Cakes and co.

Sweet and salty bakery lab

  • Torte
    • Crostate
    • Plumcake
  • Lievitati
    • Dolci a lunga lievitazione
    • Pane e lievitati salati
  • Salato
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
  • Altre dolcezze
    • Confetture e marmellate
    • Frullati
  • Biscotti
  • Dolci al cucchiaio
    • Gelati
  • Impasti base
  • Contattami
    • About me

Tartellette all’ananas mandorle e cocco

20 Luglio 2015 by cakesandco 4 commenti

 

 

IMG_3592 bakewell tartsEd eccoci ad un altro appuntamento con Re-Cake. Questa volta preparare partecipare è stato più arduo del solito visto che sono due settimane che le temperature qui superano i 40° e non abitando da sola accendendo il forno avrei rischiato il linciaggio. Così ho aspettato sabato sera per essere sola in casa e l’ho fatto col termometro fermo a 30° alle 11 di sera ho acceso il ventilatore e in contemporanea  il forno a 200° e ho infornato! E ne è valsa veramente la pena! Altra fantastica ricetta di cui non rimangono nemmeno le briciole. La Bakewell tart, in versione monoporzione, proposta dalle organizzatrici di Re-Cake è una deliziosa torta inglese composta da una base di pasta frolla o brisé farcita solitamente con marmellata di lamponi e rivestita con crema frangipane alle mandorle. Io partendo dalla loro ricetta, ho seguito questo mese la ricetta di Carla del blog tiramiblu, ho deciso di discostarmi dai soliti accostamenti e di utilizzare come farcitura una confettura di ananas e zenzero, comprata poco tempo fa in un mercatino, e di arricchire la crema frangipane con del cocco rapé per dare una nota estiva ed esotica a queste tartellette. Prima di mostarvi la mia versione vi lascio la locandina di questo mese con la ricetta originale

re-cake luglio

Tartellette all’ananas mandorle e cocco – Bakewell tarts

Ingredienti: 

Per la frolla

  • 225 di farina 00
  • 30 gr. di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 100 gr. di burro freddo
  • 2 tuorli d’uovo
  • 2 cucchiai d’acqua fredda

Per la frangipane

  • 125 gr. di burro ammorbidito
  • 125 gr di zucchero a velo
  • 3 uova
  • 65 gr. di mandole tostate non pelate
  • 60 gr. di cocco rapè (cocco grattugiato)
  • 30 gr. di farina

Per farcire:

  • 200 gr. di Confettura di ananas e zenzero

Per la decorazione:

  • spicchi di ananas fresco qb
  • zucchero a velo qb

Preparazione:

Iniziate a preparare la frolla. 10 minuti prima di iniziare pesate il burro che vi servirà per la preparazione della frolla e mettetelo in freezer in modo che si solidifichi per per essere poi grattugiato senza problemi.

In una ciotola unite la farina , lo zucchero e il sale. Aggiungete il burro grattugiato e con la punta delle dita amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto bricioloso. Unite quindi i tuorli leggermente sbattuti continuate ad amalgamare e unite l’acqua aggiungendone quanta necessaria a d ottenere un composto coeso e leggermente appiccicoso. Formate con l’impasto un disco di pasta che avvolgerete in della pellicola alimentare e farete riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Preparate ora la crema frangipane. Con l’aiuto della planetaria o delle fruste elettriche, mescolate lo zucchero a velo con li burro ammorbidito fino a quando non otterrete un composto soffice e ben amalgamato. Unite quindi le uova una alla volta sempre mescolando, aggiungete in fine la farina, le mandorle tritate e il cocco rapè. Otterrete un composto molto morbido.

Passate quindi all’assemblaggio del dolce. Stendete il disco di pasta frolla su una superficie leggermente infarinata. infarinate anche il matterello e stendete la pasta ad uno spessore di 5 mm. Quindi a seconda degli stampini che avete scelto, potete usare i classici stampi per tartellette o gli stampi per muffins, ritagliate la pasta e inseritela negli stampi che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Fate raffreddare in freezer per 15 minuti.

Riprendete le tortine e farcitele con la confettura di ananas e zenzero, fino ad arrivare a metà altezza. Rivestite con la frangipane e lisciate la superficie aiutandovi col dorso di un cucchiaio inumidito e inserite al centro della frangipane uno spicchio di ananas fresco.

Cuocete in forno statico, preriscaldato a 200° per circa 20 / 30 minuti (dipende dal forno e dal diametro delle vostre tartellette)

Fate raffreddare completamente le tartellette e prima di servirle cospargetele di zucchero a velo.

IMG_3584Bakewell tarts

 

 

Nota: Io con queste dosi ho preparato 12 tartellette mignon e due crostatine da 10 cm di diametro ciascuna.

 

IMG_3580 Bakewell tarts

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Crostate, Torte Contrassegnato con: ananas, cocco, frangipane, frolla, mandorle

« Gelato al parmigiano fichi caramellati e croccante al pistacchio
Ghiaccioli Piña Colada per Cakes Lab »

Commenti

  1. Chiara dice

    20 Luglio 2015 alle 8:02 pm

    Che spettacolo queste tartellette Bakewell rivisitate in chiave esotica! Anche io ho usato il cocco nella frangipane, ma sono poi andata sul classico con la marmellata….brava tu! <3 un abbraccio, buona serata!

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      21 Luglio 2015 alle 11:45 pm

      Grazie Chiara ho visto che hai usato anche tu il cocco anche le tue sono da provare .
      Un abbraccio e grazie per la visita. <3

      Rispondi
  2. Ileana dice

    21 Luglio 2015 alle 10:32 am

    Grazie per aver giocato con noi <3

    Rispondi
    • Elisabetta Cuturello dice

      21 Luglio 2015 alle 11:42 pm

      Grazie a te e alle altre che ogni mese ci proponete ricette fantastiche.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog la ricetta che desideri

Lo sai perché mi piace cucinare?
No, perché?
Perché dopo una giornata in cui niente è sicuro, e dico NIENTE, una torna a casa e sa con certezza che aggiungendo al cioccolato rossi d'uovo, zuccheri e latte, l'impasto si addensa... è un tale conforto!
Julie & Julia
  • Brioche sfogliata allo sciroppo d’arance e fette d’arancia in sciroppo
  • Torta rovesciata all’ananas
  • Pan d’arancio
  • Ricciarelli

Scelti per voi

Vita da blogger
La Pasta Madre
Dolci da Colazione

Cakes and… Social!

  • Email
  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Cakes & Co. Newsletter

Per essere sempre aggiornato sulle novità di Cakes & Co., inserisci la tua email.
Indirizzo email

Seguimi su facebook

Seguimi su facebook

CATEGORIE

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Food blog approvato dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Salva il QR code del blog per averlo sempre con te o inviarlo a chi vuoi!

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Scrivo e fotografo per Cakes Lab

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte del Team di panissimo la raccolta di pani e lievitati del web!

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Faccio parte di Slowthinking (Dedicato ai foodblogger che vogliono crescere insieme, facendo rete)

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

Partecipo alla raccolta di lievitati dolci e salati “Le ricette Itineranti”

SiteGround il miglior hosting per Wordpress

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. I testi e le immagini presenti in questo blog, salvo ove specificato, sono di mia proprietà e non possono essere utilizzati senza previo consenso.

Privacy

Informativa Privacy e Cookie Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi

 

Caricamento commenti...