Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Frollini al caramello di Luca Montersino

2 Gennaio 2018 by cakesandco 4 commenti

 I frollini al caramello sono degli squisiti biscotti con nell'impasto la base per preparare le caramelle mou assolutamente da provare, perfetti a colazione o a merenda

I frollini al caramello sono degli squisiti biscotti con nell’impasto la base per preparare le caramelle mou assolutamente da provare.

La ricetta di questi Frollini al caramello è tratta dal libro croissant e biscotti del maestro Luca Montersino. Questi biscotti sono davvero irresistibili a colazione a merenda sono sempre perfetti, comincerete a inventarvi  delle scuse pur di mangiarli. Si preparano facilmente, unica accortezza rispettate i tempi di riposo in frigorifero e il risultato sarà eccellente.

I frollini al caramello sono degli squisiti biscotti con nell'impasto la base per preparare le caramelle mou assolutamente da provare, perfetti a colazione o a merenda

Frollini al caramello – la ricetta

Print Recipe
Frollini al caramello di Luca Montersino
I frollini al caramello sono dei biscotti super golosi perfetti a colazione e a merenda. Semplici da preparare conquisteranno tutti.
I frollini al caramello sono degli squisiti biscotti con nell'impasto la base per preparare le caramelle mou assolutamente da provare, perfetti a colazione o a merenda
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 12 Ore
Porzioni
40 Biscotti
Ingredienti
Per il caramello
  • 90 g cucchiaio di zucchero canna grezzo
  • 25 g di panna fresca
  • 175 g di burro tagliato a cubetti e a temperatura ambiente
Per l’impasto dei biscotti
  • Tutto il caramello
  • 275 g di farina 00
  • 25 g di zucchero di canna Muscovado
Per la rifinitura
  • di zucchero di canna Qb
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 12 Ore
Porzioni
40 Biscotti
Ingredienti
Per il caramello
  • 90 g cucchiaio di zucchero canna grezzo
  • 25 g di panna fresca
  • 175 g di burro tagliato a cubetti e a temperatura ambiente
Per l’impasto dei biscotti
  • Tutto il caramello
  • 275 g di farina 00
  • 25 g di zucchero di canna Muscovado
Per la rifinitura
  • di zucchero di canna Qb
I frollini al caramello sono degli squisiti biscotti con nell'impasto la base per preparare le caramelle mou assolutamente da provare, perfetti a colazione o a merenda
Istruzioni
Per il caramello
  1. In un pentolino, sul fuoco, portate a bollore la panna. Intanto mettete sul fuoco un altro pentolino antiaderente, con un cucchiaio di zucchero fino a farlo caramellare; aggiungete quindi un altro cucchiaio di zucchero e lasciatelo caramellare, continuate in questo modo fino a terminare lo zucchero.
  2. Quando lo zucchero sarà tutto caramellato, togliete il pentolino dal fuoco e fatelo decuocere aggiungendo la panna ben calda, mescolando con una frusta. Riportate il pentolino sul fuoco e aggiungete a più riprese il burro tagliato a pezzetti, mescolando sempre con la frusta. Fate raffreddare il caramello ottenuto.
L’impasto dei biscotti
  1. Unite al caramello ormai freddo la farina e i 25 g di zucchero di canna muscovado. Stendete l’impasto su una teglia e trasferiremo in frigorifero per mezza giornata. L’impasto dovrà riposare in modo da raffreddare per bene; in questo modo sarà semplice formare i biscotti e far si che mantengono la forma in cottura.
Forma e cottura dei frollini
  1. Togliete la pasta dal frigorifero e stendetela col mattarello su un piano leggermente infarinato, poi con un coppapasta del diametro di 5 cm ricavate dei dischetti. Forateli al centro con un coppapasta più piccolo, e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno. Spolverizzate la superficie con altro zucchero di canna e fate cuocere in forno caldo, statico, a 180° per 15 minuti circa. Fate raffreddare i frollini al caramello su una gratella prima di gustarli.

 

I frollini al caramello sono degli squisiti biscotti con nell'impasto la base per preparare le caramelle mou assolutamente da provare, perfetti a colazione o a merenda

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: burro, caramello, zucchero di canna

« Barattoli di frutta secca al miele e fleur de sel
Cinnamon rolls bread – Panini alla cannella »

Commenti

  1. Monica dice

    3 Gennaio 2018 alle 8:51 pm

    Che squisitezza! Ricetta salvata, la proverò al più presto!!!

    Rispondi
    • cakesandco dice

      4 Gennaio 2018 alle 5:21 pm

      Si sono dei frollini buonissimi. Io li ho regalati anche per Natale sono piaciuti moltissimo.
      Grazie per la visita.
      Buona giornata

      Rispondi
  2. Laura dice

    15 Ottobre 2022 alle 10:15 am

    Ho una curiosità, dei ritagli cosa ne fai? Mi sembra complicato o si possono ri-mpastare? Grazie! Intanto, ho salvato la ricetta

    Rispondi
    • cakesandco dice

      15 Ottobre 2022 alle 3:15 pm

      Ciao Laura, i ritagli basta impastarmi di nuovo tutto assieme e fare altri biscotti della forma che preferisci, fino a terminare tutta la pasta. Anche se con il caramello all’interno si tratta sempre di pasta frolla.
      Buona giornata e fammi sapere se li prepari poi.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...