Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Tarte tatin alle pere e sciroppo d’acero

8 Novembre 2017 by cakesandco Lascia un commento

 

Tarte tatin alle pere e sciroppo d'acero

La tarte tatin si reinventa e diventa la Tarte tatin alle pere e sciroppo d’acero.

La Tarte tatin alle pere e sciroppo d’acero e la rivisitazione di un classico della pasticceria francese la tarte tatine alle mele. Una torta nata per errore nel ‘900 in Francia, ad opera delle sorelle Caroline e Stephanie Tatin, albergatrici a in un villaggio della Valle delle Loira. Per rimediare alla dimenticanza di Stephanie, che si era dimenticata di foderare con la pasta brisè la tortiera, sulla quale aveva adagiato mele tagliate a fette assieme a zucchero e burro, Caroline, suggerì alla sorella di ricoprire la torta con un solo strato di pasta e di rimettere tutto in forno. Una volta cotta rovesciarono la torta sul piatto e la servirono ai commensali, che ne rimasero entusiasti.

Io, la tarte tatin ve la propongo con le pere al posto delle mele, lo sciroppo d’acero al posto dello zucchero e la pasta sfoglia al posto della pasta brisè. Una torta semplicissima da preparare e golosissima. Servita come fine pasto o all’ora del tè accompagnata con del gelato alla vaniglia, oppure, come ho fatto io, con della panna montata aromatizzata alla cannella vi conquisterà.

Tarte tatin alle pere e sciroppo d'acero

Tarte tatin alle pere e sciroppo d’acero – La ricetta

(Ricetta tratta del libro “Stagioni” di Donna Hay)

Print Recipe
Tarte tatin alle pere e sciroppo d'acero
La Tarte tatin alle pere e sciroppo d'acero e la rivisitazione di un classico della pasticceria francese la tarte tatine alle mele. Una torta semplicissima da preparare e golosissima. Servita come fine pasto o all'ora del tè accompagnata con del gelato alla vaniglia, oppure, come ho fatto io, con della panna montata aromatizzata alla cannella vi conquisterà.
Tarte tatin alle pere e sciroppo d'acero
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la tarte
  • 25 g di burro
  • 60 ml di sciroppo d'acero
  • 2 pere tagliate a fette con tutta la buccia
  • 1 confezione di pasta sfoglia tonda
Per servire
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • la punta di un cucchiaino di cannella in polvere
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
Per la tarte
  • 25 g di burro
  • 60 ml di sciroppo d'acero
  • 2 pere tagliate a fette con tutta la buccia
  • 1 confezione di pasta sfoglia tonda
Per servire
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • la punta di un cucchiaino di cannella in polvere
Tarte tatin alle pere e sciroppo d'acero
Istruzioni
Per la preparazione della torta
  1. In una teglia, oppure una padella antiaderente con il manico di metallo, che quindi possa andare in forno, mettete il burro e fatelo fondere sul fuoco. Unite lo sciroppo d'acero e sistemate le pere che avrete tagliato a fette, senza sbucciarle. Fate cuocere le fette di pera nel burro e nello sciroppo d'acero per qualche minuto finché non diventeranno tenere.
Cottura della tarte tatin
  1. Stendete la sfoglia sopra le pere, ricoprendo perfettamente la teglia. Infornate a 180-200° per 30-35 circa (leggete le istruzioni della cottura della vostra sfoglia) finché la pasta è gonfia e dorata. Fate riposare 2 minuti, staccate bene i bordi e rovesciate su un piatto. Servitela calda o a temperatura ambiente.
Per servire la torta
  1. Accompagnate la vostra tarte tatin alle pere con della panna montata aromatizzata alla cannella. Montate la panna fresca con lo zucchero e la cannella e servitela assieme alla torta.

Tarte tatin alle pere e sciroppo d'acero la variante della classica tarte tatin alle mele

Se non vi accontentate della pasta sfoglia confezionata e volete cimentarvi nella preparazione in casa della pasta sfoglia qui trovate la ricetta della pasta sfoglia  di Luca Montersino

Tarte tatin alle pere e sciroppo d'acero la variante della classica tarte tatin alle mele

Questa torta inoltre è stata anche il dolce super veloce che ho preparato insieme alla mia amica Sandra per il corso di cucina dal “Bosco alla Tavola” che abbiamo tenuto da Eataly Firenze. Prossimamente per il 2018 ci saranno altri corsi in programma, quindi vi invito a tenere d’occhio la pagina della didattica di Eataly

 

Tarte tatin alle pere e sciroppo d'acero la variante della classica tarte tatin alle mele

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: Pere, sciroppo d'acero

« Bretzel: il famosissimo pane alsaziano
Fico: la fabbrica italiana contadina apre a Bologna »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...