Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Gelato al parmigiano fichi caramellati e croccante al pistacchio

11 Luglio 2015 by cakesandco Lascia un commento

IMG_4023 parmigiano reggiano gelato 1
“Solo chi va all’essenza raggiunge l’eccellenza”, questo il motto del contest #PRChef2015  ideato da Parmigiano Reggiano che sfida a preparare un piatto con solo 4 ingredienti compreso il Parmigiano che viene proposto in 3 diverse stagionature: 12 / 24 / 36 mesi. Tornata da  pochi giorni a casa dopo una bella vacanza, mi ritrovo sul tavolo della cucina il bel pacchetto inviatomi dall’azienda per la partecipazione al concorso e di colpo mi ricordo che ho solo 4 giorni di tempo per pensare ad una ricetta, scegliere quale stagionatura di parmigiano utilizzare, preparare il piatto, fotografarlo e preparare il post prima della scadenza del contest! Attimi di panico, ma poi mi sono ricordata che sul sito dell’azienda c’erano alcuni video che accompagnavano anche  i meno esperti alla scoperta delle caratteristiche delle varie stagionature e dopo averli guardati l’ansia è diminuita e l’idea del piatto da preparare ha iniziato a farsi strada nella mia mente.  Ed ecco allora che mi è venuta l’idea del gelato che secondo me si sarebbe accordato alla perfezione ai fichi caramellati al brandy che avevo preparato la scorsa estate, per una nota croccante ho completato il tutto con un semplicissimo croccante al pistacchio. Il risultato è stato ottimo. Il gelato al parmigiano, anche se può risultare un po’ insolito ai palati più tradizionalisti, è da provare, il suo gusto vi sorprenderà piacevolmente, la sapidità del formaggio, si sposa perfettamente con la dolcezza dei fichi infine il pistacchio da quel tocco in più e dona armonia alla consistenza del piatto.

 Gelato al parmigiano fichi caramellati e croccante al pistacchio

Ingredienti: per 10 persone

  • 1 l. di panna fresca
  • 240 gr. do parmigiano reggiano grattugiato, stagionatura  24 mesi
  • 240 gr. di zucchero di canna
  • 10 fichi caramellati al brandy e vaniglia
  • 10  mini cialde quadrate di croccante al pistacchio + qualche cialda di croccante al pistacchio sbriciolata in maniera grossolana.

Preparazione:

In un pentolino ponete la panna e lo zucchero di canna accendete il fuoco e portate a bollore. Appena la panna inizierà a bollire togliete dal fuoco e unite il parmigiano reggiano e mescolate con un cucchiaio fino a quando il formaggio non si sarà sciolto completamente. Versate il composto in un contenitore a chiusura ermetica e fate raffreddare in frigorifero per 5 ore, quindi trasferitelo in freezer per almeno 8 ore.

Un’ ora prima di servire il gelato togliete il contenitore dal freezer e trasferitelo in frigorifero in modo che riacquisti la sua cremosità. Trascorsa l’ultima ora di riposo in frigo componete il piatto. Dividete a metà i fichi caramellati . In 4 coppette da gelato distribuite il gelato al parmigiano reggiano spolverate con un po’ di croccante ai pistacchi sbriciolato ponete poi in ciascuna coppa un fico tagliato a meta e un goccio dello sciroppo dei fichi, completate con una cialda di croccante ai pistacchi.

IMG_3562 gelato al parmigiano

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Gelati Contrassegnato con: fichi caramellati, Parmigiano reggiano, pistacchio

« Ghiaccioli Gin and Tonic per Cakes Lab
Tartellette all’ananas mandorle e cocco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Schiacciata alla fiorentina con Li.co.li.
  • Pane alle Olive senza impasto
  • Plumcake al cioccolato fondente di Massari
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...