Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Fluffosa al limone e basilico con topping alle fragole caramellate

23 Marzo 2016 by cakesandco 6 commenti

 

 

Fluffosa al limone e basilico

Il 23 Marzo 2015 nasceva  il network ifood e la fluffosa ne è il simbolo indiscusso. Un network fatto di 230 blogger che spontaneamente si sono unite, tutte assieme, per creare qualcosa di assolutamente nuovo e meraviglioso. La fluffosa è appunto il simbolo di questa grande community di blogger che sono riuscite a realizzare con impegno e determinazione un grande sogno. Ifood è speciale perché va al di là delle pure logiche del mercato, ifood nasce prima di tutto dall’amicizia, da questa rete invisibile, virtuale, ma che alcune volte si concretizza anche con incontri che non pensavi potessero suscitarti tante emozioni, che ogni giorno si alimenta con costanza, con affetto e rispetto reciproco.

La fluffosa dicevamo, la fluffosa per me rappresenta a pieno l’amicizia che lega questa grande community, come l’amicizia, quella sincera, è semplice da “preparare” ma allo stesso tempo ha bisogno di piccoli accorgimenti durante la sua realizzazione che le permettono di svilupparsi e di crescere nel migliore dei modi. Così come per avere un ottima fluffosa c’è bisogno che gli albumi siano montati alla perfezione e poi amalgamati al resto degli ingredienti con delicatezza, così le amicizie vere semplici e spontanee hanno bisogno di essere coltivate ogni giorno con amore e delicatezza. Questo è  la forza di ifood: l’ essere una grande famiglia di blogger in cui ogni giorno, ognuno a suo modo, mette un piccolo pezzo di sé, perché solo dall’affetto incondizionato possono nascere sempre e solo #COSEBELLE e Ifood ne è l’esempio. Buon compleanno ifood  e buon compleanno a noi #ifoddies!

Fluffosa al limone e basilico

Fluffosa al limone e basilico con topping alle fragole caramellate (Chiffon cake)

Ingredienti: (Per uno stampo da chiffon cake di 25 cm di diametro)

Per la  fluffosa (chiffon cake): 

  • 300 gr di zucchero semolato
  • 290 gr di farina 00
  • 7 uova bio
  • 160 ml di succo di limone
  • 120 g di olio di riso
  • 10 foglie di basilico fresco
  • 1 bustina di lievito bio per preparazioni sia dolci che salate
  • 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza grattugiata di un limone bio

Per le fragole caramellate:

  • 400 gr. di fragole
  • 2 rametti di basilico fresco
  • 45 gr. di zucchero semolato
  • 50 gr. di acqua
  • il succo di mezzo limone

Per la decorazione finale:

  • zucchero a velo qb.
  • qualche fogliolina di basilico fresco

Preparazione:

In un pentolino mette a scaldare l’olio con le foglie di basilico, portate lentamente a bollore a questo punto spegnete la fiamma e lasciate in infusione per 10 minuti. Eliminate le foglie di basilico e fate raffreddare completamente l’olio. Una volta freddo pesate nuovamente l’olio, in caso fosse meno di 120 gr. aggiungete la differenza.

In una ciotola capiente setacciate la farina 00 e il lievito, unite quindi lo zucchero e il sale. Fate un buco al centro e versate l’olio di riso aromatizzato al basilico, i tuorli, la scorza di limone e il succo di limone. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Montate a neve gli albumi quando saranno semi montati unite il cremor tartaro e continuate poi a montarli fino a quando non saranno perfettamente montati  a neve ben ferma, a questo punto uniteli delicatamente al composto preparato in precedenza con movimenti delicati e mescolando dal basso verso l’alto.

Versate il composto nella stampo da chiffon cake senza ne ungerlo ne infarinarlo, se invece usate un normale stampo per ciambella dovrete imburrarlo e infarinarlo.

Infornate e cuocete in forno statico preriscaldato a 165° per circa 55′ minuti poi alzate la temperatura a 175° e cuocete altri 10′ minuti. Sfornate  e capovolgete lo stampo ( se è quello da chiffon cake con gli appositi piedini) a testa in giù fino a completo raffreddamento del dolce. Sformate

Per le fragole caramellate.

In una padella, su fuoco basso, ponete le fragole lavate, asciugate e tagliate a metà. Unite lo zucchero, l’acqua, i due rametti di basilico e il succo di limone.  Portate il tutto ad ebollizione, e cuocete per 4 / 5 minuti fino a quando le fragole non saranno tenere. A questo punto con un mestolo forato togliete dalla padella le fragole e i rametti di basilico  eliminate il basilico e mettete le fragole in una ciotola. Alzate la fiamma e cuocete ancora lo sciroppo per altri 2 / 3 minuti fino a quando non si sarà ridotto di circa la metà, quindi colate lo sciroppo sopra le fragole.

Decorate la fluffosa con le fragole caramellate, completate con altre piccole foglioline di basilico fresco e un tocco di zucchero a velo prima di servire.

Fluffosa al limone e basilico

Fluffosa al limone e basilico

Fluffosa al limone e basilico

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: basilico, dolci senza lattosio, fragole, limoni

« Pane alla segale e semi vari
La tenerina “double-face” della signora Conti »

Commenti

  1. Chiara dice

    23 Marzo 2016 alle 4:10 pm

    Eli che bella la tua fluffosa 🙂 ma sai che nelle prossime settimane dovrò fare proprio per ifood un dolcino con i tuoi stessi gusti, limone, basilico e fragole…un abbinamento che ho assaggiato in parte l’anno scorso (solo limone e basilico) e di cui mi sono innamorata! La foto della fetta è spettacolare, così alta e sofficiosissima! Ti mando un super abbraccio, a presto Eli

    Rispondi
    • cakesandco dice

      23 Marzo 2016 alle 4:45 pm

      Veramente? Ma dai pensa che è un’idea che mi è venuta all’improvviso consultando un magazine americano. Comunque è un abbinamento buonissimo, stai tranquilla che il dolce in famiglia lo spazzoleranno in 5 minuti.
      Si la flufflosa come ogni fluffosa che si rispetti è sofficissima. É sempre bello sfornare fluffose così com’è bello far parte di un gruppo in cui ci sono persone dolcissime come te.
      Un abbraccio

      Rispondi
  2. tizi dice

    23 Marzo 2016 alle 6:22 pm

    bellissima la tua fluffosa! io adoro il profumo del basilico nei dolci 😉
    complimenti!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      24 Marzo 2016 alle 2:42 pm

      Io invece non avevo mai provato questo abbinamento è ne sono rimasta veramente entusiasta. Questa fluffosa è così delicata e ben bilanciata nei sapori che ne mangeresti mezza senza nemmeno rendertene conto. Devo dire che è stato un esperimento davvero ben riuscito. Un abbraccio

      Rispondi
  3. Lucia dice

    25 Marzo 2016 alle 7:05 pm

    Cheddire?
    Bellissima, maestosa, superba, fluffosissima!
    Davvero originale la tua versione di fluffosa, e le foto sono bellissime Elisabetta!
    Sono felicissima di aver festeggiato con voi questo giorno!
    Un abbraccio ed un augurio per una serena pasqua!
    Lucia

    Rispondi
    • cakesandco dice

      27 Marzo 2016 alle 10:18 am

      Grazie Lucia, volevo un sapore fresco e primaverile e il limone e il basilico non mi hanno deluso. Per le foto , con un soggetto così fotogenico devo dire che ho fatto poca fatica. 🙂 Grazie per essere passata e buona Pasqua

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Biscotti da pasticceria al cioccolato
  • Babka al pistacchio
  • Pagode di pasta fillo agli agretti salsiccia e stracchino
  • L’insolito dessert: Crumble al cacao mousse di mozzarella di bufala pomodorini e peperoni  canditi Pachineat

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...