Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum

29 Maggio 2018 by cakesandco Lascia un commento

Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum

Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum un dolce al cucchiaio fresco e goloso e facile da preparare.

Nel Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum le nespole, frutto per eccellenza di mesi di maggio e giugno, si uniscono al rum e a una delicata crema al mascarpone senza uova, per un dessert perfetto a fine pasto e che si può preparare in anticipo.

Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum

Insomma una ricetta di quelle facili da preparare ma che vi farà fare un figurone. Il tocco in più è servire il dessert in comode monoporzioni come ho fatto io. Se non avete i barattoli potrete tranquillamente utilizzare dei bicchierini o delle coppette, l’importante è che siano trasparenti per far in modo che si vedano gli strati di cui è composto il dolce, per un effetto visivo originale.

Non c’è bisogno di dirlo ma direi che questa ricetta è adatta ad un fine pasto o a una merenda rigorosamente per adulti. 😉

Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum

 

Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum – La ricetta

Print Recipe
Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum
Un dolce al cucchiaio fresco e goloso da preparare in anticipo e servire come fine pasto in una cena fra amici.
Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum
Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
2 barattoli
Ingredienti
Per le nespole al rum
  • 250 g di nespole
  • 25 g di rum
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
Per la crema la mascarpone
  • 250 g di mascarpone
  • 125 g di panna fresca da montare
  • 60 g di zucchero a velo
Per lo sciroppo di zucchero al rum
  • 100 g di acqua
  • 50 g di zucchero semolato
  • 25 g di rum per dolci
Per la finitura del dolce
  • 6 savoiardi
Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
2 barattoli
Ingredienti
Per le nespole al rum
  • 250 g di nespole
  • 25 g di rum
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
Per la crema la mascarpone
  • 250 g di mascarpone
  • 125 g di panna fresca da montare
  • 60 g di zucchero a velo
Per lo sciroppo di zucchero al rum
  • 100 g di acqua
  • 50 g di zucchero semolato
  • 25 g di rum per dolci
Per la finitura del dolce
  • 6 savoiardi
Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum
Istruzioni
Per le nespole al rum
  1. Lavate le nespole e tagliatele a tocchetti mettetele in una padella antiaderente assieme al cucchiaio di zucchero di canna e accendete il fuoco. Fate cuocere a fiamma media per una decina di minuti, mescolando spesso. le nespole cominceranno ad ammorbidirsi e si creerà uno sciroppo. A questo punto unite il rum e fate sfumare mescolate per far si che il caramello non si attacchi. Togliete dal fuoco e fate raffreddare
Per la crema al mascarpone
  1. In una ciotola montate, con l'aiuto delle fruste elettriche la panna, quando sarà semimontata unite lo zucchero a velo e continuate a montare fino a quando la panna non risulterà spumosa, mi raccomando non montatela troppo altrimenti quando la unirete al mascarpone formerà dei grumi.
  2. In un'altra ciotola sbattete con una frusta il mascarpone per renderlo cremoso e soffice, unite quindi la panna, mescolate, con movimenti delicati dal basso verso l'alto, con una spatola per amalgamare bene assieme i due ingredienti. Tenete da parte.
Per lo sciroppo al rum
  1. In un pentolino ponete l'acqua e lo zucchero semolato, fate sobbollire per circa 5 minuti. Togliete il pentolino dal fuoco e fate raffreddare completamente lo sciroppo di zucchero quindi unite i 25 g di rum, mescolate.
Composizione dei barattolini
  1. Tagliate i savoiardi a metà, otterrete quindi 12 pezzi. Bagnate i savoiardi immergendoli velocemente nello sciroppo di zucchero e rum, adagiateli su un vassoio. Trasferite la crema al mascarpone e panna in una tasca da pasticciere.
  2. Alla base di ogni barattolo, io ho usato due barattoli da 250 ml, ponete due pezzi di savoiardi, disponeteci sopra uno strato di crema al mascarpone e su questa un cucchiaino e mezzo di nespole. Continuate così sovrapponendo a due pezzi di savoiardi la crema e le nespole per altre due volte. Otterrete così tre strati di ogni composto in ciascun barattolo, l'ultimo strato sarà di nespole. Fate raffreddare i tiramisù in frigorifero per almeno 20 minuti prima di servirli.
Recipe Notes

Io come barattoli ho usato quelli della Bormioli da 250 ml, ma volendo ne potete usare anche di più piccini, in questo caso ovviamente le porzioni aumenteranno a discapito della quantità di tiramisù che toccherà ad ogni commensale. Ad esempio se utilizzate i barattoli da 125 ml otterrete 4 porzioni più ridotte.

Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dolci al cucchiaio Contrassegnato con: dolci senza cottura, mascarpone, nespole, panna, rum

« Plumcake al mascarpone variegato al cacao
Pane con licoli e semola di grano duro »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...