Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Chiffon cake al limone e semi di papavero

23 Maggio 2017 by cakesandco Lascia un commento

Chiffon cake al limone e semi di papavero. La sofficissima e famosissima ciambella americana nella versione al imone e semi di papavero, profumata e buonissima, perfetta a colazione o a merenda.

Chiffon cake al limone e semi di papavero ossia la ciambella americana più soffice che ci sia.

Una ciambella alta, soffice e golosa è questa là chiffon cake al limone e semi di papavero. Il segreto per ottenerla bella alta e soffice sta nello stampo: quello per chiffon cake. Io per preparare la ricetta di oggi ho utilizzato lo stampo piccino di 17,5 cm di diametro della Wilton. Questo stampo ha i piedini quindi è perfetto per fare raffreddare la ciambella una volta cotta, che va capovolta e fatta raffreddare in questa posizione per far sì che l’aria all’interno dello stampo circoli  in maniera che una volta fredda la chiffon risulti morbidissima. Se non avete lo stampo potete ingegnarvi mettendo lo stampo classico da ciambella capovolto sul collo di una bottiglia e far raffreddare il dolce in questo modo. Lo stampo classico per la chiffon cake non dev’essere ne imburrato ne infarinato. Mentre se utilizzate uno stampo normale ricordatevi di infarinarlo e imburrarlo prima di trasferirvi l’impasto della chiffon.

La chiffon cake al limone e semi di papavero, inoltre, è perfetta per gli intolleranti al lattosio non contenendo latticini.

Insomma non vi resta che provare a prepararla, per avere avere un dolce che conquisterà tutti; perfetto a colazione o a merenda.

 

Chiffon cake al limone e semi di papavero. La sofficissima e famosissima ciambella americana nella versione al imone e semi di papavero, profumata e buonissima, perfetta a colazione o merenda.

Chiffon cake al limone e semi di papavero – La ricetta

Print Recipe
Chiffon cake al limone e semi di papavero
Una ciambella profumata e sofficissima perfetta a colazione o a merenda.
Chiffon cake al limone e semi di papavero. La sofficissima e famosissima ciambella americana nella versione al imone e semi di papavero, profumata e buonissima, perfetta a colazione o merenda.
Tempo di preparazione 80 minuti
Tempo di cottura 55 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 150 g zucchero semolato fine
  • 145 g di farina 00
  • 3 uova grandi
  • 80 g di succo di limone
  • 60 g olio di riso
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • la punta di un cucchiaino di cremor tartaro
  • 1 un pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • 25 g semi di papavero
Tempo di preparazione 80 minuti
Tempo di cottura 55 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 150 g zucchero semolato fine
  • 145 g di farina 00
  • 3 uova grandi
  • 80 g di succo di limone
  • 60 g olio di riso
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • la punta di un cucchiaino di cremor tartaro
  • 1 un pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di mezzo limone
  • 25 g semi di papavero
Chiffon cake al limone e semi di papavero. La sofficissima e famosissima ciambella americana nella versione al imone e semi di papavero, profumata e buonissima, perfetta a colazione o merenda.
Istruzioni
Impasto
  1. In una ciotola capiente setacciate la farina 00 e il lievito, unite quindi lo zucchero e il sale. Fate un buco al centro e versate l’olio di riso, i tuorli, la scorza di limone e il succo di limone. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Montate a neve gli albumi quando saranno semi montati unite il cremor tartaro e continuate a montarli fino a quando non saranno ben sodi, a questo punto uniteli delicatamente al composto preparato in precedenza con movimenti delicati e mescolando dal basso verso l’alto. Per ultimi unite i semi di papavero, mescolando sempre delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto.
Cottura della Chiffon Cake
  1. Versate il composto nella stampo da chiffon cake senza ne ungerlo ne infarinarlo, se invece usate un normale stampo per ciambella dovrete imburrarlo e infarinarlo. Infornate e cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per circa 45′ minuti poi alzate la temperatura a 180° e cuocete altri 10′ minuti. Sfornate e capovolgete lo stampo ( se è quello da chiffon cake con gli appositi piedini) a testa in giù fino a completo raffreddamento del dolce, saranno necessarie anche 6 / 8 ore, io solitamente la lascio capovolta tutta la notte. Una volta fredda estraete la chiffon cake dallo stampo, in realtà dovrebbe scendere dallo stampo da sola, ma un aiutino con un coltello liscio o una spatola non le farà male, nel caso non si stacchi da sola.
  2. Una volta sformata decorate la vostra chiffon cake al limone e semi di papavero con dello zucchero a velo.
Recipe Notes

La ricetta è per uno stampo da Chiffon cake di 17 cm di diametro e 11, 5 cm di altezza.

 

Chiffon cake al limone e semi di papavero. La sofficissima e famosissima ciambella americana nella versione al imone e semi di papavero, profumata e buonissima, perfetta a colazione o merenda.

 

Per altre ricette di chiffon Cakes cliccate qui! Troverete tante chiffon cakes, chiamate anche fluffose sono esattamente la stessa cosa, declinate in tanti modi diversi.

La fetta della Chiffon cake al limone e semi di papavero. La sofficissima e famosissima ciambella americana nella versione al imone e semi di papavero, profumata e buonissima, perfetta a colazione o merenda.

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: dolci senza lattosio, limone, semi di papavero, uova

« Crostata ricotta e frutti di bosco con frolla vegan al sesamo
Tiramisù in barattolo allo yogurt e frutti di bosco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pan Brioche alla panna con Li.Co.Li.
  • Torta cinque minuti ai fichi e mandorle
  • Banana bread con frutta secca e cioccolato
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...