Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum un dolce al cucchiaio fresco e goloso e facile da preparare.
Nel Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum le nespole, frutto per eccellenza di mesi di maggio e giugno, si uniscono al rum e a una delicata crema al mascarpone senza uova, per un dessert perfetto a fine pasto e che si può preparare in anticipo.
Insomma una ricetta di quelle facili da preparare ma che vi farà fare un figurone. Il tocco in più è servire il dessert in comode monoporzioni come ho fatto io. Se non avete i barattoli potrete tranquillamente utilizzare dei bicchierini o delle coppette, l’importante è che siano trasparenti per far in modo che si vedano gli strati di cui è composto il dolce, per un effetto visivo originale.
Non c’è bisogno di dirlo ma direi che questa ricetta è adatta ad un fine pasto o a una merenda rigorosamente per adulti. 😉
Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum – La ricetta

Tempo di preparazione | 25 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Porzioni |
2 barattoli
|
- 250 g di nespole
- 25 g di rum
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 250 g di mascarpone
- 125 g di panna fresca da montare
- 60 g di zucchero a velo
- 100 g di acqua
- 50 g di zucchero semolato
- 25 g di rum per dolci
- 6 savoiardi
Ingredienti
Per le nespole al rum
Per la crema la mascarpone
Per lo sciroppo di zucchero al rum
Per la finitura del dolce
|
![]() |
- Lavate le nespole e tagliatele a tocchetti mettetele in una padella antiaderente assieme al cucchiaio di zucchero di canna e accendete il fuoco. Fate cuocere a fiamma media per una decina di minuti, mescolando spesso. le nespole cominceranno ad ammorbidirsi e si creerà uno sciroppo. A questo punto unite il rum e fate sfumare mescolate per far si che il caramello non si attacchi. Togliete dal fuoco e fate raffreddare
- In una ciotola montate, con l'aiuto delle fruste elettriche la panna, quando sarà semimontata unite lo zucchero a velo e continuate a montare fino a quando la panna non risulterà spumosa, mi raccomando non montatela troppo altrimenti quando la unirete al mascarpone formerà dei grumi.
- In un'altra ciotola sbattete con una frusta il mascarpone per renderlo cremoso e soffice, unite quindi la panna, mescolate, con movimenti delicati dal basso verso l'alto, con una spatola per amalgamare bene assieme i due ingredienti. Tenete da parte.
- In un pentolino ponete l'acqua e lo zucchero semolato, fate sobbollire per circa 5 minuti. Togliete il pentolino dal fuoco e fate raffreddare completamente lo sciroppo di zucchero quindi unite i 25 g di rum, mescolate.
Io come barattoli ho usato quelli della Bormioli da 250 ml, ma volendo ne potete usare anche di più piccini, in questo caso ovviamente le porzioni aumenteranno a discapito della quantità di tiramisù che toccherà ad ogni commensale. Ad esempio se utilizzate i barattoli da 125 ml otterrete 4 porzioni più ridotte.
Lascia un commento