Ciambella cioccolato e bacon. Si avete capito bene e per favore non cominciate a storcere il naso, prima la dovete provare: questa torta è golosissima! L’accoppiata bacon e cioccolato è vincente quando poi a questo connubio si unisce anche la glassa allo sciroppo d’acero e una consistente dose di brandy la festa è servita! Se ciò non bastasse a convincervi sappiate che tra i fan dell’abbinamento bacon e cioccolato si annoverano Ernst Knam, Niki Segnit autrice del libro “La Grammatica dei sapori”, stuoli di chef e blogger americani e scusate se è poco ma anche Homer Simpson! 😉 Fidatevi questa torta cioccolatosa dalla consistenza densa e liquorosa con sopra una dolcissima glassa allo sciroppo d’acero e con piccole pepite rosa di bacon croccante vi regalerà un insolito momento di goduriosa dolcezza. Sicuramente è un dolce per le occasioni speciali, da consumare con moderazione, non vi consiglio di prepararla ogni fine settimana, converrete con me che il colesterolo dopo una fetta di questa bomba calorica farà festa, ma ogni tanto un grosso strappo alla regola si può fare.
Prima di darvi la ricetta di questa ciambella devo ringraziare le ragazze di Sedici che mi hanno dato lo spunto grazie alla famiglia dei tostati per sperimentare questa ricetta che avevo in mente di preparare da mesi e con la quale partecipo al loro contest, dopo un mese di assenza, con l’abbinamento cioccolato e bacon. Madrina del cioccolato è la bravissima Velia del blog il Micio sazio e anche lei questo mese si è lasciata ispirare alla grande dalla Segnit abbinando il cioccolato fondente al blue di capra.
Ciambella cioccolato bacon e brandy* (Chocolate bacon brandy cake)
(Ricetta riadattata con poche modifiche personali da beyondfrosting trovate il link cliccando qui)
Ingredienti:
Per la torta:
- 375 gr. di farina 00
- 70 gr. di cacao amaro in polvere
- 168 gr. di burro fuso
- 4 fette di bacon tagliato a fette sottili
- 54 gr. di olio di riso
- 400 gr. di zucchero
- 5 uova
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 60 gr. di panna acida
- 250 gr. di brandy
Per la glassa:
- 170 gr. di zucchero a velo
- 115 gr. di burro
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- 3 cucchiai di latte fresco a temperatura ambiente
Preparazione
Cuocete il bacon in una padella antiaderente senza olio fino a renderlo croccante e dorato. Una volta cotto poggiatelo su della carta assorbente e fate raffreddare. Tagliate a pezzettini finissimi due fette di bacon, dovrete ridurle quasi in polvere, le altre due fette invece spezzettatele grossolanamente con le mani. Tenete da parte.
Preriscaldate il forno a 180°. Imburrate uno stampo da ciambella e utilizzate del cacao in polvere per rivestirlo, al posto della farina, se utilizzate uno stampo in silicone non dovete rivestire lo stampo.
In una ciotola versate la farina e il cacao setacciati, unite il sale e il lievito, amalgamate e tenete da parte.
Sciogliete in un pentolino a fuoco basso il burro quindi versatelo in una ciotola capiente, unite l’olio e lo zucchero e montate con una frusta elettrica, potete usare anche la planetaria, per circa 3 minuti, fino a quando non otterrete un composto chiaro e soffice. Aggiungete le uova uno alla volta, assicurandovi che ogni uovo sia ben incorporato prima di aggiungere il successivo. Una volta aggiunte le uova unite l’estratto di vaniglia e la panna acida.
Unite quindi gli ingredienti secchi e il brandy alternandoli. Unite prima metà degli ingredienti secchi , mescolate per 30′ secondi, in modo che si amalgami per bene al composto quindi unite metà del brandy, amalgamate e unite il resto degli ingredienti secchi e dopo aver fatto amalgamare per bene terminate unendo il brandy rimanente, infine unite le due fette di bacon che avete precedentemente ridotto in pezzettini sottilissimi col coltello.
Versate l’impasto nello stampo da ciambella e infornate per circa 50 minuti. Fate comunque la prova stecchino: inserite uno stuzzicadenti al centro del dolce, se estraendolo risulta pulito e asciutto la torta è cotta.
Sfornate la torta e fatela raffreddare per almeno 30′ minuti prima di estrarla dalla teglia.
Nel frattempo preparate la glassa.
Setacciate in una ciotola lo zucchero a velo. In un pentolino ponete il burro e fatelo sciogliere a fuoco basso, una volta sciolto continuate a tenerlo sul fuoco, mescolando con un cucchiaio di legno, fino a quando non brunisce, assumendo una colorazione dorato scuro. Versate il burro nella ciotola con lo zucchero, unite lo sciroppo d’acero e il latte, amalgamate il tutto con una frusta a mano. Per una glassa più densa invece che 3 cucchiai di latte utilizzatene solo due.
Ponete la torta su una gratella e versateci sopra la glassa, quindi trasferitela su piatto di portata, completate il tutto cospargendo la superficie della torta con i pezzettini di bacon che avete spezzettato grossolanamente in precedenza. La vostra ciambella cioccolato bacon e brandy è pronta per essere servita.
La ciambella cioccolato bacon e brandy si conserva per circa 3 giorni a temperatura ambiente coperta sotto una campana di vetro.
Nota*: Astenersi vegetariani, vegani e astemi 😉
Decisamente coraggiosa questa torta, di carattere direi!
Come tutti gli abbinamenti molto particolari mi incuriosisce parecchio, anche se non so se avrò mai il coraggio di farla…
Sarebbe bello assaggiarne una fettina da te…
Si Laura hai detto bene è una torta con un certo carattere. Sicuramente insolita ma buonissima.
Comunque Laura mai dire mai chi lo sa che un giorno tu non possa assaggiare una torta fatta da me, magari questa. Gli incontri con le bloggalline ultimamente sono sempre più frequenti per me.
Buona giornata
Eli ma che storcere il naso, anzi io prima o poi la provo…sai che sono una abbastanza audace in cucina no? Bravissima e complimenti per questa bella ricetta !
Ps. Non dimenticare di partecipare al mio Giveaway poco impegnativo ma all’insegna delle emozioni, ti aspetto! ?
Vado subito a vedere Ale, non posso mancare al tuo giveaway! Provala questa torta so che non te ne pentirai.
Un abbraccio