Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Fashion FoodBaller: il locale che unisce calcio moda e cibo

7 Aprile 2016 by cakesandco Lascia un commento

Fashion Foodballer

Fashion FoodBaller: il locale che unisce calcio moda e cibo

Nel cuore del centro storico di Firenze, in Piazza Strozzi, fra palazzi e vie che raccontano di una storia secolare e locali e negozi alla moda, ha preso vita un ristorante unico nel suo genere il Fashon FoodBaller che unisce con armonia ed eleganza tre eccellenze che hanno reso il nostro bel Paese famoso e apprezzato nel mondo: moda, calcio e cibo.

Il Fashoon FoodBaller nasce dall’incontro di uomini che di moda e calcio se ne intendono: l’allenatore della Roma Luciano Spalletti e il figlio Samuele; il campione del mondo Alberto Gilardino; il difensore Dario Dainelli; il giovane imprenditore fiorentino Emanuele Principe Mignardi ed Emanuele Venturucci, imprenditore nel campo della moda. A guida della cucina un giovane e promettente chef: Niccolò De Riu, che approda qui direttamente dal Portofino, altro noto ristorante del capoluogo toscano.

Nel locale si respira aria di calcio, i cuscini delle sedute si trasformano in palloni, i tavoli  sono delle teche che racchiudono  al loro interno magliette di calciatori, raccolte di figurine di tutte le annate calcistiche, spicca su tutti, il tavolo bellissimo e lunghissimo in cui è racchiuso un intero campo di calcio balilla, nei bagni un ampio specchio si trasforma in un campo in cui  fanno capolino una miriade di miniature del Subbuteo. Alcune pareti sono interamente dedicate a grandi campioni del calcio, con una ricca esposizione di magliette, coppe e scarpe. Su altre pareti spiccano invece citazioni di alcuni grandi del calcio.

Fashion FoodBallerUn luogo di richiamo per gli amanti del calcio ma anche per tutti coloro che amano la buona tavola e il buon bere. E si perché il Fashion FoodBaller non è solo una grande vetrina sul mondo e la storia del calcio ma anche un luogo dove bere un buon aperitivo in compagnia, acquistare i gadget del locale e fermarsi per gustare un ottimo pranzo o cena.

Io insieme ad altri 5 Food Blogger: Sara, Filippo & Michela, Coralba e Stafania, sono stata invitata il 21 Marzo all’inaugurazione del locale, passando una splendida serata, abbiamo avuto modo così di scoprire in anteprima ogni particolare di questo esclusivo e particolare ristorante che si divide in tre sezioni. All’entrata troviamo il bancone del bar che richiama le linee di un campo da calcio, con alcuni tavoli pronti ad ospitare i clienti per un aperitivo, si prosegue con la sala dedicata allo shopping dove è possibile acquistare i prodotti ufficiali del Fashion FoodBaller e con un area ludica dove il pavimento cede il passo al prato da campo da calcio, dove è possibile intrattenersi giocando a biliardino e con alle pareti schermi che trasmettono alcune partite storiche. In fine si arriva alla sala principale, su due livelli, che ospita il ristorante, con alle pareti televisori che trasmettono i match del giorno, senza però disturbare la convivialità di chi pranza o cena, e con una magnifica cucina a vista, segno che la trasparenza e la qualità sono i punti di forza su cui fa leva la cucina dello chef De Riu.

Fashion FoodBallerLa cucina del Fashion FoodBaller siamo stati invitati a provarla la settimana successiva all’inaugurazione. Una cucina che punta appunto sulla qualità delle materie prime, con un occhio di riguardo per le eccellenze enogastronomiche locali. Quella dello Chef  De Riu è una cucina moderna e innovativa, ricca di sapori e di colori, attenta a creare sempre il  giusto equilibrio in ogni piatto.

Fashion FoodBaller collage chefAbbiamo iniziato la cena con una panzanella classica impreziosita da calamaretti, un baccalà mantecato al pepe rosa servito su un letto di vellutata di ceci e porri, un polpo alla piastra tenerissimo con passata di patate violette e tartufo nero di San Miniato e un tonno di coniglio con pinoli tostati condito con dell’aceto al lampone profumato e delicato.

Fashion- 12

Fashion FoodBaller 13

Fashion-FoodBaller 14

 

Feshion-FoodBaller 15

Come primi abbiamo gustato delle ottime pappardelle di farro con ragù di carni bianche e pecorino nero di Pienza, un cremoso risotto mantecato al parmigiano DOP 24 e dei paccheri risottati con code di gamberi, fiori di zucca e pomodoro.

Fashion FoodBaller

Fashion FoodBaller

Fashion FoodBallerPer secondo lo chef ci ha proposto: sella di maialino di latte, cotto a bassa temperatura con salsa al vin santo e accompagnato da un flan di verdure, e un filetto di branzino in crosta di pane su vellutata di sedano rapa.

Fashion FoodBaller

Fashion FoodBaller

Il menù oltre ad altri antipasti, primi e secondi, prevede anche panini e burger, sia di carne che di pesce, insieme a pizze e insalate, senza dimenticare una varia selezione di dessert. Anche la cantina merita attenzione, accanto alle birre artigianali troviamo vini biologici e cantine di nota fama. Sicuramente col tempo lo chef saprà dare ad ogni suo piatto quel tocco da fuori classe che ancora manca, ma che con un buon gioco di squadra arriverà presto.  A De Riu il merito di essere riuscito nell’intento di comporre un menù gustoso ed equilibrato, che riesce ad accontentare tutti: dal palato più esigente a chi invece, come magari i ragazzi, preferisce gustare un semplice panino o una pizza ma mettendo sempre al primo posto la qualità degli ingredienti utilizzati nelle sue preparazioni. La cucina del Fashioon FoodBaller racchiude in se l’essenza di questo locale, nato dall’idea di condividere una passione quella per il buon calcio che unisce e non divide, che sa coniugare stili e mondi diversi in nome di uno sport che è prima di tutto condivisione, aggregazione e divertimento.

logo_nuovo

Restaurant & Lounge

Firenze – Piazza strozzi – 15r

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Vita da blogger Contrassegnato con: firenze, Recensioni, ristoranti

« Pancakes alle fragole per Crazy taste
Blueberry Pie con crumble alla cannella (torta ai mirtilli) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...