi Alessandra ha proprio ragione questa crostata è buonissima!

 

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Crostate, Torte Contrassegnato con: arance, farina integrale, frolla, marmellata, ricotta

« Ciambella cioccolato bacon e brandy
Pane alla segale e semi vari »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...