Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Cupcakes di Carnevale

27 Febbraio 2014 by cakesandco Lascia un commento

Cupcakes di carnevale

Cupcakes di carnevale

In casa mia non si frigge non perchè io non ami la frittura ma per il semplice fatto che l’odore di fritto rimane in casa per giorni pur spalancando tutte le finestre, quindi chiacchiere, struffoli & co. io li mangio fuori casa. Ma comunque per carnevale in casa non poteva certo mancare un dolcetto, allora ho pensato di preparare queste cupcakes di carnevale scongiurando ogni odore di frittura 😉 Voi direte  che non hanno nulla a che vedere con i dolci tradizionali d’accordo ma le cupcakes sono  super golose e poi decorate così saranno un successo in qualsiasi festa carnevalesca.

Ingredienti: per sei cupcakes

  • Per le cupcakes dimezzate le dosi della ricetta che trovate cliccando qui

Per  la copertura (frosting) al philadelphia:

  • 140 gr. di philadelphia in panetto ben freddo di frigorifero
  • 70 gr.di burro leggermente salato ammorbidito
  • 100 gr di zucchero a velo setacciato
  • mezzo cucchiaino raso di estratto di vaniglia

Per la decorazione finale:

  • Gum paste qb.
  • Stampino a forma di farfalla
  • Colori alimentari in gel
  • Mattarello in silicone
  • cutter o coltellino affilato
  • zucchero a velo per la spianatoia
  • Zuccherini colorati qb.

Preparazione:

Dopo aver preparato le cupcakes seguendo la ricetta che trovate qui ed averle fatte raffreddare completamente dedicatevi alla preparazione della copertura al formaggio. In una ciotola montate con le fruste elettriche il burro quindi aggiungete a tocchetti il philadelphia ben freddo sempre continuando a sbattere con le fruste. Quando avrete unito tutto il formaggio aggiungete l’estratto di vaniglia. Abbassate la velocità delle fruste al minimo e incorporate lo zucchero a velo setacciato, mescolate fino ad amalgamare bene il tutto. Ponete il frosting in frigorifero almeno 20′ minuti prima di utilizzarlo.
Occupatevi ora delle decorazioni.
Prendete della gum paste bianca e ricavatene sei palline, colorate ciascuna pallina di un colore diverso utilizzando dei coloranti alimentari in gel. Prendete un piccolo quantitativo di colore con uno stecchino dalla scatolilna contenente il colore che avete scelto e depositatelo sulla pallina di gum paste bianca. A questo punto cominciate a lavorare con le mani per fare incorporare il colore uniformemente  alla gum paste, aggiungete se il caso qualche goccia di colore in più fino a quando non otterrete il colore desiderato. Procedete allo stesso modo con il resto delle palline di gum paste. Una volta che avrete colorato tutte le palline stendete ciascuna pallina con un mattarello su una spianatoia cosparsa di zucchero a velo quindi ricavate con lo stampino a forma di farfalla sei farfalle, fatto ciò per farle somigliare a delle mascherine di carnevale con un cutter o coltellino affilato fate due buchini ai lati che saranno gli occhi delle mascherine.
Decorazioni passaggio 1Decorazioni passaggio 2Decorazioni passaggio 3
Fatto ciò potete passare alla composizione delle cupcakes, procedendo per prima cosa alla copertura della cupcakes e poi alla loro decorazione finale. Riprendete il frosting dal frigorifero e ponetelo in una tasca da pasticcere con bocchetta a stella e decorate le cupcakes, cospargete il tutto con gli zuccherini colorati ed infine posizionate le mascherine al centro di ciascuna cupcake.

Cupcakes di carnevale

Cupcakes di carnevale

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Piccola pasticceria Contrassegnato con: carnevale, frosting, philadelphia, vaniglia, zuccherini

« Cupcakes ricetta base
Biscotti all’earl grey »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Pan Brioche alla panna con Li.Co.Li.
  • Torta cinque minuti ai fichi e mandorle
  • Banana bread con frutta secca e cioccolato
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...