Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo

19 Maggio 2017 by cakesandco 4 commenti

Crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo è una crostata leggera. La crema di ricotta e yogurt ha una consistenza leggera ma cremosa. I frutti di bosco sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Inoltre la frolla senza uova e burro, ma arricchita dai semi di sesamo è molto più leggera di una frolla comune.

Scoprite com’è semplice preparare la crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo

La Crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo è una crostata leggera. Per preparare la crema si utilizza la ricotta, povera di grassi e lo yogurt che regala alla crema una consistenza leggera ma cremosa. I frutti di bosco sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Inoltre la frolla senza uova e burro, ma arricchita dai semi di sesamo, che donano alla frolla un aroma veramente particolare e una consistenza ancora più croccante, è molto più leggera di una frolla comune.

Insomma una crostata bella golosa ma non troppo peccaminosa, perfetta in vista dell’estate.

La ricetta è tratta dal libro “Love to Bake” (The Australian Women’s Weekly)

Crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo è una crostata leggera. La crema di ricotta e yogurt ha una consistenza leggera ma cremosa. I frutti di bosco sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Inoltre la frolla senza uova e burro, ma arricchita dai semi di sesamo è molto più leggera di una frolla comune.

Crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo – La ricetta

Print Recipe
Crostata ai frutti di bosco e ricotta con frolla vegan al sesamo
Crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo è una crostata leggera. La crema di ricotta e yogurt ha una consistenza leggera ma cremosa. I frutti di bosco sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Inoltre la frolla senza uova e burro, ma arricchita dai semi di sesamo è molto più leggera di una frolla comune.
Tempo di preparazione 2 ore
Tempo di cottura 1 ora
Tempo Passivo 40 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Per la frolla ai semi di sesamo vegan
  • 225 g farina
  • 80 g olio di cocco
  • 60 ml circa di acqua molto fredda
  • 2 cucchiai semi di sesamo
Per la crema di ricotta
  • 500 g ricotta
  • 95 g yoghurt greco
  • 75 g zucchero semolato fine
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio la scorza grattugiata di un limone
  • 5 ml di succo di limone
Per la decorazione
  • 200 g fragole
  • 125 g mirtilli
  • 125 g ribes rossi
  • 2 cucchiaini zucchero a velo
Tempo di preparazione 2 ore
Tempo di cottura 1 ora
Tempo Passivo 40 minuti
Porzioni
10 persone
Ingredienti
Per la frolla ai semi di sesamo vegan
  • 225 g farina
  • 80 g olio di cocco
  • 60 ml circa di acqua molto fredda
  • 2 cucchiai semi di sesamo
Per la crema di ricotta
  • 500 g ricotta
  • 95 g yoghurt greco
  • 75 g zucchero semolato fine
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio la scorza grattugiata di un limone
  • 5 ml di succo di limone
Per la decorazione
  • 200 g fragole
  • 125 g mirtilli
  • 125 g ribes rossi
  • 2 cucchiaini zucchero a velo
Crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo è una crostata leggera. La crema di ricotta e yogurt ha una consistenza leggera ma cremosa. I frutti di bosco sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Inoltre la frolla senza uova e burro, ma arricchita dai semi di sesamo è molto più leggera di una frolla comune.
Istruzioni
Per la frolla vegan al sesamo
  1. Ponete in una ciotola la farina, l'olio di cocco e i semi di sesamo, e amalgamate il tutto. Aggiungete a filo l'acqua, quel tanto che sarà necessaria affinché il composto si assembli. Impastate ancora fino a quando l'impasto non risulterà compatto e omogeneo. Formate un disco con l'impasto ottenuto, avvolgetelo con della pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero a raffreddare per 30 minuti.
  2. Imburrate e infarinate una tortiera per crostate di 24 cm di diametro. Stendete la pasta frolla su un piano di lavoro leggermente infarinato. Una volta stesa la vostra frolla arrotolatela sul matterello, srotolate la pasta adagiandola sullo stampo che avrete scelto e che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Sistemate per bene la pasta sul fondo dello stampo, staccatela dal bordo e poi riposizionatela, premendola leggermente contro i bordi dello stampo. Passate il matterello sullo stampo per lasciare cadere all'esterno la pasta in eccesso. Punzecchiate il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta. Fate raffreddare nuovamente in frigorifero per 30 minuti. Preriscaldate il forno a 200° Ricoprite la frolla con la carta forno e versateci sopra dei fagioli secchi (oppure con le sfere di ceramica). Infornate e cuocete per 15 minuti. Togliete la carta forno e i fagioli; e continuate la cottura per altri 15 minuti. Togliete dal forno e fate raffreddare la base di frolla.
Per la crema alla ricotta
  1. Abbassate il forno portandolo a 180°. In una ciotola mescolate con l'aiuto di uno sbattitore elettrico la ricotta, lo yoghurt, lo zucchero e le uova, fino ad ottenere una crema omogenea. Trasferite la crema di ricotta nella base di frolla ormai fredda. Infornate nuovamente la torta per 35 minuti fino a quando la crema non sarà compatta. Sfornate la crostata e fatela raffreddare a temperatura ambiente, quindi riponetela in frigorifero per farla raffreddare ulteriormente. Lavate e asciugate i frutti di bosco, tagliate le fragole a metà. Prima di servire la crostata disponete sulla crostata le i frutti di bosco e, infine, spolverate con lo zucchero a velo.

Crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo è una crostata leggera. La crema di ricotta e yogurt ha una consistenza leggera ma cremosa. I frutti di bosco sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Inoltre la frolla senza uova e burro, ma arricchita dai semi di sesamo è molto più leggera di una frolla comune.

Per la cottura della frolla di questa crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan ho utilizzato il metodo della cottura in bianco che spiego in questo post dedicato alla cottura in bianco della frolla per crostate. Fetta in primo piano della crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo è una crostata leggera. La crema di ricotta e yogurt ha una consistenza leggera ma cremosa. I frutti di bosco sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Inoltre la frolla senza uova e burro, ma arricchita dai semi di sesamo è molto più leggera di una frolla comune.

Se avete poco tempo potete preparare questa crostata anche utilizzando una base di frolla già pronta. Inoltre se non avete a disposizione fragole, more e mirtilli rossi potete tranquillamente utilizzare altri tipi di frutti rossi.

Fetta della crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo è una crostata leggera. La crema di ricotta e yogurt ha una consistenza leggera ma cremosa. I frutti di bosco sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Inoltre la frolla senza uova e burro, ma arricchita dai semi di sesamo è molto più leggera di una frolla comune.

Crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo è una crostata leggera. La crema di ricotta e yogurt ha una consistenza leggera ma cremosa. I frutti di bosco sono ricchi di vitamine e antiossidanti. Inoltre la frolla senza uova e burro, ma arricchita dai semi di sesamo è molto più leggera di una frolla comune.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Crostate, Torte Contrassegnato con: frutti di bosco, ricotta, sesamo, yogurt greco

« Pop-corn al caramello al burro salato
Chiffon cake al limone e semi di papavero »

Commenti

  1. Natascia dice

    20 Maggio 2017 alle 11:03 am

    Complimenti Eli per il nuovo blog.
    La crostata è bellissima e la frolla vegana molto interessante.
    Bellissime le foto.
    Un abbraccio. Felice weekend.

    Rispondi
    • cakesandco dice

      1 Giugno 2017 alle 5:03 pm

      Grazie Natascia. Per le foto sto provando ad utilizzare set diversi e questa soluzione, anche se poco pratica visto la scarsa superficie che ho a disposizione, piace molto anche a me, solo che quanta fatica per fare 4 foto!

      Un abbraccio

      Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    22 Maggio 2017 alle 5:27 pm

    Che bella!!!! sai che non ho mai usato l’olio di cocco per una frolla? l’aspetto è davvero stupendo, e la base sembra proprio rustica come piace a me. Stupende anche le foto. Complimenti!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      1 Giugno 2017 alle 5:01 pm

      Grazie cara! Io è la seconda o terza volta che utilizzo l’olio di cocco nella preparazione dei dolci e ti dirò anche questa volta mi ha piacevolmente sorpreso. Sicuramente questa frolla vegan non è uguale alla frolla classica, ma credo ne un’ottima alternativa.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...