Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Plumcake al mascarpone variegato al cacao

21 Maggio 2018 by cakesandco 12 commenti

Plumcake al mascarpone variegato al cacao

Plumcake al mascarpone variegato al cacao un dolce da forno soffice e goloso e che si prepara in poche e semplici mosse.

Il Plumcake al mascarpone variegato al cacao è il dolce perfetto a colazione o a merenda. Al posto di burro e latte c’è il mascarpone  formaggio che contiene pochissimo lattosio, e che quindi, rende il dolce adatto anche agli intolleranti al lattosio, se poi usate la versione completamente senza lattosio del mascarpone, che si trova in qualsiasi supermercato, stante ancora più tranquilli.

Plumcake al mascarpone variegato al cacao

La ricetta di questo plumcake al mascarpone variegato al cacao è davvero semplice ed in poche mosse porterete in tavola un plumcake diverso dal solito. Le nibs di cacao che trovate sul dolce sono facoltative e potete comunque sostituirle con delle gocce di cioccolato.

Plumcake al mascarpone variegato al cacao

Plumcake al mascarpone variegato al cacao – Le ricetta

 

Print Recipe
Plumcake al mascarpone variegato al cacao
Un soffice plumcake al mascarpone formaggio che contiene pochissimo lattosio, quindi adatto anche agli intolleranti variegato al cacao, perfetto a colazione o merenda
Plumcake al mascarpone variegato al cacao
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di riso
  • 200 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • nibs di cacao qb per decorare la superficie del dolce (facoltativi)
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
8 persone
Ingredienti
  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di riso
  • 200 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • nibs di cacao qb per decorare la superficie del dolce (facoltativi)
Plumcake al mascarpone variegato al cacao
Istruzioni
  1. Preriscaldate il forno, in modalità statica, a 180° In una ciotola lavorate con le fruste elettriche il mascarpone con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete le uova una alla volta, poi l'olio di riso e in fine il levito e la farina precedentemente setacciati e mescolate bene sempre con le fruste elettriche. Dividete il composto ottenuto in due ciotole e aggiungete in una di esse il cacao amaro in polvere e mescolate bene per amalgamare il cacao al composto.
  2. Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake da 25 cm e disponetevi all'interno l'impasto a cucchiaiate alternando una cucchiaiata d' impasto semplice ad un'altra d'impasto al cacao, continuate così fino a terminare i due composti. Infine distribuite sulla superficie del vostro plumcake i nibs di cacao. Infornate il plumcake, in forno caldo a 180° per circa 45 minuti. Prima di sfornarlo, controllate comunque con uno stecchino che sia cotto, se cotto sfornatelo e fatelo raffreddare prima di sformarlo dallo stampo e servirlo.

Plumcake al mascarpone variegato al cacaoPlumcake al mascarpone variegato al cacao

Plumcake al mascarpone variegato al cacao

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Plumcake, Torte Contrassegnato con: cacao, dolci da colazione, dolci senza burro, mascarpone, nibs di cacao

« Crostata alla frutta mandorle e crema pasticcera
Finto tiramisù in barattolo alle nespole al rum »

Commenti

  1. Emmettì dice

    22 Maggio 2018 alle 12:12 pm

    Eh… ma allora dillo che ci vuoi tutte ciccie cicciose!!!! :-DDDDDDDDDDDDDDDD
    Golosissimo questo cake e la sofficità l’hai immortalata benissimo con i tuoi scatti!
    Lo metto subito nella lista del “to do” che tra qualche settimana partecipo ad una vendita di dolci per beneficienza e so già che andrà a ruba!!
    Grazie per averlo condiviso!
    Un abbraccio grandissimo, bella bimba! ♥

    Rispondi
    • cakesandco dice

      25 Maggio 2018 alle 5:52 am

      No, io non vi voglio tutte ciccie cicciose, io vi voglio tutte felici ! 🙂
      Partecipi a una vendita di dolci per beneficienza, impazziranno per i tuoi dolci!
      Grazie a te cara un abbraccio. ♥

      Rispondi
      • Emmettì dice

        25 Maggio 2018 alle 5:41 pm

        :-* :-* :-*

        Rispondi
  2. saltandoinpadella dice

    24 Maggio 2018 alle 10:29 am

    Sai che non sapevo che il mascarpone contenesse poco lattosio? ti è venuto benissimo, ha una texture meravigliosa

    Rispondi
    • cakesandco dice

      25 Maggio 2018 alle 5:54 am

      Si, io l’ho scoperto perché ho un’amica che è intollerante al lattosio e mi ha detto che il mascarpone è il formaggio che ne contiene di meno in assoluto. Comunque si credo che la texture quasi vellutata sia anche merito del mascarpone.
      Buona giornata. 🙂

      Rispondi
  3. gaia sera dice

    24 Maggio 2018 alle 9:01 pm

    E ma allora mi associo a quello che ti ha scritto Emmetti’: ci vuoi tutte ciccia e brufoli? Perchè ad avere in casa questa meraviglia quanto durerebbe una fettina per volta? Un giorno? Forse nemmeno. Comunque guarda che il tuo plumcake sfida le leggi della gravità.. Alti cosi’ difficilmente ne ho visti 🙂

    Rispondi
    • cakesandco dice

      25 Maggio 2018 alle 5:55 am

      E io ti rispondo come ho risposto a Emmettì io vi voglio donne felici non cicca e brufoli. Si sa’ il cacao fa bene all’umore se lo metti in un plumcake funziona ancora meglio. 😉 ♥

      Rispondi
  4. Polly dice

    19 Febbraio 2019 alle 1:39 pm

    Secondo te posso sostituire la farina normale con quella di riso? O ci perde?🤔
    Grazie 😊

    Rispondi
    • cakesandco dice

      19 Febbraio 2019 alle 1:57 pm

      Puoi provare dovrebbe venire bene lo stesso, forse si allungano solo i tempi di cottura.

      Rispondi
      • Polly dice

        19 Febbraio 2019 alle 2:03 pm

        Grazie mille! 😊

        Rispondi
  5. Margot dice

    18 Novembre 2020 alle 1:03 pm

    Ciao! Come posso sostituire l’olio di riso?

    Rispondi
    • cakesandco dice

      18 Novembre 2020 alle 1:06 pm

      Ciao, con qualsiasi olio di semi . 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...