Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Fico: la fabbrica italiana contadina apre a Bologna

15 Novembre 2017 by cakesandco Lascia un commento

Fico la fabbrica italiana contadina: ingresso

Fico: fabbrica italiana contadina apre a Bologna in questo post il racconto della giornata trascorsa alla scoperta, in anteprima, del parco agroalimentare più grande al mondo.

Fico la fabbrica italiana contadina

Una settimana prima dell’apertura al pubblico di Fico: la fabbrica italiana contadina, stampa e blogger siamo stati invitati a partecipare a una visita guidata alla scoperta di questo immenso parco, che si propone come struttura di riferimento per la divulgazione e la conoscenza dell’agroalimentare italiano.

Fico nasce dall’idea di Oscar Farinetti di creare un centro che diventi una permanete attrazione turistica, un luogo, una vetrina in cui raccogliere l’eccellenza del made in Italy agroalimentare e mostrarlo al mondo. Fico si propone anche come un ambiente dove insegnare: vari percorsi infatti sono previsti per gli studenti delle scuole. Tanti sono anche i corsi ai quali è possibile partecipare, e che spaziano dalle lezioni per imparare a fare la sfoglia o il formaggio, alle lezioni per scoprire tutti i segreti della vita delle api o della food photography, fino a percorsi tematici alla scoperta della filiera della carne o dei corsi sul giardinaggio.

Fico la fabbrica italiana contadina

Fico quindi non è solo un parco dove acquistare prodotti italiani Fico è un expo in miniatura, è il parco giochi del cibo. Con i suoi 10 ettari di superficie, dedicati alla biodiversità e all’arte della trasformazione del cibo italiano, il parco, progettato dall’architetto Thomas Bartoli, permette di conoscere le meraviglie della biodiversità italiana, e di fare un viaggio alla scoperta della nostra agricoltura e della trasformazione alimentare che ha reso celebre l’Italia nel mondo.

Tutto ciò è possibile attraverso:

  • 2 ETTARI di campi con 2.000 cultivar e stalle all’aria aperta con 200 animali.
  • 8 ETTARI coperti con 40 fabbriche di alimentari in funzione, che producono gli ingredienti più celebri della tavola italiana; oltre 40 luoghi ristoro allestiti e animati,  bar e chioschi di cibo di strada e ristoranti stellati; 9.000 metri quadrati di botteghe e mercato con il meglio dei prodotti e del design per la buona tavola; aree dedicate allo sport, ai bimbi, alla lettura e ai servizi; 6 aule didattiche e 6 grandi “giostre” educative in funzione, per far sperimentare e conoscere i segreti del fuoco, della terra, del mare, degli animali, delle bevande e del futuro; A completare il tutto un centro congressi modulabile da 50 a 1.000 persone, con spazi per teatro e cinema e una Fondazione con 4 università.
  • Dalla Stazione centrale di Bologna, poi, degli autobus dedicati, permetteranno ai visitatori di raggiungere il parco in 20 minuti. All’interno del parco, un trenino che segue il percorso esterno permetterà di visitare tutto il parco e delle biciclette celesti a tre ruote permetteranno di fare la spesa muovendosi nella pista ciclabile interna.

Fico la fabbrica italiana contadina: bike

Nella giornata di presentazione siamo stati accompagnati in questo viaggio nell’agroalimentare italiano dal “campo alla forchetta” attraverso una visita guidata al parco dal team di Fico i cosiddetti “ambasciatori della Biodiversità”. Ci siamo divertiti ad imparare all’interno delle 6 Giostre educative. Abbiamo assistito ai laboratori delle varie fabbriche contadine  apprendendo i segreti della pasta, fatta a mano e a macchina, abbiamo visto l’olio uscire dal frantoio, e i segreti della produzione delle caramelle; Nei vari chioschi e punti ristoro abbiamo avuto l’opportunità di assaggiare i prodotti delle aziende che fanno parte del grande progetto, nell’area all’aperto abbiamo visto gli animali e il campo in che piano piano sta prendendo forma.

Fico la fabbrica italiana contadina: fuoco

Fico la fabbrica italiana contadina

Fico la fabbrica italiana contadina

 

Nel video qui sotto un riassunto di questa giornata attraverso le immagini.

 

http://www.cakesandco.eu/wp-content/uploads/2017/11/Fico.mp4

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Vita da blogger Contrassegnato con: Bologna, eatalyworld, fabbrica italiana contadina

« Tarte tatin alle pere e sciroppo d’acero
Country Apple pie la ricetta americana della torta di mele »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...