Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Pancakes alle fragole per Crazy taste

4 Aprile 2016 by cakesandco Lascia un commento

Pancakes alle fragole

Se avete letto il post appena apparso sul Cakes Lab sapete già che il libro che abbiamo scelto per questo mese è “Colazione a letto. 24 menù per due.” di Andrea Golino. Un libro con tantissime idee per trasformare il momento della colazione in un rito goloso e romantico. Seguiteci in questo mese e non ve ne pentirete, sicuramente vi daremo spunto per tante colazioni piacevoli e che riusciranno ad accontentare proprio tutti. Mi raccomando però non vi dimenticate di giocare anche questo mese al nostro Crazy taste, che come ricetta da reinventare prevede per l’appunto i pancakes, piatto cardine della colazione americana, da declinare in infinite varianti noi vi proponiamo l’impasto base a voi la scelta di guarnirli e accompagnarli con gli ingredienti che più vi piacciono.

Questa la locandina da inserire nei vostri post per giocare con noi questo mese, per il regolamento vi rimando al post del Cakes Lab

ContestAprile

Pancakes alle fragole per Crazy taste

Ingredienti: (per circa 7 / 8 pancakes)

Per l’impasto dei pancakes

  • 200 gr. di farina 00
  • 20 gr. di zucchero
  • 30 gr. di tuorli
  • 70 gr. di albumi
  • 150 gr. di latte
  • 30 gr. di burro
  • 8 gr. di lievito per dolci
  • 3 gr. di sale

Per guarnire:

  • fragole fresche a piacere
  • semi di canapa decorticata qb.
  • sciroppo d’acero qb.

Pancakes alle fragole

Preparazione:

In una ciotola unite la farina e il lievito, precedentemente setacciati, al sale e allo zucchero. Mescolate e mettete da parte. Questi sono gli ingredienti secchi.

Fate sciogliere il burro in un pentolino, sul fuoco a fiamma bassa, oppure nel microonde.

In un’altra ciotola battete leggermente i tuorli con una frusta a mano o con una forchetta. Unite, quindi, il latte e il burro fuso.

Aggiungete il composto di latte, tuorli e burro nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate con una spatola fino a quando il composto non diventa una pastella fluida. Aggiungete in fine, gli albumi montati a neve, mescolando con movimenti lenti e delicati dal basso verso l’alto per incorporare gli albumi al composto senza smontarli.

Ungete una padella di medio diametro con una noce di burro e fate scaldare a fuoco moderato. Mettete un mestolo di composto nella padella distribuendolo in modo da ottenere un disco di circa 10 cm di diametro e fate cuocere. Quando sulla parte superiore inizieranno a comparire delle “bolle” e sarà più asciutta, girate il pancake e cuocete dall’altra parte finché si scurisce. Continuate così fino a terminare il resto dell’impasto.

Man mano che cuocete i pancakes impilateli sul piatto da portata, sovrapponendoli gli uni sugli altri e irrorateli con lo sciroppo d’acero. Guarniteli con fragole fresche e semi di canapa decorticati.

 

Pancakes alle fragole

 

Pancakes alle fragole

Non vi resta che mettervi alla prova e rivisitare questi golosissimi pancakes.

Io vi saluto con la ricetta vincitrice del Crazy taste di marzo: le Barrette ai cereali con arancia e fave di cacao di Loredana del blog Zucchero fondente. Complimenti Loredana!

DSCF9535

bannerCrazyTaste0k

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Piccola pasticceria Contrassegnato con: dolci da colazione, fragole, sciroppo d'acero, semi di canapa

« Panissimo #40 e tanta voglia di primavera e scampagnate
Fashion FoodBaller: il locale che unisce calcio moda e cibo »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...